IL MAGGIORDOMO (AL SERVIZIO DI CHI?) - CENTINAIA DI FOTO E VIDEO PRIVATI E NON AUTORIZZATI DEL PAPA SUGLI SMARTPHONE DI PAOLO GABRIELE: SERVIVONO ANCHE QUESTI PER L’OPERAZIONE TRASPARENZA? - PIU’ PASSANO I GIORNI PIU’ EMERGE IL PROFILO BEN DIVERSO DAL SEMPLICE FOTOCOPIATORE: PAOLETTO AGIVA DA VERA SPIA - OGGI IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA RISPONDE ALLE INTERROGAZIONI SULLO IOR…

M.Antonietta Calabrò per il "Corriere della Sera"

Tra i materiali sequestrati nella casa dell'ex maggiordomo del Papa, Paolo Gabriele, non c'erano solo atti, lettere autografe del Pontefice e migliaia di fotocopie di documenti sensibili, ma anche decine e decine di foto e filmati di Benedetto XVI, scattate e ripresi da «Paoletto» con i suoi due telefonini, anch'essi posti sotto sequestro.

Da una prima valutazione, sembra che né foto né filmati siano mai stati pubblicati, cioè siano finiti su organi di stampa. Ma, naturalmente, nessuno può escludere che gli scatti del Pontefice - sicuramente non autorizzati - possano essere stati comunque «inviati» elettronicamente oltre le Mura leonine. E così, la questione delle foto e dei filmati si va ad aggiungere a quella delle copie degli oltre mille «fogli» sensibili che Gabriele ha detto di avere, almeno in parte, consegnato sia al giornalista Gianluigi Nuzzi, sia a «B» un sacerdote che ha testimoniato di averle bruciate, lasciando però molti dubbi in proposito.

Il profilo di Gabriele che ne emerge è molto lontano da quello del mero fotocopiatore di documenti, in vista di un'operazione trasparenza, vista la mole di originali che erano nel suo appartamento, insieme alle foto. Mentre la sua attività di «raccolta» ha avuto inizio appena entrato in servizio, nel 2006.

A questo, si aggiunge il contenuto del materiale informatico, con varie chiavette USB, due o tre portatili, un iPad, un computer fisso, una Playstation, un hard disk, diverse memory card. «Sarà interessante analizzarli», ha affermato durante la sua testimonianza in aula il gendarme Stefano De Santis. Il presidente del Tribunale, Giuseppe dalla Torre ha precisato che «questa parte riguarda lo stralcio del processo». Cioè il processo al tecnico informatico della segreteria di Stato Claudio Sciarpelletti che si svolgerà con ogni probabilità a novembre.

Ma a parte i processi, in questo momento in Vaticano ci sono quattro indagini aperte sul caso del Corvo. La prima riguarda appunto gli approfondimenti informatici. La seconda i reati più gravi, quelli collegati al contenuto dei documenti «leakati» (in gran parte di argomento finanziario, legati alle vicende dello Ior, dell'Aif ) e, cioè i delitti contro lo Stato Vaticano e i suoi poteri, la calunnia e la diffamazione. Quest'ultima, complessa indagine, ha a sua volta subito uno stralcio, in cui risultano indagate quattro persone. Infine c'è l'indagine per calunnia nei confronti della Gendarmeria, accusata da Gabriele di maltrattamenti.

Intanto la Relazione annuale del ministero dell'Economia, trasmessa al Parlamento, sull'attività di prevenzione del riciclaggio del finanziamento del terrorismo nel 2011 sottolinea che «le autorità vaticane hanno accettato le raccomandazioni scaturite dal processo di valutazione (del comitato Moneyval del Consiglio d'Europa, ndr) e si sono impegnate a modificare la normativa di conseguenza».

«Moneyval continuerà a monitorare i progressi Stato della Città del Vaticano», conclude il documento. Oggi invece sono attese le risposte del ministero della Giustizia su tre interrogazioni parlamentari del deputato radicale Maurizio Turco sulle rogatorie della magistratura italiana riguardanti lo Ior.

 

 

PAPA RATZINGER PADRE GEORG PAOLO GABRIELE jpegPAOLO GABRIELE LA SENTENZA DBQ DST x PAOLO GABRIELE E IL PAPAombre big jpegPAOLO GABRIELE IN AULAPAOLO GABRIELE E BENEDETTO XVIPAPA E PAOLO GABRIELEIL PAPA E PAOLO GABRIELE jpegPAPA E PAOLO GABRIELE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”