LA CASTA VINCE SEMPRE – IL DECRETO MADIA ABOLIVA CINQUE SCUOLE PER BOIARDI, MA NATURALMENTE MANCANO I PROVVEDIMENTI ATTUATIVI – COSÌ LO STATO PAGA ANCORA RICCHI STIPENDI A MANAGER PUBBLICI E GRAND COMMIS

Di Stefano Sansonetti per la Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

marianna madiamarianna madia

Il decreto Madia sulla pubblica amministrazione, tra i più reclamati dall’avvento del governo di Matteo Renzi, parlava chiaro. Tutte le scuole di formazione dei vari ministeri, trasformatesi nel corso degli anni in autentici poltronifici e stipendifici per insaziabili boiardi di stato, devono essere soppresse e aggregate alla Sna, la Scuola nazionale dell’amministrazione dipendente dalla presidenza del consiglio. Il decreto in questione (90/2014) è stato pubblicato in Gazzetta il 24 giugno scorso, mentre la legge di conversione è entrata in vigore il 19 agosto. Ebbene, cosa è successo nel frattempo? Qualcosa si è messo in moto,  ma la realtà è che i piatti forti della riorganizzazione ancora mancano.

 

I BUCHI

Innanzitutto non è ancora stato adottato il decreto del presidente del consiglio che dovrebbe individuare le risorse finanziarie e strumentali per mandare a regime la nuova Sna. Manca un altro decreto del presidente del consiglio per rideterminare il trattamento economico dei professori della Scuola superiore dell’economia e delle finanze, in fase di soppressione, che si trasferiranno alla Sna.

 

Infine ancora non c’è traccia del provvedimento con cui la medesima Sna dovrebbe adeguare il suo ordinamento in vista dell’assorbimento delle altre scuole da sopprimere. Per carità, per quest’ultimo provvedimento il decreto Madia dà 120 giorni decorrenti dalla data di entrata in vigore della legge di conversione (appunto lo scorso 19 agosto). Ma è evidente che il grosso deve ancora essere fatto. Il presidente della Sna, Giovanni Tria, contattato da La Notizia ha spiegato che “i Dpcm sono in fase di definizione e verranno emanati a breve, così come la delibera organizzativa della Sna”.

VINCENZO FORTUNATO SCUOLA ECONOMIA VINCENZO FORTUNATO SCUOLA ECONOMIA

 

Nel frattempo, però, carrozzoni come la Ssef (Scuola superiore dell’economia e delle finanze) e la Ssai (Scuola superiore dell’amministrazione dell’interno), rispettivamente dipendenti dal ministero dell’economia e dell’interno, continuano a funzionare, seppur sulla base di accordi di transizione stipulati con la stessa Sna. Così come sono funzionanti i loro siti internet, che continuano a pubblicizzare i corsi. E lo stesso può dirsi più o meno per le altre strutture che il decreto vorrebbe sopprimere e inglobare nella Sna: il Centro di formazione della difesa, l’Istituto diplomatico “Mario Toscano”,e la Scuola superiore di statistica.

 

I NUMERI

Senza contare che rimangono per ora inalterate le liste dei docenti. Nel sito della Ssef continua campeggiare, tra gli altri, il  nome di Vincenzo Fortunato, ex capo di gabinetto di Giulio Tremonti, che ancora ad aprile 2013 prendeva dalla Ssef 303 mila euro, la stessa cifra incassata in quel periodo dall’altro docente ed ex boiardo di via XX Settembre Marco Pinto. Ora i loro stipendi, che nel frattempo sono già scesi, dovranno essere resi omogenei ai quelli dei docenti della Sna. Ma ci vuole il suddetto Dpcm. Che poi alla stessa Sna non è che manchino professori, anzi: attualmente sono 18 a tempo pieno e 55 temporanei.

MARCO PINTOMARCO PINTO

 

Il presidente, Tria, tra stipendio erogato dall’università di appartenenza (87.671 euro) e indennità di presidente della Scuola (129.600) mette insieme 217.271 euro. Tra i docenti troviamo Alberto Heimler, proveniente dalla direzione centrale dell’Antitrust, accreditato di uno stipendio da 314 mila euro per un incarico fino alla fine di dicembre 2014. Poi ci sono Renzo Turatto (100 mila euro) e Leonello Tronti (84.700 euro), rispettivamente ex capo della segreteria tecnica ed ex consigliere economico dell’allora ministro Renato Brunetta.

 

ber74 enrico la loggiaber74 enrico la loggia

Per non parlare dei docenti temporanei, anche loro molto spesso professionisti che fanno altre cose e cumulano allegramente compensi. Nell’elenco, per esempio, c’è l’ex ministro degli affari regionali, ex senatore ed ex deputato Enrico La Loggia, che dal primo luglio 2013 al 30 giugno 2014 ha svolto un incarico retribuito con 40 mila euro. E se ne aggiungeranno altri 30 mila per un rinnovo annuale. Ancora, 30 mila euro vanno a Luca Antonini, professore universitario, ex consigliere di Tremonti e presidente della Commissione sul federalismo fiscale. Insomma, la razionalizzazione ci sarà. Ma la cuccagna continua.

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…