tria di maio

“SE CONTINUA COSÌ, TRIA PUO’ ANDARE A CASA” - DI MAIO FURIOSO CON IL MINISTRO DELL’ECONOMIA CHE FRENA SUL REDDITO DI CITTADINANZA - TRIA E’ CONVINTO CHE NON SI POSSA ANDARE OLTRE L’1,6% DI DEFICIT SE SI VUOLE LA COLLABORAZIONE DELL’UE - LUIGINO E SALVINI SPINGONO PER ARRIVARE AL 2% - DALLA “PACE FISCALE” AI RAPPORTI CON BERLUSCONI, SALE LA TENSIONE TRA I DUE VICEPREMIER

Amedeo La Mattina e Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

LUIGI DI MAIO GIOVANNI TRIA GIUSEPPE CONTE

Sono passate da poco le dieci di sera, è appena terminato il vertice a Palazzo Chigi sulla manovra. Luigi Di Maio invia un messaggio nella chat dei ministri e dei sottosegretari economici del M5S: «Tutti convocati». L'appuntamento è in un ristorante dietro il Parlamento. Il vicepremier del M5S è furioso.

 

Non è per nulla contento di quello che ha sentito in oltre tre ore di discussione con il ministro dell'Economia Giovanni Tria, il premier Giuseppe Conte, il vicepremier della Lega Matteo Salvini, alla presenza anche del sottosegretario leghista Giancarlo Giorgetti e del ministro degli Affari europei Paolo Savona. «Non vogliono consentirci di fare il reddito di cittadinanza...- minaccia il grillino - Non hanno proprio capito allora...Se continua così Tria può andare a casa».

 

LUIGI DI MAIO GIOVANNI TRIA GIUSEPPE CONTE

IL LIMITE DEL DEFICIT

La tenuta del governo balla tra due cifre: 1,6 per cento e 2 per cento di deficit. Sono miliardi. È su questa differenza di 0,4 che si contrappongono i due blocchi di governo, in un gioco delle parti mutevole. Salvini e Di Maio hanno bisogno di risorse per finanziare le loro promesse elettorali. Per l'ennesima volta lo dicono a Tria, fermamente convinto invece che non si possa andare oltre l'1,6, se si vuole ottenere la collaborazione dell' Ue. Il vertice si prolunga in una tensione che diventa ora dopo ora più soffocante.

 

DELVOX TRIA SALVINI DI MAIO

A fine incontro gli staff di Conte, Di Maio e Salvini fanno filtrare frasi e rassicurazioni quasi identiche. «Vanno tagliati tutti gli sprechi, tutti i rami secchi, per recuperare risorse. Siamo pronti a fare scelte coraggiose» dice il grillino. «Siamo al lavoro per recuperare sprechi e assicurare riforme necessarie e coraggiose » gli fa eco il leghista. E Conte conferma: «Ci siamo soffermati sugli sprechi da tagliare».

 

Tagli, sprechi, coraggio, sono i concetti che ripetono i protagonisti di Palazzo Chigi. Parole che si consumano però nel giro di qualche minuto, bruciate dall'ira di Di Maio, pronto a concedere un serio piano di spending review solo dietro la promessa di ottenere il reddito di cittadinanza. Ma non è così facile come sembra. I grillini ormai sono in piena guerra con Tria.

 

E, se dovesse essere necessario, anche con la Lega, che a differenza degli alleati si tiene più cauta nell'assalto al Tesoro. La competizione con Salvini è a tutto campo (manovra, Rai, servizi segreti, il commissario per la ricostruzione del ponte di Genova) e Di Maio non fa più nulla per tenerla nascosta. «Ora tocca alle nostre battaglie, basta inseguirlo sull'immigrazione» ripete da ormai più di una settimana. La camomilla sparsa dai comunicati di facciata non basta a celare le fratture sulle ricette economiche.

LUIGI DI MAIO MATTEO SALVINI

 

LA SFIDA DEI VICEPREMIER

Prima di entrare al vertice, anche Salvini è irritato: «Se stiamo dietro alle paturnie di tutti ci facciamo del male». Qualche ora prima Luigi Di Maio aveva bollato come «inaccettabile condono» l'idea della pace fiscale proposta dalla Lega. Dopo diverse riunioni, l'ultima ieri pomeriggio, il capo politico grillino arriva con intenzioni bellicose a Palazzo Chigi.

 

Il vicepremier leghista lo attende spazientito: non gli sono piaciute le dichiarazioni di Di Maio in cui boccia i piani del Carroccio sulla pace fiscale, le stesse in cui risponde anche a muso duro al consulente leghista Alberto Brambilla che a sua volta aveva definito un rischio per il sistema alzare, come promesso dal M5S, le pensioni minime a 780 euro.

conte di maio salvini

 

Non solo. Salvini ha ricevuto chiaro il messaggio di irritazione dei 5 Stelle, fatto filtrare dopo l'incontro avvenuto ad Arcore domenica sera tra il leader della Lega e l'ex alleato Silvio Berlusconi. I grillini temono un patto sulle tv e per la prima volta mettono nel mirino la candidatura di Marcello Foa a Viale Mazzini: «Se non verrà eletto presidente ce ne faremo una ragione» dicono. Per Salvini è una «ritorsione» dopo le sue rassicurazioni all'ex Cavaliere sui tetti alla pubblicità su Mediaset.

 

IL MILIONE

Da parte sua, Di Maio non può permettersi di fronte al la base grillina di accettare la sanatoria leghista sulle cartelle fiscali. E lo dice chiaramente a Salvini, alla presenza di Tria e di Conte. Soprattutto non lo può fare a quella cifra, un milione, che il partner di governo ha fissato come tetto, guardando all' elettorato più tradizionale del centrodestra: «Così è un vero e proprio condono. Un milione - accusa il leader dei 5 Stelle - è una cifra enorme, un regalo agli evasori».

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

luca zaia matteo salvini giorgia meloni

PRONTI? VIA: LE GRANDI MANOVRE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO SONO PARTITE. MATTEO SALVINI SOSTIENE CHE IL VERTICE DI OGGI A PALAZZO CHIGI SULLE CANDIDATURE SIA “ANDATO BENISSIMO”. MA A ZAIA FRULLANO I CABASISI E STA PENSANDO DI APPOGGIARE UN CANDIDATO DELLA LIGA VENETA. SE MELONI E SALVINI METTONO IN CAMPO IL FRATELLO D’ITALIA LUCA DE CARLO, IL “DOGE” LO ASFALTA ALLE URNE – CAOS PD: NELLA ROSSA TOSCANA ELLY SCHLEIN FA UNA FIGURACCIA ED È COSTRETTA A FARE PIPPA DI FRONTE AL CONSENSO DI EUGENIO GIANI – PER CHI SUONA LA CAMPANIA? IL SINDACO DI NAPOLI, MANFREDI, TRATTA CON DE LUCA E CONTE. E ELLY È FUORI DAI GIOCHI…