PRIMO MAGGIO, SU CORAGGIO! - A POCHE ORE DAL CONCERTONE DI PIAZZA SAN GIOVANNI I SINDACATI SNOBBANO LA RICHIESTA DI ALEMANNO DI 240MILA EURO PER I COSTI ORGANIZZATIVI - LUI MINACCIA LA CANCELLAZIONE, LORO FANNO SPALLUCCE, SANNO CHE CANCELLARE IL CONCERTONE, CON MOLTI GIOVANI IN ARRIVO DA TUTTA ITALIA, SI TRASFORMEREBBE IN UN PROBLEMA DI ORDINE PUBBLICO DIFFICILMENTE GESTIBILE. ALLA PEGGIO PIOVERÀ…

Jacopo Granzotto per "il Giornale"

Fanno gli gnorri, non rispondono e prendono tempo. A 24 ore dal Concertone di piazza San Giovanni i sindacati snobbano la richiesta del sindaco di pagare le spese. Lui minaccia la cancellazione, loro fanno spallucce, sanno che non succederà. Alla fine, come al solito, non tireranno fuori un euro, se non la tassa Siae. In questa città non si scrocca solo il mezzo pubblico. Il sindaco Alemanno chiede 240mila euro per i costi organizzativi?

La triplice si barrica dietro lo slogan dell'evento «patrimonio cittadino»,un concetto inconciliabile con certi affanni eurorecessivi ma ottimo per non sganciare.
Il presidente della commissione Bilancio, Federico Guidi prova a mobilitare le coscienze: «A tutt'oggi, alla richiesta del Gabinetto del sindaco di un impegno a pagare trasporti, pulizia della piazza e occupazione del suolo pubblico i sindacati non ci hanno neppure risposto. Teniamo conto che fino ad ora c'è solo l'autorizzazione al cantiere per montare il palco, ma non quella per il concerto».

In fondo che male c'è a pretendere quello che ottengono tutti gli altri sindaci italiani? Ufficialmente se entro questa mattina non ci sarà una risposta dei sindacati,secondo il Campidoglio l'autorizzazione all'utilizzo di piazza San Giovanni per il concerto non ci sarà. Poi però Guidi si tradisce: «Se i sindacati decidessero di non pagare i costi pubblici del Concertone farebbero un dispetto non al sindaco Alemanno ma a tutti i romani che sarebbero costretti ad accollarsi le spese dell'evento.

C'è un regolamento comunale che vale per tutti e non sono previste esenzioni per chi organizza un concerto privato per il quale, oltretutto, incamera risorse consistenti. Ho grande rispetto per il ruolo dei sindacati, proprio per questo credo che non vorranno passare per scrocconi ai danni dei romani incamerandosi i profitti del Concertone ma scaricando sulla collettività i costi pubblici dell'evento».

Quest'anno il Campidoglio agisce in modo preventivo e presenta una lista dei costi che porta a un totale di 240mila euro. Nel dettaglio: 18.370 euro all'Ama per il noleggio dei bagni chimici; 38.123 euro sempre all'Ama per la pulizia dell'area; 46.000 euro all'Atac per il potenziamento del trasporto pubblico; 117.000 euro per gli straordinari della Polizia municipale; 5.000 euro per l'occupazione del suolo pubblico; 19.000 euro per il servizio del 118.

«Solo i sindacati - aggiunge Marco Marsilio del Pdl- con arroganza e prepotenza, pretendono di esserne esentati a danno dei romani, nonostante il concerto del Primo Maggio sia diventato un evento commerciale, che incassa ingenti diritti televisivi da un'azienda pubblica come la Rai e risorse importanti dagli sponsor .

Qualora i sindacati non procedessero al pagamento di quanto dovuto e per evitare la beffa di un intervento della prefettura che, per ragioni di ordine pubblico motivate dall'arrivo a Roma di centinaia di migliaia di persone, potrebbe imporre la celebrazione del concerto, chiedo al sindaco Alemanno di procedere al sequestro di un cantiere illegale. Hanno idea Cgil, Cisl e Uil di quanti asili nido avremmo potuto costruire con i soldi finora non ricevuti dal 1991 ad oggi?».

Il braccio di ferro tra Alemanno e gli organizzatori del Concertone, i sindacati, va avanti da tempo. Nel 2010 il sindaco affermò «il principio che quando si fanno manifestazioni a Roma i costi di pulizia, servizi e interventi sanitari devono essere pagati dagli organizzatori». Parole al vento. Tanto Cgil, Cisl e Uil sanno bene che cancellare il concerto a poche ore dal primo maggio, con molti giovani in arrivo da tutta Italia, si trasformerebbe in un problema di ordine pubblico difficilmente gestibile.
Alla peggio pioverà.

 

GIANNI ALEMANNO SUSANNA CAMUSSO VERSIONE PLATINATAConcerto primo maggio romaconcerto primo maggio

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…