di maio san paolo bibitaro

TE C’HANNO MAI MANDATO? – È ALTAMENTE PROBABILE CHE IL MOVIMENTO 5 STELLE METTA AL VOTO SU ROUSSEAU UNA DEROGA ALLA REGOLA DEL SECONDO MANDATO, PER EVITARE CHE LA CLASSE DIRIGENTE PENTASTELLATA VENGA DECAPITATA - MA DI MAIO, COMUNQUE, È OUT: DI FATTO È STATO GIÀ COMMISSARIATO DA BUGANI-CASALEGGIO E DAI MOVIMENTISTI GUIDATI DA DIBBA – LE VOCI CRITICHE, COME AL SOLITO, SONO STATE MARGINALIZZATE…

LUIGI DI MAIO MATTEO RENZI

Simone Canettieri per “il Messaggero”

 

Prima la strategia spicciola: «Dobbiamo incastrare Salvini sul taglio dei parlamentari alla Camera: se dirà di sì eviteremo il voto, se lo farà saltare ci darà materia per la campagna elettorale». Luigi Di Maio - in ripresa dopo «la botta delle ultime 24 ore» - riunisce i big del M5S e prova a fare un punto sulle prossime mosse. Alla riunione ristretta ci sono Alessandro Di Battista Paola Taverna, Nicola Morra, Riccardo Fraccaro, Alfonso Bonafede, Massimo Bugani, Francesco D'Uva, Giancarlo Cancelleri, Stefano Patuanelli, Davide Casaleggio.

 

DAVIDE CASALEGGIO MASSIMO BUGANIdi maio con paola taverna

Attenzione: i partecipanti sono fondamentali. Perché al caminetto grillino ci sono appunto il numero 1 e 2 di Rousseau. Sul tavolo c'è l'ipotesi di mettere al voto sulla piattaforma web la deroga al secondo mandato. Per evitare così che la classe dirigente pentastellata venga decapitata. La narrazione che si sta costruendo in queste ore è che vista la fine brusca del governo, andare alle urne senza nemmeno poter avere la spinta di big di peso sarebbe solo un altro regalo a Salvini.

ROBERTO FICO ALESSANDRO DI BATTISTA

 

luigi di maio annuncia l'accordo per lo stabilimento pernigotti 4

Secondo quanto risulta a Il Messaggero il primo a essere favorevole a questa ipotesi è proprio Dibba. L'ex parlamentare è l'unico ad avere ancora una fiches da giocarsi, ma allo stesso tempo sa che, senza l'aiuto di tutti, sarebbe tutto molto più complicato. Una decisione vera e propria ancora non è stata presa, anche perché, è uno dei dubbi avanzati da Casaleggio, non si sa come potrebbe rispondere la rete (dunque i militanti) a questa sollecitazione. Bisogna prima costruire una storytelling sui social network per evitare l'effetto boomerang.

di maio di battista

 

IL CAPO

«Questa crisi ci ha uniti», dicono gli uomini di Di Maio. Anche se nel corso della riunione è stato deciso che d'ora in poi il Capo politico non si muoverà più da solista. «Dobbiamo essere più orizzontali e meno verticali», è stato il pensiero di quasi tutti i presenti. A partire da Morra e Taverna, passando anche per Bugani, che nei giorni scorsi se n'è andato dalla segreteria di Di Maio sbattendo la porta e al termine di una guerra culminata anche con il taglio dello stipendio del numero 2 di Rousseau.

 

BEPPE GRILLO ROBERTO FICO

D'ora in poi dunque ci sarà una cabina di regia intorno a Di Maio.  Alla riunione mancavano Beppe Grillo («Sta con Luigi») ma anche Roberto Fico («Il presidente della Camera è super partes»). Non solo, non sono stati invitate nemmeno altre anime critiche. Una di queste per esempio è Carla Ruocco, presidente della Commissione Finanze della Camera e già membro del direttorio M5S: «Il metodo non cambia. Prima di qualunque consultazione - dice Ruocco a Il Messaggero - dei parlamentari coinvolti e prima della assemblea, i giochi già sono stabiliti attraverso un incontro tra pochi, marginalizzando ancora una volta il Parlamento nel suo ruolo. Bisogna prendere il coraggio di decisioni drastiche sul metodo e sulla leadership».

carla ruocco luigi di maio

 

carla ruocco

Il riferimento di Ruocco è all'assemblea congiunta dei gruppi parlamentari fissata per lunedì mattina. In questa occasione Di Maio è pronto a caricare le truppe affinché stanino Salvini proprio sul taglio delle poltrone. Allo stesso tempo, però, in molti almeno ieri sera erano pronti a chiedere le sue dimissioni da Capo politico. Una partita aperta, destinata però a non avere un finale traumatico. Soprattutto se - come sta prendendo quota in queste ore - il vicepremier pentastellato riuscirà in qualche modo a far passare la deroga per il secondo mandato.

DI MAIO SALVINI CONTE

 

L'unica strada per tacitare le anime in subbuglio, ammesso che poi possa servire a qualcosa. Di sicuro Di Maio ha messo nel mirino Matteo Salvini gli dà «del giullare», lo accusa di non voler tagliare le poltrone in Parlamento. Tutto carburante che sarà usato da Alessandro Di Battista in campagna elettorale. «Dibba ha già fatto il pieno al motorino, chissà se dietro si porterà anche Luigi...», scherzavano ieri i parlamentari M5S. 

alessandro di battistacarla ruocco luigi di maio 1salvini e di maio ai lati opposti dei banchi del governoLUIGI DI MAIO E MATTEO SALVINI INVECCHIATI CON FACEAPPLUIGI DI MAIO E MATTEO SALVINIalessandro di battista 1beppe grillo con roberto fico e virginia raggi

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…