guardia costiera libica libia

I MIGRANTI NON LI VUOLE NESSUNO - MALTA FIRMA UN ACCORDO (SEGRETO) CON LA GUARDIA COSTIERA DI TRIPOLI PER RIPORTARE IN LIBIA LE BARCHE DI MIGRANTI IN PROCINTO DI ENTRARE NELLE PROPRIE ACQUE TERRITORIALI - A FARE DA MEDIATORE, NEVILLE GAFÀ, GIÀ COINVOLTO IN UN'INDAGINE SU VISTI CONCESSI IRREGOLARMENTE A CITTADINI LIBICI - MALTA SEGUE DA ANNI UNA SORTA DI DOPPIO BINARIO SULL'IMMIGRAZIONE: RESPINGIMENTI IN MARE, ACCOGLIENZA SOTTOBANCO DEI “MOVIMENTI SECONDARI”

Goffredo Buccini per il “Corriere della sera”

 

lifeline malta

La notizia è tale da turbare le coscienze: in particolare quelle di noi italiani, per ovvi motivi di assonanza. Malta avrebbe sottoscritto un accordo (segreto) con la cosiddetta Guardia costiera libica per riportare dall' altra parte del Mediterraneo le barche di migranti in procinto di entrare nelle proprie acque territoriali. Lo scrive il Times Of Malta , parlando di un' intesa di «mutua cooperazione» e tirando in ballo quale mediatore per La Valletta un funzionario assai controverso, Neville Gafà, già coinvolto in un'indagine su visti concessi irregolarmente a cittadini libici, e indicato dal giornale come una sorta di factotum ombra del gabinetto del premier Muscat.

 

La storia ha fatto il giro dei media internazionali in poche ore. Herman Grech, direttore del Times of Malta , ridacchia: «In effetti c'è un po' di isteria ma il governo non ha smentito». Vero. Ha solo emanato un contorto comunicato in cui si ricorda che gli Stati del Mediterraneo lavorano da anni con la Guardia costiera libica e sempre nel rispetto delle leggi.

GUARDIA COSTIERA LIBIA

 

Una fonte del Corriere assai vicina all'establishment maltese ci dice: «Non so se i fatti corrispondano alla realtà, ma corrispondono esattamente al sentimento di questo primo ministro e del suo ministro della sicurezza nazionale. Non so se lo hanno fatto, ma diciamo così: se avessero potuto farlo lo avrebbero fatto». Grech ricorda che ancora il 18 ottobre la Guardia costiera libica ha intercettato già in zona Sar maltese 50 profughi su un battello in avaria e li ha riportati indietro, «in un Paese dove c è la guerra civile e dove vengono torturati». Sospira: «Ma sai cosa importa di tutto questo ai maltesi? Nulla, zero».

 

La questione è assai scivolosa. Malta in effetti segue da anni una sorta di doppio binario sull' immigrazione: respingimenti in mare, accoglienza sottobanco dei «movimenti secondari» in arrivo con l'aereo o il ferry boat dall'Italia. A fronte di circa novemila rifugiati, «cinque o seimila non registrati qui lavorano in nero nelle costruzioni: l' economia maltese ne ha bisogno», spiegava tempo fa al Corriere un esperto della materia come l' avvocato Ahmed Bugri.

 

Libia Guardia Costiera

Il boom edilizio dell'economia maltese, esploso grazie a una legislazione fiscale e societaria quantomeno accomodante, è in buona parte sostenuto dalle braccia dei clandestini. Altra storia è quella della chiusura dei porti. Qui il governo Muscat (che gode di alti indici di popolarità anche grazie all' apparente linea dura sui migranti) mantiene il punto e l'accordo con i libici ne è un altro capitolo, per quanto paradossale: poiché Malta è stata anche la sede del summit di settembre con Italia, Germania, Francia e Finlandia per la redistribuzione dei richiedenti asilo.

 

Regina Catrambone, fondatrice della Ong Moas basata a Malta (con migliaia di salvataggi in mare all' attivo) coglie il punto con molto pragmatismo: «Non mi sorprende, l'Europa se ne frega e lascia ai Paesi limitrofi tutta la responsabilità. A me non piace affatto, ma ovviamente Italia e Malta si rimboccano le maniche per gestire questa patata bollente».

Già, la chiave sta proprio qui.

GUARDIA COSTIERA LIBIA 1

 

Dopo lo scandalo e lo sdegno per i traffici veri o presunti di mister Gafà e per la sconsigliabile presenza di gente come il trafficante Bija sul nostro territorio, l'Europa dovrebbe infine aprire gli occhi, capire che gli Stati mediterranei abbandonati a loro stessi non possono farcela se non con gravi strappi sul piano etico e umano. Il nostro memorandum con la Libia è altro, certo, ma lo spirito che lo muove non è diverso: evitare ondate di arrivi fuori controllo. Lo diceva, giustificandosi, anche l' anonima fonte governativa di questa storia: in fondo l'ha fatto anche Roma, no?

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?