MANGANELLATE AI PM - DALLE INTERCETTAZIONI SUGLI APPALTI TRUCCATI DEL VIMINALE, COINVOLTI IL PREFETTO DELL´AQUILA IURATO E IL PREFETTO IZZO, EMERGE UN ANTONIO MANGANELLI MOLTO NERVOSO - IL CAPO DELLA POLIZIA (NON INDAGATO), SI SFOGAVA: “MI DISGUSTA CHE ESCANO LE COSE SUL GIORNALE. MI PARE MOLTO PIÙ GRAVE CHE UN CIALTRONE DI MAGISTRATO DIA LA NOTIZIA FUORI INDEBITAMENTE IN VIOLAZIONE DI LEGGE”...

Dario Del Porto per "la Repubblica"

«A me pare molto più grave il fatto che un cialtrone di magistrato dia la notizia fuori indebitamente in violazione di legge», si sfogava il capo della polizia Antonio Manganelli parlando con il suo vice, il prefetto Nicola Izzo. È il 2 giugno del 2010, i piani alti del Viminale sono in fibrillazione per gli sviluppi dell´inchiesta della Procura di Napoli che coinvolgerà in rapida successione l´allora prefetto dell´Aquila, Giovanna Iurato, e il prefetto Izzo, indagati per turbativa d´asta per l´appalto del centro Cen a un raggruppamento di imprese Finmeccanica.

In quei giorni, i due alti dirigenti del ministero si confrontano più volte con il capo della polizia. Manganelli è estraneo all´inchiesta. Izzo e Iurato però sono intercettati. Agli atti dell´indagine, sfociata nei giorni scorsi nella misura interdittiva nei confronti dei due prefetti, è stata ora depositata l´informativa della Guardia di Finanza che dà conto di conversazioni e di sms. Nella telefonata del 2 giugno, il capo della polizia discute con Izzo di quanto gli avrebbe riferito l´attuale vice capo Francesco Cirillo (non indagato) in merito a un colloquio con il procuratore aggiunto titolare dell´indagine.

Quindi i due si confrontano sugli aspetti tecnici della vicenda. Il discorso finisce sui resoconti giornalistici e Manganelli commenta: «Che escano le cose sul giornale è una cosa indegna che fa... veramente mi disgusta... sta cronaca minuto per minuto di una fase di accertamento che è veramente ancora un accertamento preliminare mi disgusta».

Il capo della polizia prosegue dicendo di aver appreso da Cirillo di una presunta "amicizia" tra un pm e una cronista e sbotta: «Allora cambiassero il sostituto... Insomma, è più grave la fuga di notizie che io devo sapere le cose minuto per minuto o più grave la forzatura... a me mi pare molto più grave il fatto che un cialtrone di magistrato dia la notizia fuori indebitamente in violazione di legge. Là c´è violazione di legge sicura... il fatto stesso che sta sui giornali è una violazione di legge, anziché uno che può aver detto: "oh accelerate perché se no andiamo in definanziamento"».

Nell´informativa è riportato anche un sms attribuito a Manganelli che il capo della polizia avrebbe inviato a Izzo il 5 giugno 2010. Il prefetto ha ricevuto da pochi giorni l´avviso di garanzia dalla Procura. «Ieri sera ho parlato a lungo di questa vicenda con Berlusconi, Letta e Maroni e sono tutti più che convinti della linearità dell´operato», si legge nella trascrizione. Poi propone «di farci fare una sorta di parere pro veritate da parte di un esperto».

E aggiunge: «Mi pare comunque che si faccia largo la convinzione che la storia «si gioca tutta sull´interpretazione della norma « (e questo è cosa buona) e che «non si è riscontrato nessun profitto personale» (e questo pure). Ne usciremo fuori presto, amico mio! Intanto lunedì ci occupiamo del movimento dei Questori. Baci». Tre giorni più tardi, Manganelli avrebbe girato a Izzo un sms che, secondo la ricostruzione degli investigatori, sarebbe stato inviato dall´allora capo della Dia, il generale dei carabinieri Antonio Girone, a Cirillo e da questi trasmesso a Manganelli.

«Ricevo da Cirillo: sms testé inviatomi da Girone: "Stamane personale DIA Roma notificherà avviso garanzia a v. Pref. De rosa Castrese con contestuale invito a comparire sabato 12 pv per essere sentito come indagato per nota vicenda. Nessuna novità per Izzo». Nessun commento da parte di Manganelli.

Intanto i pm D´Onofrio, Falcone e Filippelli potrebbero interrogare il generale Girone sulla fuga di notizie che spinse la Procura a togliere la delega alla Dia per affidarla alla Finanza. Nell´informativa è indicata anche una telefonata del 30 maggio 2012 dove la Iurato, parlando con un collega, gli racconta la sua scelta di andare all´Aquila in termini diametralmente opposti a quelli di un´altra conversazione intercettata che avevano spinto la Procura a ipotizzare una «falsa commozione» del prefetto dinanzi alle rovine della città sconvolta dal sisma.

«Devi sapere che quest´avventura dell´Aquila, quando me la hanno proposta, io ho accettato, ho accettato per amore... Se me ne devo andare lontano, devo lasciare la casa... ne deve valere la pena questo sacrificio e allora lo faccio per gente che ha bisogno».

 

Antonio Manganelli nicola izzoFRANCESCO CIRILLO LUCA PALAMARA Silvio BerlusconiLETTA MARONI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO