zelensky macron putin

MACRON, CHE GRAN FURBON: LA SPARATA DEL PRESIDENTE FRANCESE SULLE TRUPPE IN UCRAINA GLI SERVE PER GARANTIRSI IL RUOLO DI APPARECCHIATORE DEL NEGOZIATO – LA STRATEGIA DEL TOYBOY DELL’ELISEO, CAPO DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE DELL’UE, È L’AMBIGUITÀ STRATEGICA: MOSTRARE OGGI IL PUGNO DURO POTRÀ SERVIRE DOMANI A CONVINCERE KIEV A TRATTARE SENZA PASSARE PER PUTINIANO – L’IPOTESI DI UNA TREGUA OLIMPICA E LA POSIZIONE DI “MAD VLAD”: “LA FRANCIA PUÒ SVOLGERE UN RUOLO”

Articoli correlati

DAGOREPORT - CHE CONFUSIONE, SARA PERCHE VOTIAMO: LE EUROPEE DEL 9 GIUGNO METTONO IN SUBBUGLIO ...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Estratto dell’articolo di Anais Ginori per “la Repubblica”

 

putin zelensky macron

«Sembra che la Francia possa svolgere un ruolo. Non tutto è ancora perduto». Le parole di Vladimir Putin disegnano uno scenario su cui ancora nessuno scommette. Tranne, forse in segreto, il destinatario di quel messaggio inviato da Mosca: Emmanuel Macron. Il leader francese ha compiuto nell’ultimo mese una spettacolare trasformazione della sua posizione nei confronti della Russia.

 

Macron ha scosso gli alleati occidentali con le sue dichiarazioni muscolari contro il Cremlino, fino a “non escludere” l’invio di truppe sul territorio ucraino. […] Eppure Macron non ragiona solo su un’escalation militare che […] «dipenderà solo dalla Russia». Da come si muoverà nella linea del fronte, da quale sarà l’offensiva di primavera e da eventuali nuove provocazioni nei confronti della coalizione occidentale che sostiene l’Ucraina.

 

PUTIN MACRON

Su tutti questi rischi Macron rivendica una visione “lucida” […] per mobilitare gli alleati ad ampliare e velocizzare gli aiuti a Kiev. Il leader francese, nella veste di capo delle Forze armate nell’unico Paese Ue che detiene l’arma nucleare, sente di avere la responsabilità di allertare sui nuovi pericoli nella guerra che divampa sul continente.

 

«Tra Strasburgo e Leopoli - ha osservato in tv - ci sono meno di 1500 km». Cominciano a esserci però segnali che Macron non voglia rinunciare a essere anche una «potenza di pace», come ha ribadito nello stesso intervento tv. «Dobbiamo preparare la guerra se vogliamo la pace».

 

EMMANUEL MACRON - DONALD TUSK - OLAF SCHOLZ

È il senso dell“ambiguità strategica” che può avere appunto una doppia lettura. E che quindi non prevede solo l’opzione militare. Prova ne è che Macron ha ricominciato a parlare anche la lingua delle diplomazia. A Berlino, con Olaf Scholz e Donald Tusk, non ha più detto che la Russia deve essere «sconfitta per garantire la sicurezza in Europa» ma che «non può e non deve vincere ».

 

voldymyr zelensky emmanuel macron vladimir putin

Una sfumatura decisiva, anche se bisognerebbe poi definire cosa sia una “non vittoria” di Putin in Ucraina. E se Parigi si è allineata con gli alleati sul non riconoscimento del voto per le presidenziali della Federazione russa nei territori occupati dell’Ucraina, denunciando un voto truccato e la mancanza di pluralismo nelle urne, Macron ha rilasciato un’intervista a un giornale di Kiev per segnalare che la Francia chiederà alla Russia una “tregua olimpica”.

 

È un dettaglio passato inosservato ma già a novembre la Francia […] ha sottoposto al voto dell’Onu una risoluzione in questo senso. Il testo, adottato con 118 voti favorevoli, nessun contrario e solo 2 astensioni, “esorta” tutti i membri dell’Assemblea generale “a osservare la Tregua Olimpica nello spirito della Carta delle Nazioni Unite” per tutta la durata dei Giochi di Parigi, dal 26 luglio all’11 agosto.

PUTIN ZELENSKY

 

E se l’Eliseo per ora minimizza questa mano tesa a Mosca, dietro le quinte c’è chi è convinto che sia una carta che Macron potrebbe giocare, se e quando ci fossero le condizioni. A gennaio lo stesso leader aveva confidato ad alcuni interlocutori la sua intenzione di convocare una conferenza di pace sull’Ucraina prima o dopo la rielezione di Putin. L’idea è sembrata poi definitivamente accantonata ma gli stessi interlocutori non escludono che la svolta militarista di Macron serva a preparare un ritorno dell’azione diplomatica.

MACRON - PUTIN - MERKEL

 

Alzare la posta e i toni per giustificare meglio un suo ruolo a un futuro tavolo dei negoziati. Trasformarsi in falco per ridiventare forse colomba. «L’ho già detto e lo ripeto: siamo favorevoli ai colloqui di pace, ma non se organizzati semplicemente perché il nostro avversario sta finendo le munizioni», ha commentato il leader russo a proposito della proposta francese di una tregua olimpica in Ucraina.

 

[…] Ma è un fatto che Putin sia tornato a indicare un «possibile ruolo» della Francia. «Macron ha smesso di chiamarmi », aveva detto qualche settimana fa, salvo aizzare una propaganda feroce contro la Francia. […] il presidente francese ha ammesso di aver «passato centinaia di ore» a parlare con il capo del Cremlino che però non sente più «da diversi mesi». […]

incontro vladimir putin emmanuel macron meme 1putin zelenskyMacron Scholz TuskEMMANUEL MACRON - OLAF SCHOLZ - DONALD TUSK putin e macron 2MEME ZELENSKY PUTINvoldymyr zelensky emmanuel macron vladimir putin angela merkel 1PUTIN MACRON Emmanuel Macron con Zelensky

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO