di maio boccia

DI MAIO VUOLE TENERE SOTTO SCACCO CONFINDUSTRIA MINACCIANDO L’USCITA DALL’ASSOCIAZIONE DELLE SOCIETÀ PARTECIPATE DALLO STATO - MA L’IPOTESI NON E’ FACILE DA REALIZZARE: I DIRITTI DELL’AZIONISTA SONO ESERCITATI DAL MINISTERO DELL’ECONOMIA E NON DAL MISE E POI NON È DETTO CHE UN'ENTRATA A GAMBA TESA DEL GOVERNO SULLE DECISIONI AZIENDALI POSSA ESSERE DIGERITA FACILMENTE DAI FONDI QUANDO DECIDONO DI COALIZZARSI…

Andrea Bassi per “il Messaggero”

 

LUIGI DI MAIO GIOVANNI TRIA GIUSEPPE CONTE

Nelle società partecipate dallo Stato la consegna è quella del silenzio. Sulla minaccia del ministro dello Sviluppo Economico di chiedere ai manager pubblici di far uscire da Confindustria le società partecipate dallo Stato, per adesso, meglio sorvolare. Ma fuor di taccuino, tra i manager pubblici, la sorpresa per le parole pronunciate da Di Maio nel confronto con il presidente degli industriali Vincenzo Boccia durante la trasmissione Bersaglio mobile, resta grande.

 

E l'idea sarebbe stata accolta con una certa freddezza. Non è, in realtà, la prima volta che il governo gialloverde ventila la possibilità di ritirare le partecipate dello Stato dal sistema confindustriale. Matteo Salvini avrebbe addirittura ipotizzato di approvare un decreto legge per obbligare le varie Eni, Enel, Leonardo, Poste, e tutte le altre partecipate ad abbandonare l'associazione degli industriali italiani.

LUIGI DI MAIO GIOVANNI TRIA GIUSEPPE CONTE

 

TANTI DUBBI

Ma i dubbi sono tanti. Un decreto per obbligare delle società a lasciare un'associazione alla quale sono libere di aderire o meno suona un po' come un ossimoro, una contraddizione in termini. Ci sarebbe la moral suasion, un' azione di pressing sui manager nominati dal governo per abbandonare Confindustria.

 

Anche in questo caso le controindicazioni non mancherebbero. La prima considerazione è che l'azionista delle grandi controllate pubbliche non è il ministero del lavoro né quello dello Sviluppo economico guidati da Di Maio, e nemmeno il ministero dell' interno a cui capo c'è Salvini. I diritti dell' azionista sono esercitati dal ministero dell' Economia, dove siede Tria.

 

vincenzo boccia filippo tortoriello (3)

Il problema più rilevante è però un altro. Il governo, tramite il Tesoro, è azionista di maggioranza relativa delle società pubbliche, ma la quota maggiore delle azioni è in mano a investitori istituzionali, spesso fondi stranieri. In Enel il Tesoro ha il 23,5%, in Eni solo il 4,34% (un altro 25,7% è detenuto tramite la Cassa Depositi e Prestiti), e così in Poste e Leonardo. Solo in alcuni casi, come in Ferrovie, detiene la totalità del capitale.

 

Non è detto che un'entrata a gamba tesa del governo sulle decisioni aziendali possa essere digerita facilmente dai fondi che, è bene ricordarlo, quando decidono di coalizzarsi su un obiettivo comune hanno una certa facilità a mettere in minoranza chi ha una quota rilevante ma non di controllo assoluto. Il ribaltone in Telecom, dove i fondi hanno affiancato la Cdp e Elliot, dovrebbe fare da scuola.

singer fondatore fondo elliott

 

Rispondendo a Di Maio, il leader degli industriali Boccia ha detto che «se loro decidono di farle uscire (le società pubbliche, ndr), Confindustria si dispiace ma non chiude». In effetti le società statali sono un contribuente sicuramente importante per l' associazione, ma di certo non vitale.

 

Tutte insieme hanno versato al sistema territoriale di Confindustria 13,7 milioni di euro nel 2017, di cui 1,29 milioni di euro sono arrivati direttamente a Viale dell' Astronomia. Per l'associazione si tratta del 3,6% dei contributi totali di tutte le imprese aderenti, che ammontano complessivamente a 35,9 milioni di euro.

 

VINCENZO BOCCIA CONFINDUSTRIA

Anche dal punto di vista politico il peso delle società pubbliche non è determinante. Nel Consiglio generale del 2017-2019 sono riconducibili alle imprese a controllo pubblico nove componenti su 201, il 4,4% del totale. Insomma, più che la Confindustria, a preoccuparsi del messaggio di Di Maio dovrebbero essere i manager pubblici, alcuni dei quali sono stati accusati dallo stesso ministro del lavoro di utilizzare a mani basse i contratti precari che lui, con il suo decreto, sta cercando di combattere.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?