travaglio mannino

UN MANNINO DI TROPPO PER “IL FATTO” – IL GIORNALISTA PENSAVA DI INTERVISTARE CALOGERO (EX DC), MA ERA NINO (EX PCI). E L'ARTICOLO FINISCE PURE SUL QUOTIDIANO! – SGARBI SBERTUCCIA: ''UN EX MINISTRO DC CHE DICE 'IO COI FASCISTI CI FACEVO SEMPRE A BOTTE'. E IL CRONISTA NON FA UNA PIEGA'' - TRAVAGLIO FA MEA CULPA: “OGGI CI PRENDIAMO IN GIRO DA SOLI”

 

1 - UN TIRO MANNINO

Vittorio Sgarbi per il Giornale

 

SGARBI

Nella morbosa eccitazione sugli «impresentabili» nelle liste del centrodestra in Sicilia, scende un colpo di fulmine. Parla col Fatto uno dei più autorevoli esponenti della vecchia Dc, Calogero Mannino, uscito indenne (si fa per dire, perché ingiustamente arrestato) da tre processi per associazione mafiosa: «Liste sporche? Musumeci li conosce tutti». L' intervista appare fin troppo arrabbiata e non priva di stranezze.

Calogero Mannino

 

Perché, per esempio, Mannino risponde da Carini, la città della baronessa, ma non risulta abiti lì. Poi afferma sovversivo: «Musumeci è un vecchio arnese della politica, un fascista, e io coi fascisti ci facevo sempre a botte». Mannino, prima giovane dirigente dell' Azione cattolica e dal 1961 consigliere comunale a Sciacca per la Dc, si cambia i connotati: «Sono cresciuto in un ambiente di destra, mio padre era nei giovani liberali».

 

calogero mannino

Doveva insospettire. Infatti chi risponde non è Calogero Mannino, ma un altro. Uno scambio di persona. Il Fatto ha chiamato un altro Mannino (cognome non raro), Nino, anche lui politico, che nel '61 fu segretario provinciale della Fgci; poi, come Lillo, deputato, ma del Pci; e da ultimo, sindaco di Carini. Cosa che Calogero non fu mai. L' intervista a Mannino diventa dunque un campo minato, la prova del pressappochismo di un giornale che non informa ma giudica a prescindere dai fatti. E che parla di impresentabili non sapendo con chi parla. Presentatevi almeno: «Piacere, Luca; piacere, Nino». E Mannino dov' è?

 

2 - L’ORA ILLEGALE

Marco Travaglio per il Fatto Quotidiano

NINO MANNINO1

 

Oggi, per cominciare, ci prendiamo in giro da soli, perché ce lo siamo proprio meritato. L' altroieri decidiamo di intervistare sulle elezioni siciliane Calogero Mannino, già ministro e ras della Dc, uscito assolto da molte grane giudiziarie e buon conoscitore di un bel po' di candidati che si sfidano domenica alle urne. Il nostro cronista, che l' ha già intervistato tre anni fa, trova il suo numero sull' agenda della redazione. Purtroppo - ma lo scopriremo solo alla fine - è il numero di un altro Mannino, Antonino detto Nino, anche lui ex deputato, ma non della Dc: del Pci.

 

TRAVAGLIO

Chiama: "Onorevole Mannino?". "Sì, mi dica". "Si ricorda di me? L' ho già intervistata per il Fatto tre anni fa". "Sì, mi pare, dica pure". Ne viene fuori una bella intervista, come ce la aspettavamo. Mannino (Calogero, ma anche Nino) è un politico molto più intelligente della media (non solo fra quelli della seconda Repubblica, impresa piuttosto agevole, ma anche della prima), capace di ragionamenti sorprendenti e giudizi taglienti, mai scontati, anche su ex amici ed ex alleati.

 

nino mannino2

Insomma un democristiano anomalo che non fatichiamo a riconoscere nelle risposte dell' intervistato. Ieri mattina scopriamo di avere sbagliato Mannino, perché i legali di Calogero smentiscono l' intervista e Nino smentisce di chiamarsi Calogero. Proviamo a intervistare - finalmente - Calogero, che però comprensibilmente preferisce soprassedere, non prima di avere scherzato sul nostro infortunio degno di Pirandello. Se cambiasse idea, siamo pronti ad ascoltarlo. Intanto ancora tante scuse a lui, a Nino e ai lettori.

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…