christian lindner paolo gentiloni

MAI PIÙ AUSTERITÀ - CON IL NUOVO GOVERNO TEDESCO SARÀ SEPPELLITA PER SEMPRE L’ASCIA DI GUERRA DEI FALCHI? NE È CONVINTO IL COMMISSARIO ALL’ECONOMIA PAOLO GENTILONI: “SERVONO CAMBIAMENTI. DOBBIAMO MIGLIORARE LE NOSTRE REGOLE ECONOMICHE PER ADATTARLE AL NUOVO MONDO” - IL MINISTRO DELLE FINANZE TEDESCO IN PECTORE, CHRISTIAN LINDNER: “NON POTREMO COMPORTARCI COME I FRUGALI E OPPORSI A QUALSIASI MODIFICA”. DICE SUL SERIO O FA SOLO FINTA DI ESSERE DIVENTATO UNA COLOMBA?

PAOLO GENTILONI

Gabriele Rosana per "il Messaggero"

 

Adesso che anche il nuovo governo di coalizione in Germania è a bordo e pure i rigoristi che guideranno le Finanze rompono con i falchi e aprono alla necessità di riformare le regole del Patto di stabilità, il dibattito sul futuro della governance economica europea entra nel vivo.

 

Uno scenario in rapido divenire che ha servito un importante assist al commissario Ue all'Economia, Paolo Gentiloni. «È chiaro che servono cambiamenti. Dobbiamo riflettere collettivamente su come migliorare le nostre regole economiche per adattarle al nuovo mondo che sta emergendo dopo la pandemia», ha precisato durante il webinar #Italia2030 organizzato da MoltoEconomia.

christian lindner.

 

LA CONFERENZA

Un concetto che ha ribadito nel pomeriggio intervenendo alla quinta conferenza biennale della Bce sulle politiche fiscali dell'Ue, esplicitando che la revisione della disciplina sui conti pubblici - tema su cui Bruxelles ha lanciato una consultazione fra i governi a metà ottobre - è necessaria ad assicurare «una riduzione del rapporto debito/Pil graduale, credibile e favorevole alla crescita».

 

PAOLO GENTILONI E MARIO DRAGHI

Con il valore medio dell'Eurozona che ha rotto la soglia psicologica del 100%, il problema dell'alto debito non può più essere ignorato, ha precisato ancora Gentiloni durante il webinar. «Sarebbe un errore considerare che abbiamo lasciata la questione alle spalle. La pandemia ha aumentato in diversi Paesi europei tra il 10 e il 18% il livello del debito. La discussione sarà come ridurre il problema, ma certo non possiamo ignorarlo».

 

PASSI AVANTI

CHRISTIAN LINDNER

Le premesse in Italia sono però positive, ha aggiunto Gentiloni, ricordando che i dati restituiscono l'immagine di una crescita sostenuta anche rispetto ai partner europei. Non va sottovalutato, tuttavia, che si tratta pur sempre «del secondo tempo di una situazione particolarmente difficile.

 

Nel 2020 c'è stata una caduta e nel 2021 la ripresa sarà del 6,3% secondo le stime. Non contano solo le cifre ma anche la dinamica: è un tasso di crescita che la mia generazione non ha mai visto e si prolungherà almeno al 2022 con una crescita prevista sopra il 4%, di cui rimarrà traccia anche nel 2023 con un livello del 2,4-2,6%».

 

Una congiuntura che rilancia in maniera realistica anche in prospettiva italiana il lavoro per rivedere le regole del Patto, congelate in seguito alla pandemia fino a tutto il 2022. Torneranno ad applicarsi dal 2023 e l'obiettivo delle istituzioni Ue è che lo facciano già in una versione rivista: «L'attenzione ai bilanci è importante, la discussione sulle regole sarà fondamentale e le premesse sono incoraggianti.

 

emmanuel macron mario draghi trattato del quirinale 3

Quando hai un tasso di crescita di questo tipo, non la crescita striminzita degli ultimi vent' anni, ti puoi ripromettere di ridurre il deficit e avviare una riduzione del debito». Passi in avanti si sono però visti di recente su vari fronti, ha evidenziato l'ex premier, compreso il Trattato del Quirinale firmato con la Francia la scorsa settimana, che va «in una direzione di interesse dell'Europa e non solo bilaterale». Roma e Parigi sono allineate sulla revisione del Patto e sull'opportunità, ad esempio, di inserire una golden rule per lo scomputo degli investimenti verdi dal calcolo del debito pubblico.

christian lindner olaf scholz annalena baerbock robert habeck

 

LA CONVERSIONE DI LINDNER

Certo, nel complesso dibattito sul futuro della disciplina fiscale Ue, ha ammesso il commissario durante il webinar, «avremo sempre a che fare con le diverse visioni europee che derivano da differenze culturali e differenze sul debito. Ma sono fiducioso che la consapevolezza dei problemi sia comune».

 

emmanuel macron mario draghi trattato del quirinale 1

Di sicuro qualcosa è cambiato nella postura tedesca, finora piuttosto assente dal confronto vista la stagione elettorale prima e i negoziati di coalizione poi. Nonostante la fama da falco, il leader dei liberali della Fdp Christian Lindner, che nell'esecutivo con socialdemocratici e verdi sarà guardiano delle Finanze, è convinto che «Berlino non potrà comportarsi come i frugali e opporsi a qualsiasi modifica».

 

VOLKER WISSING, ANNALENA BAERBOCK, CHRISTIAN LINDNER, ROBERT HABECK

Nel contratto di coalizione l'impegno è esplicito: si parla di un Patto di stabilità rivisto che garantisca «la crescita, la sostenibilità del debito e investimenti verdi». Di fronte alla partita principale che attende l'Unione europea nei prossimi mesi (Bruxelles presenterà una proposta entro la prossima primavera), Lindner preferisce giocare la carta di una Germania mediatrice, «che dovrà prendersi la responsabilità di tenere insieme l'Eurozona, consentire anche ad altri Paesi di fare investimenti e fare in modo che sia garantita la stabilità in Ue».

 

Un'applicazione meccanica e «rigida» del «vecchio» patto a partire dal 2023 sarebbe «costosa», non solo da un punto di vista «economico», ma anche sul piano «politico», ha detto il direttore del Mes, Klaus Regling.

christian lindner christian lindner christian lindner olaf scholz annalena baerbock robert habeck christian lindner 1

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...