luigi di maio teca san gennaro

LUIGINO S’ATTACCA ALLE PORPORELLE - DI MAIO CERCA SPONDE VATICANE PER METTERE INSIEME UN ESECUTIVO MODERATO - I GRILLINI SONO CONVINTI CHE OLTRETEVERE NON VOGLIANO UN'ALLEANZA ORGANICA TRA M5S E LEGA - LA CONFERMA? L' EDITORIALE DEL DIRETTORE DI “AVVENIRE” MARCO TARQUINIO IN CUI SI EVOCA UN “GOVERNO DI TREGUA”

Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

LUIGI DI MAIO SANGUE DI SAN GENNARO

Luigi Di Maio preferisce Alcide De Gasperi a Steve Bannon. E si affretta a precisarlo dopo l'intervista a La Stampa in cui il demiurgo nazional-populista di Donald Trump si augura un governo Salvini-Di Maio, anche se preferisce il leghista alle politiche assistenzialiste del secondo. Ma Di Maio deve anche correre ad accreditarsi come il referente principale del messaggio del cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Conferenza episcopale italiana, che sabato ha chiesto al futuro governo di occuparsi della povera gente e di attuare quello che «nella dottrina sociale della Chiesa chiamiamo bene comune».

 

Gualtiero Bassetti, presidente Cei

Di mattina Di Maio è già sui social con una risposta che svela anche la ricerca di alleati forti extrapolitici per arrivare al governo. Cita esplicitamente De Gasperi («Politica vuol dire realizzare») e, senza menzionarne il nome, Bassetti, quando accoglie il suo richiamo alla dottrina sociale della Chiesa e al «bene comune che è ciò che noi abbiamo chiamato "interesse dei cittadini"». Reddito di cittadinanza, eliminazione della povertà e un welfare familiare per far ripartire le nascite.

 

Un ricettario che guarda indubbiamente Oltretevere, dove il grillino sta cercando sponde importanti, e dove sa che, a differenza di Bannon, non è così gradita la prospettiva di un governo Lega-M5S. I canali di confronto tra i grillini e gli ambasciatori del Vaticano negli ultimi giorni sono stati molto attivi.

cardinale pietro parolin

 

I rapporti, raccontano, sono ottimi, rifioriti dopo il colloquio a Washington, lo scorso novembre, tra Di Maio e il segretario di Stato Pietro Parolin. Quel viaggio è uno snodo cruciale nella storia del M5S. Da quel momento il capo politico si fa vedere di più in Vaticano e quasi scompare dall' agenda mediatica dei 5 Stelle la lotta all' immigrazione irregolare. L'argomento è essenziale per capire il dialogo tra le gerarchie ecclesiastiche e il grillino. All' indomani del voto, il 6 marzo, l' unica voce dal Vaticano è quella del numero due di Papa Francesco, il cardinale Parolin: «La Santa Sede sa che deve lavorare nelle condizioni che si presentano.

 

Pietro Parolin

Noi non possiamo avere quelle che vorremmo, quindi, anche in questa situazione, continueremo la nostra opera di educazione, che richiede molto tempo» per passare ad un atteggiamento più positivo nei confronti dei migranti, perché migrazione non sia «sinonimo di pericolo o di emergenza». Il giorno dopo il voto suona come un commento alle ingarbugliate elezioni italiane, dove c' è una coalizione vincente guidata da un leader, Salvini, che ha vinto proprio investendo sul pericolo dei migranti.

 

E dove c' è un movimento, arrivato primo, incerto tra le tentazioni populiste e la Chiesa che guarda all' accoglienza e non ai respingimenti. Le condizioni di cui parla Parolin sono queste e su queste bisogna lavorare di persuasione per evitare che il governo italiano sbarri la porta europea del Mediterraneo.

marco tarquinio

 

Cinque giorni dopo, ieri, è papa Francesco a ribadire il concetto durante la visita alla Comunità di Sant' Egidio, a mettere in guardia dal contagio xenofobo. E siccome nelle sfere del cattolicesimo militante italiano nulla si muove a caso, non è una coincidenza che sia il giornale dei vescovi italiani, Avvenire, con un editoriale del direttore Marco Tarquinio a evocare un «governo di tregua», ma «non con una Grande Intesa a forte connotazione politica che solo uno spettacolare colpo di scena, tipo un accordo Di Maio - Salvini, potrebbe propiziare».

 

Una formula che dà ragione alle convinzioni del M5S sui timori vaticani di un' alleanza con la Lega. Un dialogo, quello tra M5s e Vaticano, che potrebbe aiutare Di Maio anche a stemperare le pregiudiziali Pd o almeno di una sua parte. Oggi l' attenzione dei cinquestelle sarà massima sulla piega che prenderà la prima Direzione post-Renzi.

 

Ultimi Dagoreport

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…