luigi di maio

CERCASI GRILLO DISPERATAMENTE – DI MAIO, UN DEMOCRISTO PRONTO AD ALLEANZE PER GOVERNARE E PUNTA SU LEGA E GRASSO – M5S DICEVA: MAI TECNICI, MA VORREBBE FLIRTARE CON PIACENTINI (EX AMAZON E CONSULENTE DI RENZI), GUARINIELLO (MAGISTRATO) E PURE CON COTTARELLI E PEROTTI (SPENDING REVIEW DI ENRICO LETTA)  

 

Annalisa Cuzzocrea per la Repubblica

                    

DI MAIO GRASSO

Non passerà solo dai « temi » , l' alleanza di governo che il Movimento 5 Stelle è pronto a fare dopo le elezioni pur di guidare il Paese. Non sarà solo il programma - come Luigi Di Maio ha detto ieri a In mezz' ora - a essere messo al centro di future intese per la formazione di un esecutivo. È infatti da settimane, da quando il Quirinale ha fatto capire chiaramente che non darà il via libera a un governo che non abbia già una maggioranza sulla carta ( i contatti informali ci sono da tempo) - che i 5 stelle hanno intensificato la ricerca di nomi « terzi » e « inattaccabili » da mettere in campo per poter convincere tanto Sergio Mattarella che le forze politiche di cui serviranno i voti.

DI MAIO SALVINI

 

 «Non so rispondere tra Lega e Liberi e Uguali - ha detto il deputato a Lucia Annunziata, che lo intervistava con Matteo Salvini - perché non so quale sarà la consistenza di questo o quel gruppo parlamentare » . Dipende dai numeri, quindi. Solo da quelli.

 

PM RAFFAELE GUARINIELLO

Il vicepresidente della Camera è stato per la prima volta molto chiaro. «Il nostro obiettivo è arrivare al 40% e governare da soli - ha spiegato - ma se non sarà così ci assumeremo comunque la responsabilità di governare. La sera delle elezioni faremo un appello. E incontreremo alla luce del sole chi vorrà rispondere». A quel punto, non offrirà solo temi come il reddito di cittadinanza (al centrosinistra) o gli sgravi «shock» alle piccole e medie imprese ( alla Lega), ma nomi che lo stesso Di Maio definisce « patrimonio del Paese, non dei 5 stelle».

Carlo Cottarelli

 

Sono finiti i tempi in cui il candidato premier M5S diceva di diffidare dei governi " tecnici". Quelli in cui la senatrice Barbara Lezzi ( secondo cui l' aumento del pil era dovuto al caldo e ai condizionatori) ambiva al ruolo di ministro dello Sviluppo. I nomi che Di Maio sta cercando sono di tutt' altro tipo. E vanno dal procuratore anti 'ndrangheta Nicola Gratteri (che allarga il campo più di quanto non faccia il siciliano Nino Di Matteo) al magistrato ambientalista Raffaele Guariniello, passando per l' ormai noto sociologo Domenico De Masi ( che ieri era con lui a Milano a un evento sulla robotica) fino agli ex commissari alla spending review, Carlo Cottarelli e Roberto Perotti, con cui il candidato premier M5S vorrebbe avviare una collaborazione.

roberto_perotti

 

E a Diego Piacentini, l' ex vicepresidente di Amazon chiamato da Matteo Renzi all' Agenda digitale. In più, per strizzare l' occhio al centrodestra, si stanno cercando « uomini di Stato » sul modello " legge e ordine" per i ruoli di ministri dell' Interno e della Difesa.

 

spadafora di maio

Lo scouting è affidato a tre figure fondamentali: Vincenzo Spadafora, ex garante per l' Infanzia ora responsabile relazioni istituzionali del vicepresidente della Camera e sua ombra, insieme al portavoce Rocco Casalino. Luca Lanzalone, il presidente di Acea che aveva aiutato i cinquestelle nella trattativa per lo stadio della Roma e che fa ora da tramite, attraverso i suoi incontri, con il mondo dell' economia e della finanza.

rocco casalino 3

 

E Riccardo Fraccaro, il deputato trentino fedelissimo della prima ora messo negli ultimi tempi « a caccia di ministri » . Strategia del tutto nuova, quindi. Anche per questo, non è il momento di cambiare regole come quella del limite dei due mandati. Al sindaco di Pomezia Fabio Fucci che vuole ricandidarsi dopo averli superati (uno era interrotto) Di Maio dice chiaro: «Ti sei messo fuori dal Movimento».

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…