luigi di maio teca san gennaro

LUIGINO S’ATTACCA ALLE PORPORELLE - DI MAIO CERCA SPONDE VATICANE PER METTERE INSIEME UN ESECUTIVO MODERATO - I GRILLINI SONO CONVINTI CHE OLTRETEVERE NON VOGLIANO UN'ALLEANZA ORGANICA TRA M5S E LEGA - LA CONFERMA? L' EDITORIALE DEL DIRETTORE DI “AVVENIRE” MARCO TARQUINIO IN CUI SI EVOCA UN “GOVERNO DI TREGUA”

Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

LUIGI DI MAIO SANGUE DI SAN GENNARO

Luigi Di Maio preferisce Alcide De Gasperi a Steve Bannon. E si affretta a precisarlo dopo l'intervista a La Stampa in cui il demiurgo nazional-populista di Donald Trump si augura un governo Salvini-Di Maio, anche se preferisce il leghista alle politiche assistenzialiste del secondo. Ma Di Maio deve anche correre ad accreditarsi come il referente principale del messaggio del cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Conferenza episcopale italiana, che sabato ha chiesto al futuro governo di occuparsi della povera gente e di attuare quello che «nella dottrina sociale della Chiesa chiamiamo bene comune».

 

Gualtiero Bassetti, presidente Cei

Di mattina Di Maio è già sui social con una risposta che svela anche la ricerca di alleati forti extrapolitici per arrivare al governo. Cita esplicitamente De Gasperi («Politica vuol dire realizzare») e, senza menzionarne il nome, Bassetti, quando accoglie il suo richiamo alla dottrina sociale della Chiesa e al «bene comune che è ciò che noi abbiamo chiamato "interesse dei cittadini"». Reddito di cittadinanza, eliminazione della povertà e un welfare familiare per far ripartire le nascite.

 

Un ricettario che guarda indubbiamente Oltretevere, dove il grillino sta cercando sponde importanti, e dove sa che, a differenza di Bannon, non è così gradita la prospettiva di un governo Lega-M5S. I canali di confronto tra i grillini e gli ambasciatori del Vaticano negli ultimi giorni sono stati molto attivi.

cardinale pietro parolin

 

I rapporti, raccontano, sono ottimi, rifioriti dopo il colloquio a Washington, lo scorso novembre, tra Di Maio e il segretario di Stato Pietro Parolin. Quel viaggio è uno snodo cruciale nella storia del M5S. Da quel momento il capo politico si fa vedere di più in Vaticano e quasi scompare dall' agenda mediatica dei 5 Stelle la lotta all' immigrazione irregolare. L'argomento è essenziale per capire il dialogo tra le gerarchie ecclesiastiche e il grillino. All' indomani del voto, il 6 marzo, l' unica voce dal Vaticano è quella del numero due di Papa Francesco, il cardinale Parolin: «La Santa Sede sa che deve lavorare nelle condizioni che si presentano.

 

Pietro Parolin

Noi non possiamo avere quelle che vorremmo, quindi, anche in questa situazione, continueremo la nostra opera di educazione, che richiede molto tempo» per passare ad un atteggiamento più positivo nei confronti dei migranti, perché migrazione non sia «sinonimo di pericolo o di emergenza». Il giorno dopo il voto suona come un commento alle ingarbugliate elezioni italiane, dove c' è una coalizione vincente guidata da un leader, Salvini, che ha vinto proprio investendo sul pericolo dei migranti.

 

E dove c' è un movimento, arrivato primo, incerto tra le tentazioni populiste e la Chiesa che guarda all' accoglienza e non ai respingimenti. Le condizioni di cui parla Parolin sono queste e su queste bisogna lavorare di persuasione per evitare che il governo italiano sbarri la porta europea del Mediterraneo.

marco tarquinio

 

Cinque giorni dopo, ieri, è papa Francesco a ribadire il concetto durante la visita alla Comunità di Sant' Egidio, a mettere in guardia dal contagio xenofobo. E siccome nelle sfere del cattolicesimo militante italiano nulla si muove a caso, non è una coincidenza che sia il giornale dei vescovi italiani, Avvenire, con un editoriale del direttore Marco Tarquinio a evocare un «governo di tregua», ma «non con una Grande Intesa a forte connotazione politica che solo uno spettacolare colpo di scena, tipo un accordo Di Maio - Salvini, potrebbe propiziare».

 

Una formula che dà ragione alle convinzioni del M5S sui timori vaticani di un' alleanza con la Lega. Un dialogo, quello tra M5s e Vaticano, che potrebbe aiutare Di Maio anche a stemperare le pregiudiziali Pd o almeno di una sua parte. Oggi l' attenzione dei cinquestelle sarà massima sulla piega che prenderà la prima Direzione post-Renzi.

 

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…