ponte morandi genova

“NON SO QUANTO TEMPO CI VORRÀ MA TOGLIEREMO LE CONCESSIONI AD AUTOSTRADE” - DI MAIO RIACCENDE LO SCONTRO DOPO L’ASSOLUZIONE DELL’AD DI ASPI CASTELLUCCI PER LA STRAGE DEL BUS DI AVELLINO - TONINELLI ANNUNCIA: “AUTOSTRADE PER L'ITALIA HA COMUNICATO AL COMMISSARIO BUCCI L'IMPEGNO A PAGARE PER LA RICOSTRUZIONE DEL PONTE DI GENOVA, PER GLI IMMOBILI SFOLLATI E PER LE IMPRESE” - MA IL GRUPPO HA MOLTE RISERVE SULLE CIFRE RICHIESTE…

D.Pir. per “il Messaggero”

danilo toninelli 3

 

«Autostrade per l'Italia ha comunicato al commissario Bucci l'impegno a pagare per la ricostruzione del ponte di Genova, per gli immobili sfollati e per le imprese. Come avevamo detto non ricostruirà, ma pagherà. Ora andiamo avanti su ogni fronte, concessione compresa». L'annuncio del ministro delle Infrastrutture, Danilo Toninelli, arriva a tarda sera sui social. L'annuncio non è proprio precisissimo e - in stile pentastellato più che istituzionale - sembra lanciare il cuore oltre l'ostacolo.

 

Nel senso che era attesa entro i 30 giorni di tempo stabiliti dalla legge di conversione del decreto Genova la disponibilità di Autostrade per l'Italia a versare i soldi necessari al pagamento del nuovo ponte sul Polcevera, gli indennizzi per imprese e sfollati e i lavori di ricostruzione. Si parla di 400 milioni più Iva. Ieri la società si è mossa in questo senso sottolineando però che «valuterà le richieste».

bucci

 

Per l'esattezza Autostrade spiega anche di «avere delle riserve sugli importi richiesti». In sintesi: Autostrade intende pagare ma non a occhi chiusi. La società intende concordare le modalità di pagamento con il commissario e il prossimo 17 gennaio il consiglio di amministrazione dell'azienda dovrebbe esaminare i dettagli dell'accordo e poi dare il via libera ai pagamenti.

 

Il sindaco di Genova e commissario straordinario Marco Bucci aveva annunciato, lo scorso 20 dicembre, l'invio della cosiddetta «lettera fondi» quella, cioè, con cui chiedeva ad Autostrade di versare oltre 400 milioni di euro più Iva.

autostrade

 

LE CIFRE

La costruzione del nuovo viadotto dovrebbe infatti costare 220 milioni, per la demolizione dei palazzi ne servono almeno 20, altri 72 milioni andrebbero a coprire gli indennizzi agli sfollati. Queste almeno le voci principali. Martedì scorso, non a caso, Bucci aveva rassicurato il comitato degli sfollati di ponte Morandi sull' arrivo imminente dei soldi da parte di Autostrade alla struttura commissariale, che poi li dovrà «girare» ai proprietari delle case e agli inquilini.

 

castellucci

Ma da Aspi, già nelle scorse settimane, avevano fatto capire che prima di dare l'ok al pagamento sarebbe stata vagliata punto per punto la richiesta di risorse. Intanto a Genova scoppiano polemiche per presunti conflitti di interesse sulla ricostruzione del Ponte.

 

Secondo il deputato del Pd, Michele Anzaldi, che ha presentato una interrogazione parlamentare, sarebbero parenti i dirigenti della società che coordinerà le demolizioni e la ricostruzione del ponte e di quella che demolirà gli attuali spezzoni del Morandi. E sempre ieri a Genova si è svolta una manifestazione dei cosiddetti gilet Arancioni cioè degli abitanti delle aree contigue alla zona rossa che è stata evacuata.

 

michele anzaldi

Trecento famiglie che sono scese in piazza con anziani e bambini per dire che «ci siamo anche noi e vogliamo capire cosa succederà sopra le nostre teste nel prossimi mesi». C' è chi chiede indennizzi, chi un trasferimento temporaneo per la durata dei cantieri, chi semplicemente vuole rassicurazioni sulla salute e la sicurezza e informazioni puntuali.

 

Sono giorni intensi dunque per i genovesi e per la ricostruzione del Ponte Morandi. Tempi e modalità saranno più chiare nei prossimi giorni, Continua a restare sulla voce tempesta invece la lancetta del barometro dei rapporti fra la società Autostrade e il governo. Ieri a parte il comunicato di Toninelli è da registrare anche la presa di posizione del ministro dello Sviluppo Di Maio che, dopo la sentenza di Avellino ha dichiarato: «Non so quanto tempo ci vorrà, ma toglieremo le concessioni ad Autostrade».

PONTE MORANDI GENOVAponte morandi genova 4ponte morandi genova 5ponte morandi genova 3ponte morandi genova 7ponte morandi genova 1PONTE MORANDI PERQUISIZIONI AL POLITECNICO E AL CESIponte morandi genova 6ponte morandi genova 2IL MONCONE CROLLATO DEL PONTE MORANDIproteste genova valpolcevera 2

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO