di maio boccia

DI MAIO VUOLE TENERE SOTTO SCACCO CONFINDUSTRIA MINACCIANDO L’USCITA DALL’ASSOCIAZIONE DELLE SOCIETÀ PARTECIPATE DALLO STATO - MA L’IPOTESI NON E’ FACILE DA REALIZZARE: I DIRITTI DELL’AZIONISTA SONO ESERCITATI DAL MINISTERO DELL’ECONOMIA E NON DAL MISE E POI NON È DETTO CHE UN'ENTRATA A GAMBA TESA DEL GOVERNO SULLE DECISIONI AZIENDALI POSSA ESSERE DIGERITA FACILMENTE DAI FONDI QUANDO DECIDONO DI COALIZZARSI…

Andrea Bassi per “il Messaggero”

 

LUIGI DI MAIO GIOVANNI TRIA GIUSEPPE CONTE

Nelle società partecipate dallo Stato la consegna è quella del silenzio. Sulla minaccia del ministro dello Sviluppo Economico di chiedere ai manager pubblici di far uscire da Confindustria le società partecipate dallo Stato, per adesso, meglio sorvolare. Ma fuor di taccuino, tra i manager pubblici, la sorpresa per le parole pronunciate da Di Maio nel confronto con il presidente degli industriali Vincenzo Boccia durante la trasmissione Bersaglio mobile, resta grande.

 

E l'idea sarebbe stata accolta con una certa freddezza. Non è, in realtà, la prima volta che il governo gialloverde ventila la possibilità di ritirare le partecipate dello Stato dal sistema confindustriale. Matteo Salvini avrebbe addirittura ipotizzato di approvare un decreto legge per obbligare le varie Eni, Enel, Leonardo, Poste, e tutte le altre partecipate ad abbandonare l'associazione degli industriali italiani.

LUIGI DI MAIO GIOVANNI TRIA GIUSEPPE CONTE

 

TANTI DUBBI

Ma i dubbi sono tanti. Un decreto per obbligare delle società a lasciare un'associazione alla quale sono libere di aderire o meno suona un po' come un ossimoro, una contraddizione in termini. Ci sarebbe la moral suasion, un' azione di pressing sui manager nominati dal governo per abbandonare Confindustria.

 

Anche in questo caso le controindicazioni non mancherebbero. La prima considerazione è che l'azionista delle grandi controllate pubbliche non è il ministero del lavoro né quello dello Sviluppo economico guidati da Di Maio, e nemmeno il ministero dell' interno a cui capo c'è Salvini. I diritti dell' azionista sono esercitati dal ministero dell' Economia, dove siede Tria.

 

vincenzo boccia filippo tortoriello (3)

Il problema più rilevante è però un altro. Il governo, tramite il Tesoro, è azionista di maggioranza relativa delle società pubbliche, ma la quota maggiore delle azioni è in mano a investitori istituzionali, spesso fondi stranieri. In Enel il Tesoro ha il 23,5%, in Eni solo il 4,34% (un altro 25,7% è detenuto tramite la Cassa Depositi e Prestiti), e così in Poste e Leonardo. Solo in alcuni casi, come in Ferrovie, detiene la totalità del capitale.

 

Non è detto che un'entrata a gamba tesa del governo sulle decisioni aziendali possa essere digerita facilmente dai fondi che, è bene ricordarlo, quando decidono di coalizzarsi su un obiettivo comune hanno una certa facilità a mettere in minoranza chi ha una quota rilevante ma non di controllo assoluto. Il ribaltone in Telecom, dove i fondi hanno affiancato la Cdp e Elliot, dovrebbe fare da scuola.

singer fondatore fondo elliott

 

Rispondendo a Di Maio, il leader degli industriali Boccia ha detto che «se loro decidono di farle uscire (le società pubbliche, ndr), Confindustria si dispiace ma non chiude». In effetti le società statali sono un contribuente sicuramente importante per l' associazione, ma di certo non vitale.

 

Tutte insieme hanno versato al sistema territoriale di Confindustria 13,7 milioni di euro nel 2017, di cui 1,29 milioni di euro sono arrivati direttamente a Viale dell' Astronomia. Per l'associazione si tratta del 3,6% dei contributi totali di tutte le imprese aderenti, che ammontano complessivamente a 35,9 milioni di euro.

 

VINCENZO BOCCIA CONFINDUSTRIA

Anche dal punto di vista politico il peso delle società pubbliche non è determinante. Nel Consiglio generale del 2017-2019 sono riconducibili alle imprese a controllo pubblico nove componenti su 201, il 4,4% del totale. Insomma, più che la Confindustria, a preoccuparsi del messaggio di Di Maio dovrebbero essere i manager pubblici, alcuni dei quali sono stati accusati dallo stesso ministro del lavoro di utilizzare a mani basse i contratti precari che lui, con il suo decreto, sta cercando di combattere.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...