marianna madia giulio napolitano

MADIA CONFIDENTIAL - “LA MIA STORIA CON GIULIO NAPOLITANO E’ DURATA QUALCHE MESE. L’ELEZIONE DI SUO PADRE AL QUIRINALE PENSO ABBIA INCISO SULLA FINE DELLA NOSTRA STORIA” – “CON RENZI HO SBAGLIATO DUE VOLTE…”

COPERTINA VANITY FAIR 22 LUGLIO 2014COPERTINA VANITY FAIR 22 LUGLIO 2014

Da “Vanity Fair”

 

Pupilla di Enrico Letta, poi di Veltroni, molto vicina a D’Alema, ora è ministro con Renzi. Ma alle primarie del 2012 ha votato Bersani: perché?

«Ho sbagliato. Non avevo capito quanto ci fosse bisogno di Renzi nel Paese. E ho risbagliato di recente, nel passaggio complicato con Letta: non ero convinta fosse la cosa giusta. Poi con i risultati delle Europee si è capito che la gente è con lui».

 

Anche per questo, ammette Marianna Madia in un’intervista a Vanity Fair, che la pubblica nel numero in edicola da mercoledì 23 luglio, è stata una sorpresa vedersi offrire dal premier la poltrona di ministro per la Pubblica amministrazione e la Semplificazione. Non renziana, 33enne e, al momento della nomina a febbraio, incinta di 8 mesi (di Margherita).

Madia mariannaMadia marianna

 

Gli ha risposto subito sì?

«Tentennavo. Più che altro perché ero incinta e con a casa un altro bambino (Francesco, 2 anni, ndr). Ma lui su questo è stato categorico: “Non bisogna limitarsi per i figli”, e ha insistito ancora di più».

 

Un ministro donna, giovane e incinta. Sembra un’operazione di marketing.

«Ci si interrogava sull’opportunità di nominare una persona che, in un momento così difficile per il Paese, non avrebbe potuto dedicarsi completamente alla missione. Me lo sono chiesto anch’io. Alla fine ho accettato anche perché avvertivo la responsabilità di fare parte di un governo di rottura: non volevo sottrarmi proprio quando c’è in gioco la riuscita o la sconfitta di una nuova classe dirigente».

MARIANNA MADIA GIULIO NAPOLITANO 3MARIANNA MADIA GIULIO NAPOLITANO 3

 

Suo marito, il produttore cinematografico Mario Gianani, l’aiuta?

«È stato il primo a spingermi ad accettare l’incarico, il suo socio è Fausto Brizzi, nell’entourage renziano dalla prima ora».

 

I maligni dicono che Renzi ha voluto una squadra di persone non troppo forti, per poter decidere tutto. 

«La vedo in un modo diverso: è vero che lui è il regista, ma quando si devono fare delle riforme rivoluzionarie è importante non agire individualmente come ministri ma avere dietro una comunità politica forte e fare squadra. Certo, sostituire Emma Bonino con Federica Mogherini, per quanto preparata, è stato un rischio, ma osare è la specialità di Renzi».

 

Mario Gianani e Marianna Madia Mario Gianani e Marianna Madia

Nell’intervista, il ministro contesta inoltre l’etichetta di «raccomandata» che si porta dietro da quando, a 27 anni, venne candidata da Veltroni.

 

Ha avuto un legame con Giulio Napolitano, figlio di Giorgio.

«Durato qualche mese. Ci siamo conosciuti quando, dopo essermi laureata alla Sapienza in Scienze politiche con indirizzo Politica economica, collaboravo all’Arel, il centro studi fondato da Andreatta. L’elezione di suo padre al Quirinale nel 2006, quando avevo seguito Enrico Letta che era diventato sottosegretario di Prodi al governo, ci sorprese tutti e penso abbia inciso sulla fine della nostra storia, che fino ad allora era stata vissuta con spontaneità».

MARIANNA MADIA GIULIO NAPOLITANO 2MARIANNA MADIA GIULIO NAPOLITANO 2

 

Suo padre è stato consigliere comunale del Pd con Veltroni. La passione per la politica l’ha ereditata da lui?

«No, mio padre era prima di tutto un giornalista. Dopo un po’ di anni da attore (Stefano Madia era stato premiato a Cannes nel 1979 come migliore attore non protagonista per Caro papà di Dino Risi, ndr), era ripartito da dove la fantasia della vita, con il film di Risi, l’aveva strappato. Lavorava in Rai, però era sempre un precario, quindi fece causa all’azienda.

 

lazpal14 giulio napolitano fid marianna madialazpal14 giulio napolitano fid marianna madia

In quel periodo gli fu proposto di candidarsi alle comunali nella lista civica di Veltroni ma era solo un riempilista, prese appena 300 voti – quelli dei parenti calabresi della mia famiglia materna –, eppure fu eletto. La politica attiva non gli è mai interessata... Morì poco dopo essere diventato consigliere comunale. Veltroni lo conobbi al funerale. Continuò a tenermi d’occhio: alle elezioni del 2008 mi inserì in una lista protetta come candidata di rottura, e arrivai alla Camera».

MARIANNA MADIA GIULIO NAPOLITANO MARIANNA MADIA GIULIO NAPOLITANO

 

Ha perso suo padre giovane.

«È morto a 49 anni, un tumore al pancreas fulminante se l’è portato via in cinque mesi. Avevo 24 anni, laureata da tre mesi, l’ho vissuta tutta, ho visto la forza con cui ha affrontato la malattia. Questa perdita segna il prima e il dopo nella mia vita. Hai la consapevolezza piena che, qualunque cosa bella ti possa capitare, la vivrai con questa cosa dentro che non ti lascerà più, e non potrai più essere bianco, pulito, leggero».

lazpal01 giulio napolitano marianna madialazpal01 giulio napolitano marianna madia

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....