PER CHI SUONA LA CAMPANIA? - MARA CARFAGNA ABBRACCIA ERNESTO SICA, IL “DOSSIERISTA” ANTI-CALDORO (FOTO) E IL GOVERNATORE VA SU TUTTE LE FURIE - BERSANI ARRIVA A NAPOLI E “L’EX AMICO” BASSOLINO SE NE VA A ROMA - PIDDINI IN CRISI DI NERVI: AULA DESERTA PER IL COMIZIO DEL ‘SUO’ FRANCESCHINI E LA PICIERNO VA IN TILT - SULLA GRATICOLA I “MEDIATORI” BINDIANI CON TOMMASO BARBATO, LO “SPUTAZZATORE” DI PALAZZO MADAMA…

Carlo Tarallo per Dagospia

Il Senato, il Senato! Domani a Napoli tocca a Silvio Berlusconi mentre oggi arriva Pierluigi Bersani. Ad aspettarlo i napo-sinistrati, nonostante i "sabotaggi" del Comune che ha esteso, all'intero pomeriggio e in tutta la città, il blocco auto. Chissà se è per questo motivo che Antonio Bassolino ha preferito andarsene a Roma invece di partecipare al comizio del suo "ex grande amico" Bersani...

PDL SOTTO CHOC: LA CARFAGNA SBACIUCCHIA IL DOSSIERATORE DI CALDORO
Lo shock di queste ore, in casa Pdl, è la megaincazzatura di Stefano Caldoro nei confronti di Mara Carfagna. Che è successo tra i due "piccioncini" anti-Cosentino? E' successo (come Dagospia aveva annunciato e l'addetto stampa della Carfagna aveva avuto il coraggio di smentire) che l'ex ministra avrebbe incontrato, in occasione di una manifestazione elettorale a Pontecagnano, il sindaco Pdl Ernesto Sica, l'uomo (forse) in assoluto meno sopportato dal Presidente della Regione.

Proprio lui, Sica: il presunto (ma nemmeno tanto) "dossieratore" che voleva tendere a Caldoro la "trappola al cetriolo" basata su malignità relative alle tendenze sessuali. La storiaccia, alla base del dissidio insanabile tra Caldoro e Nicola Cosentino, accusato di avere avuto un ruolo nella vicenda, è nota anche alla Carfagna, che pure non si è fatta mancare anche un bel bacetto con Sica. Stefanuccio non ci voleva credere: "Perche' lo ha fatto? Come ha potuto?".

CALDORO PREFERISCE PAOLO RUSSO A MARA
Stando ai livori, a Mara non sarebbe andata giù la scelta definitiva del Governatore, che ha puntato tutto sullo scajoliano Paolo Russo per il ruolo di coordinatore regionale in caso di addio di Nitto Palma. Allo stesso ruolo ambisce anche l'ex ministro che credeva di poter contare sull'alleanza con Caldoro. E così, quando ha capito di essere stata "scaricata", la Carfagna non avrebbe più avuto remore a incontrare e abbracciare Sica...

PINA PICIERNO E IL "DESERTO" PER FRANCESCHINI
A proposito di candidate d'autore: che paura per Pina Picierno! La deputata piddina uscente (e rientrante) aspettava a Caserta il "suo" Su-Dario Franceschini per un bel comizio. Ma il sito "campanianotizie.com" spiffera un retroscena comico: quando la Picierno si è accorta che le poche decine di presenti avrebbero a stento riempito la prima fila della grande sala allestita per l'occasione, è scattato il panico. "Se Dario arriva e vede tutto vuoto è la fine": hanno pensato gli organizzatori. Che si fa? Semplice: si "trasloca!". Per evitare l'effetto-deserto, in fretta e furia la manifestazione viene trasferita in una saletta più piccola e il gioco è fatto...

L'ACCORDO CON LO SPUTAZZATORE AUTOGOL DEI BINDIANI
Intanto, nel Pd montano i malumori per l'alleanza firmata dai bindiani campani con le truppe mastellate dell'Udeur tra cui spicca l'ex senatore Tommaso Barbato, meglio noto per i suoi sputi a palazzo Madama in occasione della caduta del governo Prodi.

A quanto pare, l'accordo stretto con Mastella fa perdere più voti di quanti ne possa portare alla causa degli smacchiatori di giaguari. E così i mediatori bindiani che già rivendicavano la presidenza di una commissione parlamentare, in caso di sconfitta al Senato verranno additati come i principali responsabili.

 

BACIO MARA CARFAGNA ERNESTO SICACARFAGNA CON STEFANO CALDORO jpegCALDORO STEFANOPINA PICIERNODARIO FRANCESCHINI TOMMASO BARBATO FA LE CORNA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…