turull puigdemont

ECCO CHE FINE FANNO LE “RIVOLUZIONI DI POPOLO" - MADRID ARRESTA IL CANDIDATO PRESIDENTE DELLA CATALOGNA, JORDI TURULL, E ALTRI QUATTRO SECESSIONISTI: L’ACCUSA E’ DI RIBELLIONE E MALVERSAZIONE DI DENARO PUBBLICO PER L’ORGANIZZAZIONE DEL REFERENDUM PER L’INDIPENDENZA DELLA CATALOGNA - RISCHIANO TRENT’ANNI DI CARCERE, COME PUIDGEMONT (CHE PERO' E’ IN ESILIO IN BELGIO)

Maurizio Stefanini per “Libero quotidiano”

Jordi Turull

 

Trent' anni di carcere: è la minaccia che pesa su Jordi Turull, candidato alla Presidenza della Generalitat della Catalogna. Pablo Llarena, gip del Tribunale Supremo spagnolo, lo ha formalmente incriminato per ribellione e rinviato a giudizio, chiedendone l' arresto, e per malversazione di denaro pubblico, in relazione alla spesa per organizzare il referendum indipendentista del primo ottobre scorso.

 

È richiesta di arresto anche per Carme Forcadell, ex-presidente del Parlament, per Raül Romeva, Josep Rull e Dolors Bassa ex-Consellers (=ministri) del Govern di Barcellona e per Marta Rovira, segretario del partito indipendentista Sinistra Repubblicana di Catalogna. A richiedere che finiscano dentro non solo la Procura e l' Avvocatura dello stato ma anche il gruppo di estrema destra spagnolo Vox, ammesso dal tribunale quale «accusa popolare».

 

Jordi Turull

Rischiano trent' anni anche quattro leader indipendentisti, già in carcere prevenivo a Madrid da quattro mesi: l' ex vicepresidente della Generalitat Oriol Junqueras, l' ex-Conseller Joquim Forn e i due leader della società civile Jordi Sánchez Picanyol e Jordi Cuixart: presidenti rispettivamente della Assemblea Nazionale Catalana e di Òmnium Cultural. E rischiano la condanna a trent' anni anche l' ex-presidente della Generalitat Carles Puidgemont e gli ex-Consellers Raül Romeva, Clara Ponsatí, Josep Rull, Toni Comín e Dolors Bassa. Ma Puigdemont e Comín si trovano in esilio in Belgio, mentre Clara Ponsatí si è rifugiata a Londra.

 

Carme Forcadell

In esilio da ieri mattina anche Marta Rovira. Invece di presentarsi in tribunale è partita per la Svizzera, dopo aver lasciato una lettera in cui ha denunciato come la sua libertà di espressione sia stata «limitata da minacce giudiziarie arbitrarie e censurata da corti che intimidiscono applicando senza freno criteri politici».

 

«Ho una bimba, Ines. Le mamme sanno quanto le voglio bene. L' esilio mi permetterà di farle da madre, e lei lo merita, molto». Il 19 febbraio 2018 le era stata accordata la libertà su cauzione. Prima di lasciare la Spagna, la Rovira ha rinunciato al suo seggio a favore di un altro candidato.

 

ATTI ANTIDEMOCRATICI

Dolors Bassa

«Un attacco allo Stato» e «di una gravità senza precedenti all' interno di una democrazia» è il giudizio di Llarena sul referendum del primo ottobre: secondo lui organizzato malgrado «i gravi rischi di violenze». Inoltre Llarena ha rinviato a giudizio Anna Gabriel, ex leader della lista di estrema sinistra indipendentista Candidatura di Unità Popolare (Cup), esule in Svizzera. Per lei l' accusa è di semplice «disobbedienza»: come per i cinque ex-membri dell' Ufficio di Presidenza del Parlament Lluís Corominas, Lluís Guinó, Anna Simó, Ramona Barrufet e Joan Josep Nuet. Llarena ha anche imposto il pagamento di 2,1 milioni di euro a tutti gli ex-membri del Govern, corrispondente al danaro pubblico speso per il referendum.

 

PUIDGEMONT

La botta non interviene a caso. L' altro ieri il Parlament ha votato per eleggere il nuovo presidente della Generalitat, e Turull ha mancato l' elezione per via delle divisioni nel fronte indipendentista. In teoria, infatti, su 135 deputati gli indipendentisti ne avrebbero 70.

Due deputati sono però esuli in Belgio e non possono votare: lo stesso Puigdemont e Comín, che è della Sinistra Repubblicana di Catalogna.

 

REPUBBLICANI DIVISI

Puntando a ottenere un' investitura prima di possibili guai legali Turull ha sfumato sulla difesa della repubblica autoproclamata, facendo così arrabbiare la Cup, che si è astenuta. Risultato: i 64 voti per Turull sono stati soverchiati dai 65 di Ciudadanos, socialisti, popolari e Podemos.

 

È stata dunque convocata per oggi una seconda seduta, in cui basterebbe la maggioranza relativa. Ma per gli indipendentisti ci sarebbe sempre la necessità di una rinuncia dei due esuli, in modo da arrivare alla fatidica quota 66.

Oltre alla necessità che Turull sia a piede libero.

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO