MAI DIRE PRIMARIE - SEMBRA FOLLE, MA C’È UNA FRONDA DI VENDOLIANI PER RENZI - NICOLA FRATOIANNI, FEDELISSIMO DI NICHI, AVVERTE: “NON CONTATE AUTOMATICAMENTE SUI VOTI A BERSANI” - CANI SCIOLTI, TRENTENNI DEL NORD, VOTO D’OPINIONE ANTI SISTEMA - PURE MARGHERITA HACK, CHE AMA VENDOLA, SCEGLIE IL SINDACO: “BERSANI NON HA FATTO MOLTO” - UN INSTANT POLL DE “LASTAMPA.IT” PREMIA IL ROTTAMATORE, IN VANTAGGIO 52 A 48…


1- LA FRONDA DEI VENDOLIANI TENTATI DAL ROTTAMATORE
Jacopo Iacoboni per "La Stampa"


Vendola. Oppure Matteo Renzi. Non è affatto scontato - per parafrasare il fortunato slogan della campagna di Nichi, «oppure Vendola» - che gli elettori di Sel al ballottaggio si facciano dire in massa di andare a votare Bersani. Specialmente nelle città i due elettorati, anche se distanti ideologicamente, presentano sovrapposizioni interessanti quanto a stili di vita, letture, rifiuto degli schemi più tradizionali della politica. Dire vendola-renzismo è troppo, ma tra chi ha scelto quei due candidati qualcosa in comune c'è, un certo gusto dell'eresia, e una stella polare: è gente che non voleva votare Bersani, dunque Matteo o Nichi?

Prendete Napoli. Alle comunali Sei aveva il 3,5%, modestissimo: il leader pugliese è andato molto oltre, intercettando, suggerisce Francesco Nicodemo, «un voto d'opinione meridionale urbano, quel voto che invece al Nord premia Renzi». Appunto.

Domenica, all'uscita del seggio dei fuori sede di via Toledo, quello dove Nichi è arrivato secondo di un soffio davanti a Matteo - pieno centro, voto borghese, colto, mobile - Angela e il suo compagno avevano votato lei per Renzi, lui per Vendola, e lui spiegava: «Al ballottaggio io Bersani non lo voto». Vota Renzi?!? Sorriso: «Penso di sì». Nicola Fratoianni, consigliere del governatore, lo sa bene e lo dice così: «Non contate automaticamente sui voti a Bersani dei vendoliani».

Una nota signora napoletana, proprietaria di una celebre boutique in corso Vittorio Emanuele, ha votato per Vendola, ora non è impossibile vederla scegliere il sindaco di Firenze. Casi singoli, ovvio, non una statistica; ma se non è semplice immaginare un travaso in massa a Renzi, è da escludere che i radical accettino di votare da truppe ordinate per il segretario del Pd. Molti non voteranno, è la cosa più probabile; il resto è imprevedibile, specialmente tra i venti-trentenni.

Può succedere, ma non è detto, che certe fedeltà siano più solide nella Bari di Nichi. Ma anche lì non è scontato, pensarlo significherebbe ragionare con i lego in un'epoca post Play Station. Giovanni Sasso, il fondatore di Proforma, l'agenzia che escogita le bellissime pubblicità di Sinistra e Libertà, lo suggerisce chiaramente, a chi gli faceva notare che la ragazza testimonial dell'ultimo spot per Nichi indossa la collanina filo d'argento e il maglioncino grigio, risponde ironico ma pronunciando una verità ovvia: «Non ci sono più le ragazze di sinistra di una volta, con la kefiah e la maglietta di Che Guevara».

Se ne prende atto inesorabilmente anche altrove. A Milano tra gli universitari dell'Isola, per esempio. A Torino in una discussione animata con gruppetto di elettori vendoliani non ancora trentenni, seggio di via Matteo Pescatore: tutti dicono che voteranno Renzi. A Padova dove l'architetto Giovanni Menzani assicura: «Il mio voto a Vendola lo porto a Renzi». Il segretario del Pd è ottimista perché esiste un sondaggio secondo il quale i due terzi dei vendoliani voteranno per lui. Eppure non è dato sapere con esattezza quanti la pensano esattamente come Nicola Poletti, che ragiona così: «Al primo turno voto per Vendola perché mi rappresenta di più (non in toto, ma chi potrebbe?). Al secondo, tra Renzi e Bersani scelgo il primo perché credo e spero in un Pd rivoluzionato dall'interno». O Francesca Cavallo, romana, che suggerisce: «Io sono proprio una di quelle che, se non si fosse candidato Vendola, un po' a malincuore avrebbero votato Renzi».

Il dilemma del vendola-renzismo è tutto qui: la cornice del voto è la presunta lotta antiliberista o la voglia di rupture col passato? Tra parentesi, i radical più radical hanno già abbandonato Nichi quando ha scelto di stare col centrosinistra. Guardate lo spot-satira dei 99 Posse, band storica dell'antagonismo napoletano: sfottono il Pd, «Yes weekend», ma tutto il Pd. Quindi anche il suo segretario.


2- INSTANT POLL DE LASTAMPA.IT: RENZI IN VANTAGGIO
Da "Lastampa.it"


Primarie del Centrosinistra: Chi voteresti al ballottaggio per scegliere il candidato premier?

Pier Luigi Bersani 48%(1674 voti)
Matteo Renzi 52%(1810 voti)


3- PRIMARIE CS:RENZI,MIE CHANCE VITTORIA DA VOTI VENDOLA
(ANSA) - ''Le mie chance di vittoria derivano dal fatto che mi votera' chi ha votato Vendola contro gli apparati. Certo non mi votera' invece chi lo ha votato perche' e' contro Monti. Ma a maggior ragione non votera' Bersani''. Lo afferma Matteo Renzi a 'Porta a Porta'. ''La partita e' difficile da giocare, ma io voglio andare a prendere voti anche di la' - aggiunge riferendosi ai voti di Bersani - perche' se convinco qualcuno vale doppio''. (ANSA).

4- PRIMARIE. HACK: VOTERO' RENZI, BERSANI NON HA FATTO MOLTO
(DIRE) - L'astrofisica italiana Margherita Hack domenica prossima votera' Matteo Renzi. La studiosa fiorentina lo ha rivelato oggi a Claudio Sabelli Fioretti e Giorgio Lauro, che la hanno intervistata a 'Un Giorno da Pecora', su Radio2. "Al primo turno delle primarie, domenica scorsa, non ho votato, ero via e non ho fatto in tempo a tornare. Avrei scelto Vendola".

E al ballottaggio votera'? "Si', ma e' un bel dilemma scegliere uno dei due". Che giudizio da' di Pierluigi Bersani e di Matteo Renzi? "Bersani mi faceva fiducia ma si e' visto poco. Renzi ha una gran parlantina, ma bisognera' poi vedere all'atto pratico". Se dovesse votare in questo momento, chi sceglierebbe? "Tentiamo il nuovo, Matteo Renzi. Bersani non e' che abbia fatto granche'". E' vero che e' stata candidata alle prossime elezioni politiche da Democrazia Atea? "Si, mi hanno pregato ma non ho nessuna intenzione di andare in Parlamento. Non saro' certamente eletta ma in caso rinuncio, non me la sento", ha rivelato la Hack.

 

renzi, vendola, bersaniRENZI E BERSANI sagomejpeg jpegRENZI-BERSANIvendolabindi e vendola BERSANI VENDOLA RENZI-VENDOLAMARGHERITA HACK AL VOLANTE

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…