marianna madia giulio napolitano

MADIA CONFIDENTIAL - “LA MIA STORIA CON GIULIO NAPOLITANO E’ DURATA QUALCHE MESE. L’ELEZIONE DI SUO PADRE AL QUIRINALE PENSO ABBIA INCISO SULLA FINE DELLA NOSTRA STORIA” – “CON RENZI HO SBAGLIATO DUE VOLTE…”

COPERTINA VANITY FAIR 22 LUGLIO 2014COPERTINA VANITY FAIR 22 LUGLIO 2014

Da “Vanity Fair”

 

Pupilla di Enrico Letta, poi di Veltroni, molto vicina a D’Alema, ora è ministro con Renzi. Ma alle primarie del 2012 ha votato Bersani: perché?

«Ho sbagliato. Non avevo capito quanto ci fosse bisogno di Renzi nel Paese. E ho risbagliato di recente, nel passaggio complicato con Letta: non ero convinta fosse la cosa giusta. Poi con i risultati delle Europee si è capito che la gente è con lui».

 

Anche per questo, ammette Marianna Madia in un’intervista a Vanity Fair, che la pubblica nel numero in edicola da mercoledì 23 luglio, è stata una sorpresa vedersi offrire dal premier la poltrona di ministro per la Pubblica amministrazione e la Semplificazione. Non renziana, 33enne e, al momento della nomina a febbraio, incinta di 8 mesi (di Margherita).

Madia mariannaMadia marianna

 

Gli ha risposto subito sì?

«Tentennavo. Più che altro perché ero incinta e con a casa un altro bambino (Francesco, 2 anni, ndr). Ma lui su questo è stato categorico: “Non bisogna limitarsi per i figli”, e ha insistito ancora di più».

 

Un ministro donna, giovane e incinta. Sembra un’operazione di marketing.

«Ci si interrogava sull’opportunità di nominare una persona che, in un momento così difficile per il Paese, non avrebbe potuto dedicarsi completamente alla missione. Me lo sono chiesto anch’io. Alla fine ho accettato anche perché avvertivo la responsabilità di fare parte di un governo di rottura: non volevo sottrarmi proprio quando c’è in gioco la riuscita o la sconfitta di una nuova classe dirigente».

MARIANNA MADIA GIULIO NAPOLITANO 3MARIANNA MADIA GIULIO NAPOLITANO 3

 

Suo marito, il produttore cinematografico Mario Gianani, l’aiuta?

«È stato il primo a spingermi ad accettare l’incarico, il suo socio è Fausto Brizzi, nell’entourage renziano dalla prima ora».

 

I maligni dicono che Renzi ha voluto una squadra di persone non troppo forti, per poter decidere tutto. 

«La vedo in un modo diverso: è vero che lui è il regista, ma quando si devono fare delle riforme rivoluzionarie è importante non agire individualmente come ministri ma avere dietro una comunità politica forte e fare squadra. Certo, sostituire Emma Bonino con Federica Mogherini, per quanto preparata, è stato un rischio, ma osare è la specialità di Renzi».

 

Mario Gianani e Marianna Madia Mario Gianani e Marianna Madia

Nell’intervista, il ministro contesta inoltre l’etichetta di «raccomandata» che si porta dietro da quando, a 27 anni, venne candidata da Veltroni.

 

Ha avuto un legame con Giulio Napolitano, figlio di Giorgio.

«Durato qualche mese. Ci siamo conosciuti quando, dopo essermi laureata alla Sapienza in Scienze politiche con indirizzo Politica economica, collaboravo all’Arel, il centro studi fondato da Andreatta. L’elezione di suo padre al Quirinale nel 2006, quando avevo seguito Enrico Letta che era diventato sottosegretario di Prodi al governo, ci sorprese tutti e penso abbia inciso sulla fine della nostra storia, che fino ad allora era stata vissuta con spontaneità».

MARIANNA MADIA GIULIO NAPOLITANO 2MARIANNA MADIA GIULIO NAPOLITANO 2

 

Suo padre è stato consigliere comunale del Pd con Veltroni. La passione per la politica l’ha ereditata da lui?

«No, mio padre era prima di tutto un giornalista. Dopo un po’ di anni da attore (Stefano Madia era stato premiato a Cannes nel 1979 come migliore attore non protagonista per Caro papà di Dino Risi, ndr), era ripartito da dove la fantasia della vita, con il film di Risi, l’aveva strappato. Lavorava in Rai, però era sempre un precario, quindi fece causa all’azienda.

 

lazpal14 giulio napolitano fid marianna madialazpal14 giulio napolitano fid marianna madia

In quel periodo gli fu proposto di candidarsi alle comunali nella lista civica di Veltroni ma era solo un riempilista, prese appena 300 voti – quelli dei parenti calabresi della mia famiglia materna –, eppure fu eletto. La politica attiva non gli è mai interessata... Morì poco dopo essere diventato consigliere comunale. Veltroni lo conobbi al funerale. Continuò a tenermi d’occhio: alle elezioni del 2008 mi inserì in una lista protetta come candidata di rottura, e arrivai alla Camera».

MARIANNA MADIA GIULIO NAPOLITANO MARIANNA MADIA GIULIO NAPOLITANO

 

Ha perso suo padre giovane.

«È morto a 49 anni, un tumore al pancreas fulminante se l’è portato via in cinque mesi. Avevo 24 anni, laureata da tre mesi, l’ho vissuta tutta, ho visto la forza con cui ha affrontato la malattia. Questa perdita segna il prima e il dopo nella mia vita. Hai la consapevolezza piena che, qualunque cosa bella ti possa capitare, la vivrai con questa cosa dentro che non ti lascerà più, e non potrai più essere bianco, pulito, leggero».

lazpal01 giulio napolitano marianna madialazpal01 giulio napolitano marianna madia

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...