luigi di maio lorenzo fioramonti

STELLE CADENTI – PER DESTABILIZZARE LA MAGGIORANZA AL SENATO BASTANO SETTE GRILLINI: E INDOVINATE QUANTI SONO QUELI CHE NON HANNO VERSATO NEMMENO UN EURO A CASALEGGIO NEL 2019? – I CONTATTI CON LA LEGA SONO AVVIATI E DI MAIO NON SA PIÙ CHE FARE PER FERMARE L’ESODO – CONTANDO I DEPUTATI "MOROSI" SI SALE A 13, TRA CUI ANCHE IL MINISTRO FIORAMONTI…

 

 

Simone Canettieri per “il Messaggero”

 

LUIGI DI MAIO INCONTRA BEPPE GRILLO A ROMA 2

Chi rema contro, rema contro il Paese, ripete nelle ultime ore Luigi Di Maio. Ormai il leader M5S - complice anche l' ultimo blitz di Beppe Grillo - è diventato un fervente governista, sponsor della «stabilità». Un fattore che il ministro degli Esteri trova «indispensabile» per esercitare il ruolo dell' Italia nei teatri complessi della geopolitica, come la Libia.

 

Ma proprio con questo rilancio dell' azione di governo (a partire da gennaio con un «cronoprogramma sociale») il capo politico M5S prova a esorcizzare il rischio di un inizio 2020 complicato. Il piano della Lega - come raccontato da Il Messaggero - passa dal Senato.

davide casaleggio luigi di maio

In via Bellerio le bocche sono cucite sui nomi contattati e il capogruppo del Carroccio Massimiliano Romeo si limita sempre a dire che «ascoltiamo molti sfoghi». Il pressing è forte sugli eletti nei collegi uninominali da Roma in giù. A loro si possono promettere, senza troppe ansie, posti sicuri e carriere sfavillanti (soprattutto senza taglio dei parlamentari).

 

MASSIMILIANO ROMEO LEGA

Bastano sette grillini per destabilizzare la maggioranza e far entrare in campo i responsabili di Forza Italia: in questo modo cambierebbe lo scenario anche per il Pd e il M5S. «E soprattutto per Conte». Un' operazione chirurgica con tante sponde e variabili: dall' autorizzazione a procedere nei confronti di Matteo Salvini fino al via libera al referendum sul maggioritario voluto da Calderoli, passando per le elezioni - il 26 gennaio - in Emilia Romagna e in Calabria.

 

matteo salvini roberto calderoli

Di Maio in privato ammette di essere «consapevole delle manovre leghiste». Ma in pubblico ostenta sicurezza: chi vuole, si faccia comprare. Ma in queste ore si è innescata anche un' altra dinamica che rischia di accelerare i cambi di casacca.

 

I vertici del Movimento stanno per far partire una mail che avvisa i parlamentari di «mettersi in regola» con le restituzioni (almeno 2.000 euro al mese) e con il contributo a Rousseau di Davide Casaleggio (300 euro al mese) entro - «e non oltre» - il 31 dicembre. Pena: sanzioni disciplinari fino all' espulsione. Secondo le stime in possesso dei tesorieri di Camera e Senato, 1 su 3 tra gli eletti non è del tutto in regola.

 

MARIO MICHELE GIARRUSSO

Ma, andando sul sito www.tirendiconto.it, si scopre che dal 2019 a oggi ci sono sette senatori che non avrebbero verso nemmeno un euro: Vittoria Bogo Deledda (da mesi fuori per problemi personali), Cristiano Anastasi (ingegnere di Giarre, nel Catanese), Lello Ciampolillo (da Bari), il medico napoletano Luigi Di Marzio (che ha già pubblicamente minacciato di andarsene), Fabio Di Micco (da Caserta) e i siciliani Michele Giarrusso e Pietro Lorefice. Secondo il meccanismo messo in moto da Di Maio e Casaleggio, se questi sette non si precipiteranno al bancomat si aprirà contro di loro una sanzione disciplinare che li spingerebbe fuori dal Movimento e anche in tribunale con la minaccia di pignoramenti.

 

matteo salvini roberto calderoliugo grassi luigi di maio

Questa dinamica, interna ai grillini, viene osservata con molta attenzione anche dalle parti della Lega. Dove la parola d' ordine è: passate con noi, le porte sono aperte e non dovete restituire né rendicontare tutti quei soldi. D' altronde Ugo Grassi, uno dei tre grillini approdati alla corte di Salvini dieci giorni fa, è stato accusato dal braccio destro di Di Maio, Dario De Falco, di essere «un traditore» perché per via della restituzioni «non riusciva a campare». Sempre in ottica fuori dal gruppo è data per scontata la vicenda di Gianluigi Paragone che ha votato contro il giorno della fiducia della manovra. «È indifendibile», dicono gli uomini di Di Maio. E dunque per l' ex direttore della Padania si aprono nuovi orizzonti all' opposizione.

LUIGI DI MAIO - DAVIDE CASALEGGIO - PIETRO DETTORI

 

ALLA CAMERA

lorenzo fioramonti

Ma la grana rimborsi è pronta a scoppiare anche a Montecitorio dove i grillini, che nel 2019 non hanno rendicontato nemmeno un euro, sul sito sono addirittura tredici. E tra loro c' è Lorenzo Fioramonti, il ministro dell' Istruzione dato dai vertici M5S «dimissionario dopo la manovra». Una decisione che ancora non è stata ufficializzata ma che nasce - almeno stando alle ricostruzioni - dai 3 miliardi che non sono stati stanziati per la scuola e l' università. Di Maio si tira fuori e oggi rilancerà il team dei facilitatori con la prima riunione operativa: c' è un 2020 frizzante alle porte.

alfonso bonafede lorenzo fioramontiluigi di maio lorenzo fioramonti

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?