salvini di maio

DI MAIO, SEI STATO PECULATO - IL GOVERNO VA SOTTO SUL DDL ANTICORRUZIONE, A VOTO SEGRETO PASSA L'EMENDAMENTO DELL' EX GRILLINO VITIELLO CHE SALVA ALCUNI BIG LEGHISTI A PROCESSO - SCOPPIA L’IRA M5S, SALVINI: "INCIDENTE DI PERCORSO". E CRESCE L' IPOTESI DELLA FIDUCIA – MA SUL DL SICUREZZA IL LEADER DEL CARROCCIO MINACCIA: 'L'OK O SALTA TUTTO'

Barbara Acquaviti per “il Messaggero”

 

SALVINI CON IL PUPAZZO DI DI MAIO

E' la seconda volta che il governo viene battuto in una settimana. Ma se in commissione al Senato sul decreto sicurezza il colpevole aveva un nome e cognome, quello del dissidente grillino Gregorio De Falco, questo secondo scivolone alla Camera sul ddl anticorruzione, si trasforma in una caccia alle streghe tra le due forze di maggioranza.

 

Nessun tabulato, questa volta, può raccontare la verità perché la bocciatura arriva su un voto segreto, uno dei tanti che Forza Italia, sostenuta dal Pd, aveva chiesto sul provvedimento che contiene anche la controversa norma che blocca la prescrizione dopo il primo grado di giudizio. Smacco ulteriore per i grillini, a firmare l' emendamento che manda gambe all' aria i giallo-verdi è un ex, quel Catello Vitiello che, eletto nelle liste pentastellate, fu poi accompagnato alla porta del gruppo Misto per l' appartenenza a una loggia massonica.

luigi di maio giuseppe conte matteo salvini giovanni tria

 

Il punto è che l' incidente non avviene su una norma qualsiasi: l' emendamento, infatti, riprende in buona parte la proposta di modifica che in commissione era stata ribattezzata salva-leghisti dal momento che poteva incidere su alcuni processi in cui sono coinvolti, per esempio, il vice ministro Rixi o il capogruppo Molinari. Di fatto, la modifica interviene sull' abuso d' ufficio e ridefinisce in modo restrittivo il peculato. E' una doccia fredda per la maggioranza. Il deputato pentastellato, Andrea Colletti, accusa il Carroccio di aver votato una norma salva-ladri.

conte salvini di maio

 

Igor Iezzi, l' uomo di Salvini in commissione Affari costituzionali, se la prende con i deputati M5s più vicini al presidente della Camera, Roberto Fico: «Cercano una scusa per non votare il dl sicurezza».

 

VELENI E SOSPETTI Di incontrovertibile ci sono i numeri. In totale sono stati almeno 36 i franchi tiratori, ma il Pd insinua che siano anche di più, visto che i dem avevano dichiarato la loro contrarietà a quella proposta. Si contano anche gli assenti: nove per parte per Lega e M5s.

CATELLO VITIELLO

 

Matteo Salvini giura lealtà alla maggioranza e fa sapere di considerare il voto dell' aula «assolutamente sbagliato», un «incidente di percorso» che renderà però l' approvazione «ancora più veloce». Si fa più concreta l' ipotesi della fiducia. Se non fosse che domani inizia la sessione di bilancio, che preclude ogni altro provvedimento, e alla Camera la fiducia va posta 24 ore prima...

 

DI MAIO SALVINI

Il capogruppo M5s alla Camera, Francesco D' Uva, mette però agli attiche quello che è accaduto «è gravissimo» e che «così non si va avanti». Curiosamente una frase simile a quella pronunciata in mattinata dal leader del Carroccio, quando nel mirino dei ribelli era finito il suo decreto sicurezza. «O passa o salta tutto», aveva intimato. Perché i due provvedimenti, l' uno bandiera del M5s l' altro della Lega, viaggiano su un binario parallelo, e parallelamente sono diventati terreni minati a causa di emendamenti ad hoc dell' altra metà della maggioranza. La giornata era infatti cominciata con due proposte, firmate Carroccio e poi ritirate, che intervenivano sulla prescrizione.

 

SALVINI DI MAIO

Stessa sorte per gli emendamenti al decreto sicurezza depositati dai 18 dissidenti grillini che avevano chiesto ai vertici di discutere più a fondo il provvedimento: i pentastellati della commissione competente ne hanno comunque presentati cinque. L' idea però era quella di lasciarli lì più come testimonianza che altro. Anche perché il provvedimento, che arriva in aula il 23, scade il 4 dicembre e qualsiasi modifica lo mette a rischio decadenza. A questo punto, però, tutto torna il altomare. A cominciare dalla fiducia reciproca tra i due partner di governo.

di maio conte salvini

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....