MACRO CRACK - IL MUSEO CHE NON È UN MUSEO RESTA SENZA DIRETTORE, SENZA BUDGET, SENZA FONDAZIONE - E LA GIUNTA MARINO NON SA CHE FARNE

http://mammi.blogautore.espresso.repubblica.it/2013/10/24/macro-crack/


Doveva raccontare la vita del futuro la grande mostra digital life invece è finita nella melma del presente romano. Incuria- sporcizia- indifferenza- distrazione- irresponsablità. Così a pochi giorni dall'inaugurazione al Macro di Testaccio forse ironicamente ribattezzato Macro Future, qualcuno ha rubato la farfallina (quella che battendo le ali provocava gigantesco rumore a immagine della nota metafora-opera di Donato Piccolo).

Un altro ha calpestato le installazioni e c'è persino chi si è seduto sopra le opere. Banalità vandaliche dovute alla mancanza di guardianìa. Roma Europa che ha ideato e curato tanta iniziativa, con gesto di responsabilità ha scritto un comunicato al pubblico e deciso di chiudere i battenti. Zetema, invece l'onnipresente agenzia di servizi di Roma con molto meno senso di responsabilità si è difesa dicendo che a loro spettava solo staccar biglietti. L'assessorato caduto dalle nuvole ha indetto una riunione. E il Macro?

Beh il Macro in realtà non esiste. Come museo s'intende. E' un ufficio della sovrintendenza molto ben vestito, con una sede costata un centinaio di milioni e firmata da un grande architetto (Odile Decq) ma per il Comune di Roma non è un museo. Ci provò ( e ci era quasi riuscito) l'assessore Umberto Croppi a sistemare l'anomalia e far rientrare il Macro nei Musei civici della capitale prima e magari con statuto di Fondazione poi.

Fu fatto fuori dalla sua stessa giunta ( Alemanno) dove chi pensa ,e peggio ancora agisce , per il bene delle cultura è persona un po' sospetta. Gli successe Dino Gasperini che si impelagò in un farraginoso statuto per la futura fondazione, tanto complesso che non se ne fece niente.

Quindi se il Macro non esiste, non è colpevole dei danni. Tanto meno lo è l'attuale funzionario ad interim Alberta Campitelli, che ha sostituito Bartolomeo Pietromarchi che sempre nei cavilli non sarebbe proprio un direttore ma persona direttamente dipendente dal sindaco che decade con lui. L'ottima dottoressa Campitelli è invece storica dell'architettura e già piuttosto occupata essendo addetta alle Ville , Giardini e Parchi storici, categoria in cui il Macro (non essendo un museo) per l'attuale giunta Marino evidentemente rientra .

Del resto la confusione su questo luogo indefinito burocraticamente è tale che durante la prima conferenza stampa del neo assessore alla cultura Flavia Barca nelle sede del Non- Museo, un collega del "Giornale dell'arte" stremato si alzò e disse «Assessore mi scusi, ma io non so che scrivere di tutto quello che lei ha detto. Perchè non lo capisco» Fu applaudito. E rischiò la standing ovation.

Infatti alle pur elementari domande dei giornalisti ( Quando nominerete un direttore? Che budget futuro avrà il museo? Diventerà una fondazione come promesso?) l' assessore in carica aveva risposto concetti come: c'è bisogno del contributo dei cittadini, il museo deve nascere dal territorio, la creatività è diffusa, il Macro deve far parte di una filiera...

Di quale filiera non si è capito.Una schiera di musei morenti, come quel mausoleo semideserto del Palazzo delle Esposizioni, che vaga senza una mission e senza mostre di rilievo, finanziato quasi esclusivamente dall'affitto della libreria Arion nel basement che a corto di clienti per mancanza di mostre rischia di scappare come ha già fatto Electa al MaXXI.

E ora mentre "Digital Life" riapre grazie a un paio di custodi miracolosamente ripescati dopo l'incontro al vertice nelle sale del Campidoglio (ma può funzionare così?) Beatrice Bulgari presidente dei Macro Amici lancia una petizione a sindaco e assessore chiedendo quel minimo che non c'è: un direttore, una governance e un budget. E si capisce che se ciò non verrà fatto in tempi brevi anche gli unici sponsor del Macro abbandoneranno il campo. E allora sì che non resta che piantar l'erbetta e farci pascolare i cani.

 

IGNAZIO MARINO CON LA MAPPA DELLA NUOVA MOBILITA SUI FORI IMPERIALI Flavia Barca Ignazio Marino Luigi Abete Enrico Giovannini MACRO TESTACCIO Umberto Croppi e Mario Tozzi Beatrice Bulgari Macro Interno ingressomacrofuture x

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO