IL M5S “PUNTA” BERLUSCONI E IL PD RESTA INTERDETTO: CHE FARE CON L’ALLEATO DI GOVERNO?

Jacopo Iacoboni per La Stampa

«Berlusconi era ed è ineleggibile», accettarne l'elezione nel 1994 - fu possibile con una «finzione giuridica». L'ineleggibilità del Cavaliere? «Nel suo caso, la prevede il codice». Chi pronunciava queste due frasi, alla festa dell'Unità di Bologna del 2000 e, l'anno dopo, il 5 febbraio del 2001? Non un grillino, non un estremista. Lo diceva Massimo D'Alema.

Naturalmente il tema torna adesso attualissimo, ma dopo taluni cambi di idea D'Alema (e con lui il Pd) pare tornato sulla posizione classica: e cioè che Berlusconi è sempre stato dichiarato eleggibile, fin dal 1994, dunque cambiare idea un'altra volta ancora, dopo vent'anni, sarebbe improbabile persino giuridicamente. La «finzione giuridica» per aggirare la legge del 1957 fu considerare titolare della concessione non il proprietario (Berlusconi) ma il presidente di Fininvest (Confalonieri). Sylos Labini commentò: «Un miserabile cavillo».

La sentenza sul caso Ruby non c'entra, ma politicamente rende ancora più grave l'imbarazzo dei dirigenti del Pd davanti alla sofferenza di tantissimi militanti che assolutamente non volevano l'alleanza col Cavaliere, e a maggior ragione la patiscono adesso - vedendosi alleati con un condannato per concussione, esercitata quand'era premier. «Per noi è un disastro se ora il Movimento cinque stelle inizia una battaglia su questo, ma non farmelo dire in pubblico», sussurra il segretario di un'importante sezione romana. E il M5S, ovviamente, già lo chiede.

Dice il portavoce al Senato, Nicola Morra, «il 9 luglio metteremo subito in calendario in Giunta la richiesta di ineleggibilità». Alessandro Di Battista in diretta tv da piazza Montecitorio si chiede «non capisco come il Pd possa non fare una battaglia su questo». Ma è, assai presumibilmente, quello che (non) farà.

È come se da una parte ci fossero i Boccia e gli Speranza («se fin qui Berlusconi è stato giudicato eleggibile, non vedo cosa possa essere cambiato rispetto alla norma esistente»), e dall'altra un popolo che ieri vedeva sancito ciò che ha sempre pensato: che Berlusconi è il Drago che divora le ragazze, il Caimano (lo diceva Nanni Moretti, non Grillo). Le sezioni sono molto agitate (uno che le conosce bene, Matteo Orfini, lo sa bene).

Micromega spinge con un appello e in pochi giorni raccoglie 250mila firme. L'antica anima di Libertà e Giustizia frigge. Eppure i parlamentari Pd decisi a impugnare politicamente l'ineleggibilità - per quanto sia difficile giuridicamente - non stanno neanche sulle dita di una mano. C'è Civati, c'è Felice Casson, che su questo è assai duro. Massimo Mucchetti ha detto «considerare eleggibile Berlusconi e ineleggibile Confalonieri è un paradosso che va superato». Ma già una Bindi è su una posizione soft, chiedere a Berlusconi di «fare un passo indietro».

In Giunta i ricorsi si esaminano per regione (Berlusconi è eletto in Molise), e le regioni verranno divise in ordine alfabetico, mentre i commissari per anzianità. Dunque l'accoppiata tra il senatore e la regione di cui dovrà occuparsi sarà del tutto casuale. Pensate se a curare il casoCavaliere fosse il cinque stelle Giarrusso.

 

BEPPEGRILLO SILVIO BERLUSCONI MASSIMO DALEMA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....