luigi di maio fabio bonaccorso cognato di giuseppe corona giancarlo cancelleri

DI MAIO E CANCELLERI IN BELLA VISTA NEL BAR DEL TESORIERE DI COSA NOSTRA (PENSA SE ERANO DEL PD) - GIUSEPPE CORONA  ARRESTATO IN UN BLITZ A PALERMO, SEQUESTRATA LA CAFFETTERIA, DOVE FACEVA IL CASSIERE MA IN REALTÀ GESTIVA UN FIUME DI DENARO DELLA MAFIA - NELLA FOTO SCATTATA A OTTOBRE 2017 C'È IL COGNATO DI CORONA, CHE FACEVA DA PRESTANOME PER LE ATTIVITÀ ''IN CHIARO''

Salvo Palazzolo per http://palermo.repubblica.it/

 

Ufficialmente, era solo il cassiere della Caffetteria Aurora, rinomato bar di fronte al porto di Palermo. In realtà, Giuseppe Corona teneva ben altri conti, quelli di Cosa nostra. Perché era uno degli uomini forti della riorganizzazione mafiosa dopo la morte di Totò Riina: stabiliva strategie e lanciava messaggi, anche sui social network. Da vero padrino 2.0, che punta alla comunicazione per ribadire la sua rinnovata capacità di relazione.

LUIGI DI MAIO FABIO BONACCORSO COGNATO DI GIUSEPPE CORONA GIANCARLO CANCELLERI

 

Così, sulla pagina Facebook della Caffetteria Aurora, Corona teneva in bella mostra la foto del grillino Luigi Di Maio arrivato nel suo bar durante la campagna elettorale per le ultime Regionali, era l’ottobre 2017. Nello scatto, si riconoscono l’attuale vice premier e il leader siciliano del Movimento Cinque Stelle, Giancarlo Cancelleri, in posa accanto al cognato di Corona, Fabio Bonaccorso, risulta lui il titolare del locale che questa mattina è stato sequestrato nel corso di un blitz nei confronti di 28 persone (4 ai domiciliari).

Palermo, arrestato Corona il tesoriere della nuova mafia. Su Facebook mostrava Di Maio nella sua caffetteria

 

Le indagini del nucleo speciale di polizia valutaria, coordinate dalla procura diretta da Francesco Lo Voi, hanno svelato una fitta rete di affari attorno a Corona, il mafioso che guardava al nuovo per provare a lasciarsi alle spalle i suoi 16 anni trascorsi in carcere dopo una condanna per omicidio. Il tesoriere di Cosa nostra investiva per conto di varie famiglie mafiose in bar, tabaccherie, negozi e poi in tanti immobili.

 

GIUSEPPE CORONA

Un fiume di soldi attraversava Palermo, attraverso nuovi insospettabili prestanome e professionisti che operavano nell’ombra. Uno di questi, l'avvocato Nico Riccobene, è finito ai domiciliari. L'imprenditore Giuseppe Tarantino, gestore del bar Alba di Mondello, è fra i 19 che hanno ricevuto un provvedimento di divieto di dimora a Palermo, firmato dal gip Antonella Consiglio. Il bar Alba è stato sequestrato sia nella sede di Mondello che in piazza Don Bosco.

 

Fra gli arrestati c'è poi anche Raffaele Favaloro, il figlio del pentito di mafia Marco Favaloro: suo padre, mafioso del clan Resuttana e tra i responsabili dell'omicidio dell'imprenditore Libero Grassi, è passato nei ranghi dei collaboratori di giustizia negli anni '90. Il figlio - a cui gli inquirenti contestano l'associazione mafiosa e il riciclaggio attraverso le attività dei Compro Oro - evidentemente non ha seguito le sue orme.

 

Sugli affari segreti delle cosche ha indagato il pool antimafia composto dal procuratore aggiunto Salvatore De Luca e dai sostituti Roberto Tartaglia, Amelia Luise, Annamaria Picozzi e Siro De Flammineis. Tanta riservatezza, ma Corona, il mafioso-manager, non rinunciava all’immagine. E così su Facebook sono finite anche le foto del bel catering fatto dalla Caffetteria Aurora a Villa Niscemi, la sede di rappresentanza del Comune di Palermo. Come dire, noi arriviamo ovunque con il nostro volto nuovo.

IL COGNATO E PRESTANOME DI GIUSEPPE CORONA FABIO BONACCORSO

 

 

Era il novembre dell’anno scorso, sette mesi prima un’inchiesta di Repubblica aveva svelato chi era davvero Giuseppe Corona, il re delle scommesse all’ippodromo, come emergeva da alcune indagini della direzione distrettuale antimafia. Una vicenda che aveva avuto grande clamore in città, per il provvedimento adottato dal prefetto di Palermo Antonella De Miro, un’interdittiva che ha bloccato la società di gestione dell’ippodromo, oggi chiuso per rischio di infiltrazioni mafiose. Ma la Caffetteria Aurora gestita dal “cassiere” Corona continuava a fare grandi affari. E se qualcuno aveva dubbi, bastava guardare le vetrine della Caffetteria Aurora, dove campeggia una bella corona.

 

E’ davvero insidiosa questa mafia che prova a riprendersi la città, altro che crisi di liquidità e di relazioni. Dopo gli articoli di Repubblica, il cognato di Corona, che resta libero, aveva mandato una lettera al nostro giornale per ribadire che era lui il vero proprietario del locale, e aveva spiegato: “Giuseppe Corona è un mio dipendente”. La mafia 2.0 fa anche comunicati stampa.

 

di maio cancelleri

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”