salvini di maio

DI MAIO, SEI STATO PECULATO - IL GOVERNO VA SOTTO SUL DDL ANTICORRUZIONE, A VOTO SEGRETO PASSA L'EMENDAMENTO DELL' EX GRILLINO VITIELLO CHE SALVA ALCUNI BIG LEGHISTI A PROCESSO - SCOPPIA L’IRA M5S, SALVINI: "INCIDENTE DI PERCORSO". E CRESCE L' IPOTESI DELLA FIDUCIA – MA SUL DL SICUREZZA IL LEADER DEL CARROCCIO MINACCIA: 'L'OK O SALTA TUTTO'

Barbara Acquaviti per “il Messaggero”

 

SALVINI CON IL PUPAZZO DI DI MAIO

E' la seconda volta che il governo viene battuto in una settimana. Ma se in commissione al Senato sul decreto sicurezza il colpevole aveva un nome e cognome, quello del dissidente grillino Gregorio De Falco, questo secondo scivolone alla Camera sul ddl anticorruzione, si trasforma in una caccia alle streghe tra le due forze di maggioranza.

 

Nessun tabulato, questa volta, può raccontare la verità perché la bocciatura arriva su un voto segreto, uno dei tanti che Forza Italia, sostenuta dal Pd, aveva chiesto sul provvedimento che contiene anche la controversa norma che blocca la prescrizione dopo il primo grado di giudizio. Smacco ulteriore per i grillini, a firmare l' emendamento che manda gambe all' aria i giallo-verdi è un ex, quel Catello Vitiello che, eletto nelle liste pentastellate, fu poi accompagnato alla porta del gruppo Misto per l' appartenenza a una loggia massonica.

luigi di maio giuseppe conte matteo salvini giovanni tria

 

Il punto è che l' incidente non avviene su una norma qualsiasi: l' emendamento, infatti, riprende in buona parte la proposta di modifica che in commissione era stata ribattezzata salva-leghisti dal momento che poteva incidere su alcuni processi in cui sono coinvolti, per esempio, il vice ministro Rixi o il capogruppo Molinari. Di fatto, la modifica interviene sull' abuso d' ufficio e ridefinisce in modo restrittivo il peculato. E' una doccia fredda per la maggioranza. Il deputato pentastellato, Andrea Colletti, accusa il Carroccio di aver votato una norma salva-ladri.

conte salvini di maio

 

Igor Iezzi, l' uomo di Salvini in commissione Affari costituzionali, se la prende con i deputati M5s più vicini al presidente della Camera, Roberto Fico: «Cercano una scusa per non votare il dl sicurezza».

 

VELENI E SOSPETTI Di incontrovertibile ci sono i numeri. In totale sono stati almeno 36 i franchi tiratori, ma il Pd insinua che siano anche di più, visto che i dem avevano dichiarato la loro contrarietà a quella proposta. Si contano anche gli assenti: nove per parte per Lega e M5s.

CATELLO VITIELLO

 

Matteo Salvini giura lealtà alla maggioranza e fa sapere di considerare il voto dell' aula «assolutamente sbagliato», un «incidente di percorso» che renderà però l' approvazione «ancora più veloce». Si fa più concreta l' ipotesi della fiducia. Se non fosse che domani inizia la sessione di bilancio, che preclude ogni altro provvedimento, e alla Camera la fiducia va posta 24 ore prima...

 

DI MAIO SALVINI

Il capogruppo M5s alla Camera, Francesco D' Uva, mette però agli attiche quello che è accaduto «è gravissimo» e che «così non si va avanti». Curiosamente una frase simile a quella pronunciata in mattinata dal leader del Carroccio, quando nel mirino dei ribelli era finito il suo decreto sicurezza. «O passa o salta tutto», aveva intimato. Perché i due provvedimenti, l' uno bandiera del M5s l' altro della Lega, viaggiano su un binario parallelo, e parallelamente sono diventati terreni minati a causa di emendamenti ad hoc dell' altra metà della maggioranza. La giornata era infatti cominciata con due proposte, firmate Carroccio e poi ritirate, che intervenivano sulla prescrizione.

 

SALVINI DI MAIO

Stessa sorte per gli emendamenti al decreto sicurezza depositati dai 18 dissidenti grillini che avevano chiesto ai vertici di discutere più a fondo il provvedimento: i pentastellati della commissione competente ne hanno comunque presentati cinque. L' idea però era quella di lasciarli lì più come testimonianza che altro. Anche perché il provvedimento, che arriva in aula il 23, scade il 4 dicembre e qualsiasi modifica lo mette a rischio decadenza. A questo punto, però, tutto torna il altomare. A cominciare dalla fiducia reciproca tra i due partner di governo.

di maio conte salvini

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…