renzi padoan luca lotti

MAI VISTO PRIMA: TRIPLICE PERNACCHIA PER RENZI-PADOAN! - NON SOLO BANKITALIA, ANCHE LA CORTE DEI CONTI E L'UFFICIO PARLAMENTARE DI BILANCIO BOCCIANO I CONTI DEL GOVERNO: CIFRE GONFIATE, NON CI SARÀ MAI L'1% DI CRESCITA - IL MINISTRO È DISPOSTO A MANDARE A BRUXELLES UNA MANOVRA CHE CONSIDERATA CARTA STRACCIA IN PARTENZA?

 

PADOAN RENZIPADOAN RENZI

Valentina Conte per “la Repubblica

 

I numeri del governo sulla crescita traballano. Banca d' Italia, Corte dei Conti e Ufficio parlamentare di bilancio - chiamati dalle Camere a esprimersi sulla nota di aggiornamento al Def appena varata dall' esecutivo - frenano ogni entusiasmo. Non convince quel rialzo del Pil all' 1% nel 2017, stimato dal ministro Pier Carlo Padoan.

 

«Obiettivo ambizioso», per Bankitalia. «Effetto espansivo assai pronunciato», secondo i giudici contabili. «Stime significativamente fuori linea per eccesso di ottimismo», nel parere dell' Upb, l' Authority dei conti pubblici che si dice addirittura pronta a negare il bollino, dunque a non validare il Def aggiornato, senza una correzione di rotta. Se così non fosse, se il governo tirasse dritto, la manovra finanziaria sarebbe inviata a Bruxelles (entro il 15 ottobre) accompagnata da una pagella dell' Upb, obbligatoria e prevista dalle regole Ue, per la prima volta negativa.

 

RENZI PADOAN RENZI PADOAN

Vedremo come reagirà oggi il ministro Padoan, nella sua audizione in Parlamento, a questa che appare una triplice bocciatura delle sue cifre, limate fino a notte tarda e approvate dal Consiglio dei ministri di una settimana fa. Ma qual è il nodo? Il governo ha rivisto al ribasso la crescita sia quest' anno (+0,8%) che nel prossimo (+1%).

 

Giustificando il risultato del 2017, quell' un per cento aggiuntivo di Pil, grazie a due effetti: uno 0,6% tendenziale, come lo chiamano gli economisti, dunque a politiche invariate (quello che succede, se non si introducono nuove misure), da sommare a uno 0,4% programmatico, dovuto cioè alla manovra che il governo sta per mettere in campo.

Ecco, la materia del contendere è proprio lo 0,4%. «Difficile che sia conseguito, in base a quanto il governo ha scritto nella nota al Def», scandisce chiaro Giuseppe Pisauro, presidente Upb.

ignazio viscoignazio visco

 

 «Purtroppo non si ha un dettaglio quantitativo delle misure, malgrado la nuova legge di bilancio, come pure le vecchie regole, lo prevedano. Ma in base alle indicazioni che abbiamo, la crescita del 2017 è fuori linea». In particolare, sembrerebbero sovrastimati sia gli investimenti (che nei numeri del governo dovrebbero fare un balzo dall' 1,5 al 3,2% solo grazie alla diminuzione dell' Ires, al superammortamento e a Industria 4.0) che i consumi delle famiglie (da 0,4 a 1%).

 

corte conticorte conti

Più felpata nel linguaggio, ma altrettanto drastica nelle conclusioni, anche Bankitalia. «Nello scenario programmatico per il 2017, la dinamica del prodotto è significativamente maggiore di quella del quadro tendenziale», chiarisce il vicedirettore Luigi Federico Signorini. «L' obiettivo è ambizioso, che non significa sovrastimato. Ma certo, per conseguire il risultato la prossima legge di bilancio dovrà essere definita con grande cura». E qui si suggerisce di concentrare l' attenzione sugli investimenti privati e pubblici, di ridurre la spesa («indispensabile») e il debito pubblico «senza frenare l' economia».

 

LUIGI 
SIGNORINI
LUIGI SIGNORINI

Anche la Corte dei Conti sottolinea l' effetto espansivo «assai maggiore» del Pil 2017 di quanto sarebbe lecito attendersi, considerato quanto poco si sa della imminente manovra finanziaria. Avvertendo poi il governo di «potenziali elementi di fragilità»: un peggioramento del contesto internazionale (meno esportazioni del previsto) e una nuova strategia antievasione troppo soft, basata sull' adesione spontanea anziché sui controlli, «non esente da rischi» nel gettito da recuperare, atteso in diminuzione.

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO