DALLE STELLE ALLE STALLE - M5S DOPPIATO E SGONFIATO: IL CICLONE RENZI SCHIANTA BEPPE MAO (CHE AVRA’ ESAURITO LE SCORTE DI MAALOX) - LA VENDETTA DEI PENTASTELLATI DISSIDENTI O ESPULSI - ORELLANA: ‘GRILLO PAGA I SUOI ERRORI, HA SPAVENTATO TUTTI’

1. GRILLO È UN PALLONE SGONFIATO
Paolo Bracalini per ‘Il Giornale'

Non «vinciamonoi». Lo slogan della campagna elettorale di Grillo, tutto puntato sul sorpasso del M5S sul Pd, si schianta contro la valanga Renzi e si trasforma in una sconfitta. Il Movimento Cinque Stelle si conferma il secondo partito, con un buon 22,5%, ma per Grillo rappresenta un doppio risultato negativo.

Primo, il M5S prende meno voti rispetto alle Politiche 2013, quando ottenne il 25,5%. Secondo, e soprattutto, non solo vede svanire il miraggio del sorpasso, ma viene quasi doppiato dall'«Ebetino», soprannome con cui Grillo ha fatto la campagna elettorale su Renzi. E adesso, che succede? Grillo poche settimane fa disse che «o vinciamo, o stavolta davvero me ne vado a casa, e non scherzo».

Difficile che lo faccia, più probabile dia la colpa del distacco alla «elemosina elettorale» di Renzi con gli 80 euro in busta paga, paragonata alla scarpa destra che regalava Achille Lauro prima delle elezioni. Sul blog, a notte fonda, sul blog di Grillo compaiono commenti sconfortati: «Non so se svenire o mettermi a piangere... domani sarò in lutto dopo le proiezioni che fotografano». I parlamentari M5S dissidenti o espulsi attaccano: «Pagano gli errori. Hanno spaventato la gente».

Dai vertici M5S nessun commento ufficiale, si aspettano i numeri definitivi, la deputata Lombardi parla di «dati aleatori» e rimanda al giorno dopo la «lunga notte». Altri commenti sono vietati, la direttiva parte direttamente da Grillo e Casaleggio, con una nota in cui si chiede «ai candidati e ai portavoce eletti di non commentare l'andamento del voto prima dei dati definitivi».

Era stato proprio Grillo, però, a rompere il silenzio elettorale nel pomeriggio, intrattenendosi coi cronisti davanti al seggio a Genova Sant'Ilario, prima di partire per Milano per seguire i risultati insieme a Casaleggio. Tono più diplomatico e prudente rispetto ai comizi e alle urla arrembanti sulla vittoria certa e dirompente: «Previsioni non ne facciamo, intanto prepariamo i Maalox (per il mal di pancia, ndr) o per noi o per gli altri. Vediamo un po' per chi, vediamo se ce li tiriamo da soli o no».

L'obiettivo di Grillo, però, restava quello: «Fare qualcosina in più del Pd». Insieme ad altri due bersagli, che il Movimento prova a centrare per conquistare le prime regioni a Cinque stelle, obiettivo mai ottenuto. «Conto di conquistare l'Abruzzo o il Piemonte, sarebbe una cosa meravigliosa - dice Grillo - Ci conto perché abbiamo ottimi candidati e un'ottima possibilità di vincere. La questione morale la stiamo portando avanti noi del Movimento 5 Stelle.

Questa è una bellissima cosa e lo ha riconosciuto l'avvocato di Berlinguer che ci ha scritto una bellissima lettera». All'arrivo al seggio Grillo con la moglie sul sedile posteriore dello scooter viene assaltato da fotografi e cronisti. «Non rispondere sennò ti appelli al quinto emendamento in base al quale tutte le cose che dici possono essere usate tutte contro di me» dice Grillo alla moglie.

Il comico tira il fiato dopo un tour in giro per le piazze d'Italia, comizi di oltre un'ora, sempre al massimo volume. Toni eccessivi? No giusti, risponde il leader M5S: «La nostra campagna elettorale è stata bellissima, a Roma sembravano Comunione e Liberazione, tutti a piangere, tutti commossi, cose che non si pensava nemmeno fosse possibile immaginare. Hanno parlato di cittadini con l'elmetto, di guerra, noi invece parlavamo di amore. Il tono è stato giusto, puoi non essere mai volgare ma nelle piazze gridi. Anche Renzi gridava vinciamo noi. La piazza ti porta un po' a gridare».


Una deputata M5S, la casertana Vega Colonnese, nel primo pomeriggio lancia l'allarme rosso: «Attenzione. Secondo dei sondaggi in mano al Viminale il Movimento 5 stelle sarebbe parecchio avanti l'ordine impartito ai presidenti di seggio è quello di annullare più schede possibile nel fac-simile sotto sono indicate tutte le opzioni valide». Un complotto sovversivo ordito dal Viminale?

In pochi minuti il post viene condiviso sulle bacheche dei supporter del Movimento, finché l'onorevole viene avvisata che trattasi di una bufala, e cancella la notizia. Mentre il M5S guadagna un nuovo elettore, l'avvocato Carlo Taormina, già sottosegretario del governo Berlusconi: «Ho votato M5S - twitta Taormina - e mi è venuta una grande felicità. Provate anche voi e poi ci direte». Ma si attende che prenda la parola Beppe Grillo. Che oggi non farà una conferenza stampa, ma un video sul suo blog, a bocce ferme. Dove dirà, tra l'altro, che il M5S non è interessato ad alleanze con la vittoriosa Le Pen.


2. LA "VENDETTA" DEGLI EX GRILLINI, «M5S PAGA I SUOI ERRORI»
Da ‘Il Messaggero.it'

La vendetta degli ex M5S, persi per strada in questo anno di legislatura, si consuma su Twitter.

«Non sarò un mago della comunicazione - scrive Luis Alberto Orellana, senatore espulso dal Movimento - ma era facile capire che Beppe Grillo ha sbagliato a definirsi 'oltre Hitler'. Ha spaventato tanti». Rincara dose Monica Casaletto, anche lei passata al gruppo Misto. «Che pena vedere un immenso capitale di parlamentari - scrive - proposte e idee in rete sacrificato sull'altare della più becera propaganda».

«Ho sentito levarsi alcuni lamenti contro il destino e contro il popolo che non capisce - aggiunge Francesco Campanella - Nel 2013 gli elettori avevano chiesto cambiamento e gli si è risposto con propaganda e slogan. Agli elettori non è piaciuto».

 

GRILLO E VESPA c d dfe f e b RENZI E GRILLO a bbed a aee b ae aad Beppe Grillo al termine dellincontro con Matteo Renzi b f b fc f ac b e c ac CASALEGGIO E GRILLO f afd a a f f d a ea luis alberto orellanaFRANCESCO CAMPANELLA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO