di maio vono

POLVERE DI 5 STELLE – “BASTA CON IL MERCATO DELLE VACCHE”, DI MAIO TEME L’EMORRAGIA DI PARLAMENTARI, MINACCIA MULTE DA 100MILA EURO E PROPONE IL VINCOLO DI MANDATO (BOCCIATO DAI DEM) – DOPO LA SENATRICE VONO PASSATA CON RENZI, ANCHE IL COLLEGA GRASSI CON LA VALIGIA IN MANO - IL LEGHISTA CENTINAIO: “DUE PRONTI A PASSARE CON NOI”, LUIGINO: “LA LEGA SI È RIDOTTA A FARE CAMPAGNA ACQUISTI TRA I SENATORI COME FACEVA BERLUSCONI CON DE GREGORIO”

Alessandro Trocino per corriere.it

 

 

LUIGI DI MAIO AL TELEFONO

«Dobbiamo mettere fine al mercato delle vacche». Il Movimento perde pezzi e Luigi Di Maio perde la pazienza. Da New York fa filtrare la sua irritazione, minaccia di applicare una vecchia norma mai usata, la multa da 100 mila euro, e annuncia che parlerà con il Pd della possibilità di eliminare l’assenza di «vincolo di mandato». Proposta che ottiene subito i no di diversi dem, renziani in testa, di Forza Italia e +Europa.

 

«Non andare, ti massacrano»

La prima parlamentare ad annunciare, in questa nuova fase, l’addio al Movimento, è Silvia Vono, senatrice calabrese che passa al gruppo di Matteo Renzi. Di Maio aveva provato a trattenerla con un messaggino poco rassicurante: «Non ti consiglio di andare via, sarai massacrata.

 

Sei una brava persona, pensaci bene, sarai marchiata a vita». Nel «mercato delle vacche» (o libera autodeterminazione dei parlamentari, a seconda della prospettiva), c’è un’altra possibile defezione. Il senatore Ugo Grassi lascia il ruolo di capogruppo in Affari Costituzionali e valuta se andarsene. Di Maio non apprezza e, a Porta a Porta, spiega: «Io divido quelli che giustamente muovono critiche e chi va via in altri gruppi. Chi va via non lo fa perché è scontento del M5S ma perché non ha ottenuto qualcosa per sé stesso».

di maio silvia vono

 

L’articolo 67 della Costituzione

Per arginare il fenomeno, che rischia di diventare una valanga, Di Maio propone di ripristinare il vincolo di mandato, la cui assenza è prevista dall’articolo 67 della Costituzione. Norma a tutela dell’autonomia del parlamentare, prevista in quasi tutte le democrazie rappresentative. Ettore Rosato, coordinatore della renziana Italia Viva, è lapidario: «Eviterei di fare del male alla nostra Costituzione». No anche da Andrea Marcucci (Pd). E da Graziano Delrio: «Siamo anche noi contro il trasformismo, ma lo si combatte con altri strumenti, non introducendo il vincolo di mandato, che altera la nostra Costituzione».

 

di maio

Cambi di casacca

Di Maio sa che il tema non piace neanche a molti dei suoi e così si corregge. Spiega che non cerca il «muro contro muro» e che servirebbe «un foro con costituzionalisti». Le fuoriuscite dal M5S, in questa legislatura, sono state già nove. Il capo politico, sotto pressione per la valanga di critiche piovute in Senato, spiega che chiederà i danni d’immagine a chi se ne va, quantificati in 100 mila euro. Nonostante i reiterati annunci non l’ha mai fatto e diversi giuristi lo considerano incostituzionale.

 

Regionali calabresi

gian marco centinaio sara foscolo 20

La Lega nei giorni scorsi aveva rivelato, con Andrea Crippa, che ci sarebbero una ventina di parlamentari del M5s pronti al trasloco. Cifra spropositata, che porterebbe a una caduta del governo e che ieri Gian Marco Centinaio ha ridimensionato a un decimo: «Due senatori sono interessati a passare da noi». Di Maio commenta: «La Lega si è ridotta a fare campagna acquisti tra i senatori come faceva Berlusconi con De Gregorio». Quel che è certo è che i malumori sono diffusi.

 

Non basterà più il bastone per frenare l’emorragia. E chissà se basterà l’atteso Direttorio a 12. Il prossimo nodo sono le regionali. Dalida Nesci, eletta in Calabria, dice no all’alleanza con il Pd, avvertendo: «No a decisioni improvvisate in territori già segnati dalla cappa mafiosa e dai poteri subdoli».

LUIGI DI MAIO POLTRONA BY LUGHINO VISCORTOluigi di maio e l'inglese 8di maioluigi di maio

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?