magi salvini con la maglietta di putin

“RICORDO QUANDO SALVINI DEFINIVA L'ARRESTO DI NAVALNY UNA “MONTATURA MEDIATICA” - RICCARDO MAGI, SEGRETARIO DI +EUROPA, ATTACCA IL LEADER LEGHISTA DOPO CHE IL CARROCCIO SI E’ ACCODATO ALLA FIACCOLATA DI DOMANI SERA IN CAMPIDOGLIO PER L’OPPOSITORE DEL REGIME MORTO IN CARCERE IN SIBERIA - “NON PUÒ ESSERE IL FESTIVAL DELL’IPOCRISIA”. E TAJANI PRENDE LE DISTANZE DAL VICE DI SALVINI, CRIPPA - “LA MORTE DI NAVALNY È RESPONSABILITÀ DI PUTIN? ASSOLUTAMENTE SÌ”

Da repubblica.it - Estratti

 

riccardo magi foto di bacco

Il Carroccio si è accodato per ultimo sulla strada del Campidoglio. Alla fiaccolata di lunedì per Aleksej Navalny (inizio previsto ore 18 e 30) la Lega ci sarà. Anche perché tutte le forze politiche di entrambi gli schieramenti avevano dato immediata adesione all’appello lanciato dal leader di Azione, Carlo Calenda: si è pronunciato subito il Pd (“noi ci siamo per contrastare un regime che uccide il dissenso e la libertà per solidarietà a chi oggi in Russia viene arrestato perché dissente da Putin e protesta per la morte di Navalny”, ha scritto Elly Schlein), si sono rapidamente aggiunti Avs, +Europa, i renziani di Italia Viva (che hanno sottolineato di aver iniziato a protestare proprio insieme a +Europa subito dopo la notizia della morte del dissidente russo).

 

E poi sono arrivate le adesioni dal centrodestra di FdI, Forza Italia e Noi moderati. Restavano fuori M5S e Lega. Ma quando pure Giuseppe Conte ha dato il via libera a manifestare insieme agli altri, Matteo Salvini si è trovato isolato.

 

SALVINI CON LA MAGLIA DI PUTIN

E alla fine il partito di via Bellerio ha fatto sapere che manderà una delegazione alla fiaccolata. “Assolutamente sì”, ha risposto oggi il segretario a Lanusei, a chi gli chiedeva conferma dell’adesione. Ma ha evitato di entrare nel merito del caso Navalny: “Io spero che il 2024 sia l'anno della chiusura delle troppe guerre in corso tra Russia e Ucraina, fra Israele e Palestina”.

 

 

(...) Riccardo Magi, segretario di +Europa, già attacca frontalmente: “La fiaccolata per Navalny non può trasformarsi nel festival dell'ipocrisia” e annuncia che lunedì sera sarà anche un’occasione “per condannare tutte complicità più o meno oscenamente ostentate come ha fatto e continua a fare la Lega con il regime di Putin”. Magi si rivolge direttamente a Matteo Salvini: “Ricordo benissimo quando definivi l'arresto di Navalny una 'montatura mediatica', che era un leader solo del '3%', quando ti 'veniva da ridere' se qualcuno chiamava Putin dittatore, quando volevi scambiare due Mattarella per mezzo Putin. E ricordiamo benissimo gli stretti rapporti tra il tuo partito e Russa Unita”.

crippa salvini

 

 

 

Magi chiama in causa anche Andrea Crippa, il numero due della Lega che ha ridimensionato il ruolo di Putin nella morte di Navalny: “Additare colpevoli mi sembra prematuro finché non ci saranno prove oggettive”, ha detto. Ma anche su questa posizione la Lega è rimasta isolata. “Io la penso in maniera diversa”, ha scandito dal governo il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, segretario di Forza Italia rispondendo, a 'Chesarà...' su Rai3, sull’uscita del vice di Salvini.

 

 

"Ho detto fin dall'inizio che bisogna accertare la verità, però fatto sta che lui stava in un gulag vicino al Polo Nord. Si può anche non uccidere una persona direttamente, ma la si può anche far morire, che è la stessa cosa. Non so se lui è stato fatto morire per come era tenuto in carcere, ma di fatto è stato ucciso. La responsabilità è del regime di Putin? Assolutamente sì", ha aggiunto Tajani.

riccardo magi all assemblea nazionale di azione

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…