roberto battiston bruno tabacci

IN ORBITA TABACCI – IL VECCHIO VOLPONE DEMOCRISTIANO, NOMINATO SOTTOSEGRETARIO CON DELEGA ALLO SPAZIO, SI È CONCENTRATO SOLTANTO SULLE NOMINE, INDICANDO PERSONE A LUI VICINE MA CON I CURRICULA NON ALL’ALTEZZA, SECONDO I SUOI CRITICI – LO SCONTRO CON GIORGETTI E LE SPINTE PER MANDARE ROBERTO BATTISTON, NIPOTE ACQUISITO DI PRODI, ALL’AGENZIA SPAZIALE EUROPEA

Alessandro Da Rold per "la Verità"

 

bruno tabacci 1

Dopo i fallimenti dell' ultimo governo Conte nel settore spaziale - tra cui la mancata direzione generale dell' Esa- il governo Draghi fa sperare in un possibile riscatto. Spostare le deleghe aerospaziali da Riccardo Fraccaro a Bruno Tabacci non ha ancora però migliorato la situazione.

 

Qualche dubbio era sorto nella scelta del vecchio politico democristiano, lunga esperienza parlamentare, ma privo di competenza nel campo aerospaziale. Al momento il sottosegretario si è concentrato sul capitolo nomine delle partecipate Asi, l' Agenzia spaziale italiana. Secondo i critici avrebbe però indicato persone a lui vicine ma con curricula non all' altezza.

 

roberto battiston

Rapidamente Tabacci ha iniziato un vorticoso giro di incontri. In pochi giorni, come hanno notato a Palazzo Chigi, si è convinto di avere già in mano la situazione, sottovalutando forse la storia dello spazio italiano nei suoi dettagli.

 

Sarebbe andato allo scontro con il ministro Giancarlo Giorgetti per il controllo dei soldi del Recovery fund per lo spazio: una battaglia difficile contro la corazzata ministeriale forte dei suoi compiti istituzionali a confronto del ventaglio di quelli previsti nella delega.

 

GIANCARLO GIORGETTI

La Gazzetta ufficiale del 28 aprile indica infatti che «il sottosegretario è delegato al coordinamento delle politiche relative ai programmi spaziali e aerospaziali sulla base di specifici indirizzi del sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri segretario del Consiglio dei ministri», cioè sotto il controllo del sottosegretario Roberto Garofoli.

 

Tabacci nei primi interventi ha negato il ruolo del Comint (comitato interministeriale per le politiche relative allo spazio e all' aerospazio), affermando che le decisioni sono di sua stretta competenza sollevando serie perplessità. La legge istitutiva del comitato dice altro. Prevede uno stretto coordinamento dei ministeri tutti con pari dignità mentre lui ne sminuisce il ruolo e cancella il Mur, ministero vigilante sull' Asi.

samantha cristoforetti roberto battiston

 

Maggiore perplessità è nata poi dopo l' annuncio che si avvarrà e potenzierà il ruolo dell' Asi, agenzia implementante le decisioni del Comint, come per legge, che vuole come suo braccio armato dimostrando di non conoscerne la situazione interna. L' Asi infatti vive una crisi manageriale che dura da anni, ancora appesantita dalla passata gestione di Roberto Battiston, il tuttologo, nipote acquisito di Romano Prodi, e ancor più impantanatasi con l' attuale gestione.

 

BRUNO TABACCI SI PRENDE LE DELEGHE ALLE POLITICHE SULLO SPAZIO

Le ultime scelte di Tabacci avrebbero lasciato in sostanza di stucco molti addetti ai lavori. Come noto si è liberato il direttorato Esa delle Osservazioni della Terra, Esrin, a Frascati: l' ex direttore Josef Aschbacher è il nuovo direttore generale dell' Esa. Tabacci ha incontrato Aschbacher nelle scorse settimane.

 

E a quanto pare avrebbe deciso che quella posizione spetterebbe all' Italia ignorando però la prassi storica per cui un centro Esa non è mai diretto da persone della nazione ospitante. La selezione è poi svolta da un comitato di esperti internazionali - molti dei Paesi nordici - e competono candidati di fama mondiale difficilmente contestabili.

ROBERTO BATTISTON

 

Per confrontarsi il candidato italiano deve avere specifiche competenze tecniche e manageriali nel settore. E qui il colpo di genio: senza attendere la scadenza della presentazione delle domande, Tabacci ha fatto sapere che il «suo» candidato è «il candidato a tutto» Battiston.

 

Persa la presidenza Asi, annullata nel Conte uno perché rinnovatagli in maniera non regolare e perduto il ricorso avverso al Tar, il professore compete per ogni posizione apicale, italiana ed estera, senza mai arrivare nemmeno nella short list. Negli ultimi due anni ricordiamo le sconfitte da dg dell' Esa (ripresentarsi per altre posizioni è ritenuto molto squalificante negli organismi internazionali) e, per due volte, la presidenza del Cnr fermandosi sempre a metà classifica.

roberto battiston 2bruno tabacci

Ultimi Dagoreport

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?