il presidente francese macron

GAUCHE ALLO SPIEDO! L’ONDATA MACRON SPAZZA VIA I SOCIALISTI: SCONFITTI EX MINISTRI E LEADER DEL PS, BALLOTTAGGIO A RISCHIO PER L’EX PREMIER VALLS - "EN MARCHE", IL MOVIMENTO DEL PRESIDENTE, AVRA' LA MAGGIORANZA ASSOLUTA - CROLLA IL FRONT NATIONAL DI MARINE LE PEN, TREMANO ANCHE I GOLLISTI

macron stxmacron stx

Leonardo Martinelli per “la Stampa”

 

Dopo la vittoria di Emmanuel Macron alle presidenziali, si diceva che i partiti tradizionali (e soprattutto i Repubblicani, la destra neogollista) avrebbero preso la loro rivincita alle legislative.

 

Poi, man mano che la campagna andava avanti, diventava sempre più evidente che, grazie anche al sistema elettorale maggioritario a due turni, la République en Marche!, il movimento di Macron, nato poco più di un anno fa, avrebbe fatto man bassa dei seggi in Parlamento, espellendo tutta una serie di volti noti e baroni della politica tradizionale. Ed è quello che sta avvenendo.

MACRON1MACRON1

 

È vero, ci sarà ancora il ballottaggio domenica prossima. Ma, iniziando dalla sinistra, la più acciaccata (il Partito socialista è più che a rischio di esplosione), ci sono una serie di big più o meno bocciati dalle urne.

 

A Marsiglia, tradizionale feudo della gauche, Patrick Mennucci, uno dei dirigenti «storici» del Ps, è eliminato già al primo turno. Passa Jean-Luc Mélenchon, il leader della France insoumise, ma per lui sarà dura essere eletto domenica prossima contro Corinne Versini, dirigente di una società dell' elettronica, fino a pochi giorni fa sconosciuta, e oggi candidata macroniana. Già eliminati al primo turno Mathias Fekl, uno dei «giovani» del Ps, vicino a François Hollande, e il «vecchio» Jean Glavany, che fu ai tempi uno dei fedelissimi di François Mitterrand.

BENOIT HAMONBENOIT HAMON

 

Bocciata al primo turno, nella sua circoscrizione in Lorena, anche Aurélie Filippetti, ex ministra della Cultura.

 

Secondo gli ultimi dati, perfino Jean-Christophe Cambadélis, 65 anni, segretario generale del Ps, la caricatura del barone socialista, è stato eliminato nella sua circoscrizione in una zona popolare di Parigi, dove si è piazzato al primo posto Mounir Mahjoubi, 33 anni, già startupper di successo, oggi ministro dell' Economia digitale e uno dei personaggi simbolo del macronismo.

 

Stesso destino per l' ex sfidante di Macron, Benoit Hamon, candidato socialista alle ultime presidenziali, che si è presentato a Trappes, subito a Sud di Parigi. Molto a rischio dovrebbe essere anche il ballottaggio, domenica prossima, per l' ex premier Manuel Valls, a Evry, periferia della capitale, nonostante Macron abbia rinunciato a presentare lì un suo candidato.

 

VALLSVALLS

D' altra parte, anche nelle file di En Marche! c' era qualche volto noto. Ma lì l' effetto Macron ha azzerato i dubbi degli elettori. L' ex barone socialista, Richard Ferrand, oggi uno dei consiglieri più ascoltati del presidente, nominato ministro della Coesione territoriale, è stato coinvolto nei giorni scorsi in uno scandalo finanziario imbarazzante nella sua Bretagna.

emmanuel macron e brigitte a taorminaemmanuel macron e brigitte a taormina

 

Eppure va al ballottaggio con un agevole 34% al primo turno.

Ancora meglio fa l' attuale ministro dell' Economia Bruno Le Maire, proveniente dalle file dei Repubblicani, che ieri ha preso addirittura il 45%.

 

Per quanto riguarda il Front National, Florian Philippot, l' influentissimo numero due di Marine Le Pen, si piazza primo nel suo collegio nella Lorena, ma solo con il 24%, tallonato dal candidato di En Marche!, un oscuro dentista, già al 22% : per il vicepresidente dell' Fn sarà durissima. Molto incerto anche il risultato nel Gard, nel Sud, per Gilbert Collard, avvocato, giù deputato frontista di questa circoscrizione: En Marche! gli ha presentato contro l' ex torera Marie Sara, una star localmente, che ha forti possibilità di vincere domenica.

 

Infine, si temeva perfino per Marine Le Pen. È candidata nel Nord, a Hénin-Beaumont, feudo del suo partito. Ma ieri ha sfiorato il 50%: per lei una vittoria la ballottaggio dovrebbe essere agevole.

BENOIT HAMON BENOIT HAMON MACRON LE PEN 1MACRON LE PEN 1

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....