MALEDETTE LARGHE INTESE: UN ALTRO GOVERNISSIMO “SALUTATO” A COLPI DI ARMA DA FUOCO

Giovanni Bianconi per il "Corriere della Sera"

Il presidente del Consiglio Enrico Letta aveva 11 anni, il ministro dell'Interno Angelino Alfano 7, quello delle Politiche agricole Nunzia De Girolamo appena 2. Bambini.
Eppure ieri, alla notizia degli spari davanti a Palazzo Chigi, anche loro devono aver pensato ad altri spari di trentacinque anni fa, più organizzati e letali: la strage di via Fani, il rapimento di Aldo Moro. Come i più anziani presenti alla cerimonia del giuramento al Quirinale, dal presidente Napolitano in giù.

Era un Paese diverso, calato in una stagione di piombo che non c'è più. Ma il contesto era simile: la crisi economica, i partiti che arrancano. E un giorno particolare, l'insediamento di un governo «di larghe intese». Un'occasione che i terroristi vollero celebrare a modo loro, nel 1978. Come ieri Luigi Preiti, che non è un brigatista né coltiva velleità rivoluzionarie. Però anche lui mirava «ai politici».

L'incubo, per qualche minuto, è tornato nei palazzi del potere, finché le prime notizie sull'attentatore - un uomo solo, travolto dallo sconforto - hanno fatto tirare un respiro di sollievo. Non che il fatto sia meno grave, ma i contorni di una nuova aggressione armata allo Stato si sono rapidamente dissolti.

Però si ripresentano puntuali e inevitabili, ad ogni azione violenta. Perché l'Italia ne ha viste e vissute talmente tante (e ha avuto talmente poche risposte sui troppi intrighi che l'hanno attraversata) da rendere quasi automatico il pensiero che qualcuno possa pensare di lanciare l'assalto alle istituzioni.

Oppure che si possa istigare o favorire il gesto di chiunque per avvelenare ulteriormente il clima, inquinare acque già sufficientemente agitate, destabilizzare. Come accadde, ad esempio, vent'anni fa, sempre intorno a palazzo Chigi, nel 1993 già scosso dalle bombe mafiose (e sempre dalla crisi e dall'incertezza politica), col ritrovamento di una Fiat 500 piena di esplosivo.

Una manovra di cui non s'è mai scoperta la vera matrice, rivendicata dall'enigmatica Falange armata. Questo non è solo il Paese che ha vissuto un'aggressione terroristica senza pari nell'Europa occidentale, e che solo dieci anni fa, in un'altra domenica mattina di primavera fu svegliato da una sparatoria su un treno di periferia di cui furono protagonisti gli epigoni delle Brigate rosse che avevano già ucciso Massimo D'Antona e Marco Biagi, quando tutti pensavano che la lotta armata fosse un capitolo archiviato.

È anche il Paese delle bombe senza colpevoli e dei depistaggi degli apparati cosiddetti «di sicurezza», che hanno impedito di fare luce su molti episodi inquietanti e misteriosi. Alimentando la paura dei cittadini.

È il Paese in cui nemmeno un anno fa, quando scoppiò la bomba davanti alla scuola di Brindisi, la mente di tanti corse subito a piazza Fontana e a tutti gli attentati rimasti irrisolti. Anche allora, in breve tempo, si scoprì che c'era solo la regia di un uomo con molta rabbia e nessuna speranza. E tutti dissero «per fortuna».

Ieri, nei palazzi del potere, c'è chi ha paragonato quella tragedia che evocò tristi fantasmi ai colpi di pistola contro i carabinieri. Come un tormento del quale probabilmente non ci libereremo mai. Che non deve avere il sopravvento, ma servire a non sottovalutare nessun segnale di rischio. Anche se nascosto dietro l'atto sconsiderato e isolato di un disperato del nostro tempo.

 

 

moro rapimento1978Aldo MoroCAPACI-L'AUTO DI FALCONEStrage CapaciLUIGI PREITI L ATTENTATORE DI PALAZZO CHIGICARABINIERE FERITO DALLA SPARATORIA A PALAZZO CHIGI Marco Biagidantona massimo

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…