1. TRE GIORNI FOLLI DI QUIRINALITY, UN REALITY IN DIRETTA TV CHE HA RIMESCOLATO LE CARTE DELLA POLITICA, IMMOBILE DA 54 GIORNI, DA CUI SONO USCITI TUTTI CON LE OSSA ROTTE 2. IL CAINANO? LI HA PURGATI ANCORA, SOLO TRE MESI FA ERA DATO PER FINITO - PRODI DALLA GUERRA CIVILE IN MALI ALLA GUERRA INCIVILE NEL PD – NAPOLITANO, PALADINO DEI PIDIELLINI - RENZI? NUOVI PARAGURI IN VISTA! – BARCA BALLA SULLE SPOGLIE DEL PD 3. BEPPE GRILLO HA PRESO PER IL CULO BERSANI PER DUE MESI - ROSY BINDI SI È DIMESSA UN MINUTO PRIMA CHE CROLLASSE TUTTO, COSÌ DA DARE LA COLPA A TUTTI GLI ALTRI

Paolo Bracalini per IlGiornale.it

Tre giorni folli di Quirinality, un reality in diretta tv che ha rimescolato le carte della politica, immobile da 54 giorni, e da cui sono usciti con le ossa rotte leader e candidati alla presidenza. Vediamo, alla fine del Quirinality, chi ha guadagnato punti e chi invece è stato nominato

Silvio Berlusconi
Li ha purgati ancora. E meno male che lui era finito e che il Pdl era un partito morto. Ha giocato di rimessa, puntando sugli autogol del Pd, fuoriclasse in quella disciplina. Ha sostenuto al Colle un fondatore del Pd come Franco Marini, impallinato poi dal Pd. Ha ricompattato il centrodestra con la protesta a Prodi candidato, ha trattato il bis di Napolitano, rientrando così nei giochi anche di un governo di larghe intese col Pdl, che solo tre mesi fa era considerato allo sbando. E ha aggiunto un altro leader del Pd al pallottoliere di quelli fatti fuori da lui. Di questo passo a Nanni Moretti toccherà rivedere il finale del Caimano.

Romano Prodi
Stava così tranquillo in mezzo alla guerra civile del Mali, finché Bersani non l'ha catapultato in Italia. I quirinalisti per qualche ora l'hanno dato quasi per certo, poi lo spoglio è stato peggiore di qualsiasi previsione pessimistica. C'è da dire che Prodi è abituato, due volte premier due volte fatto cadere dalla sua maggioranza. Stavolta se l'è legata al dito: «Chi mi ha portato qui si assuma responsabilità». Poi ha comprato il biglietto di ritorno in Mali, dove si sta molto più tranquilli.

Giorgio Napolitano
Unico punto fermo in una palude di sabbie mobili, nel 2006 il centrodestra rumoreggiò contro un ex comunista al Colle, dopo sette anni Napolitano si è dimostrato un presidente della Repubblica di garanzia, apprezzato anche da Pdl e Lega e perciò marchiato come collaborazionista. Era già pronto a traslocare dal Quirinale, gli tocca restare e decidere tutto. Da giovane lo soprannominavano Re Umberto, per la somiglianza con Umberto di Savoia. Ora è Re Giorgio.

Pier Luigi Bersani
Un fantasma di segretario, l'imitazione di Crozza ormai ha più seguito di lui nel Pd. Difficile dire dove non abbia sbagliato. Ha fatto una campagna elettorale contro il Giaguaro Berlusconi pensando di aver già vinto, poi non ha vinto e ha cercato i voti di Grillo snobbando quelli del Pdl («voi poter riposarvi»), salvo poi mettersi d'accordo con Berlusconi su Marini, ma poi candidare subito dopo l'uomo più detestato da Berlusconi (Prodi) facendo infuriare il Pdl, per votare, infine, il candidato più benvoluto da Berlusconi (Napolitano) facendo infuriare Grillo. Un vero disastro.

Beppe Grillo
Ha preso per i fondelli Bersani per due mesi, fingendo di collaborare ma a condizione di affidare il governo a lui e a Vito Crimi, poi si è inventato le Quirinarie e ha messo il segretario Pd nell'angolo, propinandogli Rodotà, in precedenza maledetto da Grillo come parassita della Casta. In 3 ore ha fatto la marcia e la retromarcia su Roma. Ha fatto un gran casino, da vecchio marpione dello show business, ma col nuovo governo rischia di rimanere nell'ombra.

Fabrizio Barca
Ha preso la tessera del Pd tre giorni fa, e già si candida a prendere la segreteria. Lo ha fatto capire con un tweet che ha scatenato il panico: «Incomprensibile che il Pd non appoggi Rodotà o Bonino». Lo ha fatto al sesto scrutinio, quando ormai i giochi erano fatti, «come mai nei primi cinque non ha detto niente?», gli ha fatto notare Giachetti. Tempismo sospetto. Flirta con Grillo e Vendola mentre è ancora ministro di Monti, definito «Mortimer» da Grillo e «Razza padrona» da Vendola. Nuovo paraguru in vista.

Nichi Vendola
Dopo essersi attaccato come un mitile a Bersani pur di essere eletto (in Puglia e al Parlamento), e dopo aver detto di Grillo «omofobo, fascista, razzista», pugnala alla schiena Bersani e il Pd pur di attaccarsi al carro di Grillo. Anche lui voleva Rodotà al Colle, al posto di Napolitano bis. Chissà cose ne pensa Susanna Napolitano, la nipote, assunta da Vendola in Regione come suo capo staff (90mila euro l'anno).

Matteo Renzi
Da ex democristiano rischia di morire di tatticismi. Ha sbeffeggiato Bersani per la scelta di Marini, sfottendo l'ex presidente del Senato per l'età e il carisma («ve lo vedete con Obama?»), per poi sostenere al Colle un vecchio arnese della Prima Repubblica come Prodi, solo perché il Professore gli avrebbe consegnato Palazzo Chigi. Poi ha votato controvoglia Napolitano, dando tutte le colpe a Bersani, così da scalare il partito. Nel suicidio di gruppo della vecchia dirigenza lui vince facile. Un po' troppo.

Franco Marini
«Venderò cara la pelle», ha detto il lupo marsicano Marini poche ore dopo la trombatura al primo scrutinio. La sua colpa è stata quella di avere, come moderato cattolico di sinistra, il placet del centrodestra, un'onta da lavare col suo sacrificio. È passato come il vecchio, pur avendo la stessa età del candidato nuovo dei grillni Rodotà. Ora, a partire da Renzi, si sta togliendo qualche sassolino. «Sassolino? La Maiella si deve togliere dalle scarpe», ironizzano su Twitter.

Rosy Bindi
Si è dimessa un minuto prima che crollasse tutto, così da dare la colpa a tutti gli altri. Autocritica? Zero, anche se è stata una delle artefici dell'operazione Prodi, finita malissimo. «Colpa delle primarie», che hanno portato in Parlamento «gente inadeguata», nel Pd manca «una classe dirigente formata», Enrico Letta capace, «ma non è il momento per fargli fare il premier», «non posso sentirmi corresponsabile di ciò che non ho contribuito a decidere», eccetera. Presidente del Pd a sua insaputa.

Anna Maria Cancellieri
L'unica donna (molto più della Bonino) ad essere entrata tra i papabili per il Colle, e il passaggio l'ha rafforzata ulteriormente. La Cancellieri, Thatcher all'italiana, è ora nella rosa dei possibili premier per il governo del Napolitano bis, e con grande probabilità sarà almeno ministro. Il suo gradimento resta alto. L'unico vero ministro tecnico del governo Monti.

 

silvio berlu occhiali FRANCO MARINI ESCE DI CASA napolitano giorgio NANNI MORETTI jpegMATTEO RENZIBersani Luigi ROMANO PRODI Beppe Grillo Fabrizio Barca

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO