gilet gialli studenti inginocchiati

MACRON, SE CI SEI BATTI UN GOLPE! - GILET GIALLI, SCONTRI IN TUTTA LA FRANCIA. LA POLIZIA FA INGINOCCHIARE GLI STUDENTI DEL LICEO, POLEMICHE SULLE TECNICHE DA ARABIA SAUDITA. PARIGI SI PREPARA A UN ALTRO SABATO NERO E L'INTELLIGENCE VUOLE SPAVENTARE LA POPOLAZIONE: ''C'È ARIA DI GOLPE''. MINACCE ALLA FAMIGLIA DI BRIGITTE

 

 

  1. GILET GIALLI: POLIZIA FA INGINOCCHIARE STUDENTI, POLEMICHE

 (ANSA) - Le forze dell'ordine che fanno mettere in ginocchio un centinaio di studenti di un liceo di Mantes-la-Jolie, ieri, obbligandone alcuni a tenere le mani sulla testa: il video con queste immagini, che sono state girate al termine di scene di grande violenza durate ore nella cittadina di banlieue parigina, sta suscitando molte proteste in Francia.

gilet gialli studenti inginocchiati

 

La sommossa davanti ai licei Saint-Exupery e Jean-Rostand di Mantes-la-Jolie ha portato ieri a 153 fermi sul totale di oltre 700 in tutta la Francia. Due auto e decine di cassonetti sono stati incendiati, il rettorato ha parlato di "bombole di gas" che erano state portate davanti alla scuola e di bottiglie Molotov. I poliziotti hanno affermato di essersi ritrovati in 15 di fronte a 122 giovani con atteggiamento "ostile" in possesso di "pietre, armi improprie, bastoni e mazze da baseball".

 

  1. GILET GIALLI: PREMIER, 'LA REPUBBLICA È SOLIDA'

(ANSA) - "La repubblica è solida, le istituzioni sono forti, difese dalle forze dell'ordine": lo ha detto il primo ministro, Edouard Philippe, in diretta al tg delle 20 di Tf1. "Quando i gilet gialli che devono venire a trattare con il governo ricevono minacce di morte, quando le famiglie di dirigenti dello stato vengono minacciate di morte, quando la gente che ha dato fuoco alla prefettura di Puy-en-Velay gridava agli impiegati 'arrostirete come maiali', io dico che questa non è la Francia".

 

gilet gialli studenti inginocchiati

  1. SCONTRI IN TUTTA LA FRANCIA GLI 007: «C' È ARIA DI GOLPE»

Francesca Pierantozzi per “il Messaggero

 

«Sabato arriviamo alla meta finale, sabato siamo all' Eliseo». Eric Drouet, 33 anni, camionista di Melun, una sessantina di chilometri a sud di Parigi, ormai va in tv a dire che domani i Gilets Jaunes marceranno sull' Eliseo. E l' Eliseo ci crede. Ieri una fonte della Presidenza citata dal Figaro avrebbe dichiarato che «ci troviamo davanti a un tentativo di golpe». Le informazioni raccolte dai servizi sul campo (ma basta avventurarsi anche poco su Facebook) parlano di «appelli a uccidere», di inviti «a munirsi di armi per attaccare i deputati, al governo, all' esecutivo, alle forze dell' ordine».

gilet gialli studenti inginocchiati

 

RIVENDICAZIONI

Macron ha chiesto a tutti, responsabili politici, sindacati, associazioni, di lanciare «un appello chiaro e esplicito alla calma». Lo hanno fatto, i politici di destra e sinistra (perfino Marine Le Pen, ma non Mélenchon), i sindacati, François Hollande.

 

Ma non è facile restare calmi in questa Francia che sembra essere sull' orlo dell' insurrezione, in cui la politica appare impotente, sbalordita, in cui qualsiasi concessione del governo è stata considerata briciole, in cui un popolo di pensionati, madri di famiglia, infermieri, agricoltori, artigiani, disoccupati, ma anche di casseurs, estremisti di destra e sinistra, anarchici, radicali giurano che non si fermeranno, che non si accontenteranno dell' annullamento delle tasse sui carburanti (che non sarà una sospensione di sei mesi come annunciato dal premier, ma una cancellazione definitiva, come voluto ieri da Macron), che vogliono di più, vogliono l' aumento del salario minimo, delle pensioni, delle allocazioni studentesche, vogliono essere ascoltati, vogliono rispetto, vogliono lo scioglimento dell' Assemblée Nationale, del Senato, le dimissioni di Macron, la fine della Quinta Republique, in un crescendo di rivendicazioni che rischia di travolgere tutto.

gilet gialli

 

Nonostante gli appelli a non venire a Parigi per il quarto sabato della rivolta, l' Eliseo si aspetta domani «un movimento di una grande violenza», con la mobilitazione «di un nucleo di diverse migliaia di persone» determinate «a distruggere e anche a uccidere». Un clima raramente visto in Francia. Siamo oltre il '68: «nessuno minacciava nessuno di morte» ha detto Daniel Cohn Bendit.

gilet gialli studenti inginocchiati

 

Adesso le minacce di morte corrono sui social, e sono arrivate al telefono anche a persone vicine al Presidente. In questo clima, è suonata preoccupante perfino l' assicurazione che: «La Repubblica è solida», come ha detto ieri in tv Edouard Philippe. Il premier continua a credere «in un tavolo di negoziati che si aprirà a dicembre», ha immaginato un aumento del salario minimo, ma ha anche confermato che domani ci saranno i blindati della gendarmeria (una dozzina) a difendere Parigi.

 

SICUREZZA

 

Tutte le forze di polizia saranno mobilitate: saranno 8mila a Parigi, 89 mila in tutta la Francia.

studenti in francia

Dal ministero dell' Interno si parla di un dispositivo che userà non meglio precisati mezzi speciali e che gli agenti non si limiteranno più, come sabato scorso, ad arginare i casseurs o a confinarli in alcune strade, ma «andranno al contatto» con il rischio di un bilancio più grave, di feriti e «anche di morti». A Parigi ci si prepara a una sorta di coprifuoco: chiusi tutti i musei, chiuso il Louvre e il Grand Palais, chiusa la Tour Eiffel, chiusa la cripta di Notre Dame, chiusi molti teatri, chiusa l' Opera Bastille e il Palais Garnier, chiusi i negozi sugli Champs Elysées, chiuso lo stadio, con molte partite di serie rinviate anche in altre città.

 

La rivolta intanto ha contagiato i licei e comincia a estendersi alle università. Ieri ci sono state proteste in 280 istituti in tutto il Paese, 45 sono stati bloccati, oltre 700 gli studenti fermati, guerriglie polizia-studenti a Mantes-la-Jolie, banlieue di Parigi e nel nord dove due studenti sono rimasti feriti, gravi scontri con la polizia a Nizza e a Marsiglia.

 

parigi gilet gialli

I sondaggi fotografano un presidente sempre più impopolare e un paese spaccato: 6 francesi su dieci pensano che il movimento dei Gilets Jaunes sia diventato preoccupante, ma sempre sei francesi su dieci giudicano che le concessioni del governo alla protesta siano state insufficienti e tardive.

parigi gilet gialligilet gialli 9gilet gialli 8parigi gilet gialli

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...