carfagna prestigiacomo

LE ONDE DEL MARA - LA CARFAGNA CONTRO LA PRESTIGIACOMO PER LA SUA VISITA SULLA SEA WATCH: “MISCHIARE LA NOSTRA POSIZIONE CON QUELLA DELL'ACCOGLIENZA INDISCRIMINATA DELLA SINISTRA GENERA CONFUSIONE TRA GLI ELETTORI DI FORZA ITALIA” - MATTIA FELTRI LA DIFENDE: "LA TRAVERSATA DI PRESTIGIACOMO È LA SCINTILLA DI UNA DESTRA NON DEL TUTTO INABISSATA NEL BUIO DELLA RABBIA E DELLA PAURA, UNA DESTRA LIBERALE CHE NON MUOVE GUERRA A QUARANTASETTE POVERACCI..."

1 - CARFAGNA: «SU MATTEO SCELGA L'ELETTORE MA IO NON SAREI SALITA A BORDO»

D.Mart. per il “Corriere della Sera”

 

mara carfagna

«Se Salvini ha agito nell' esercizio di una funzione di governo, non è un tribunale che deve giudicarlo ma saranno gli elettori a farlo...». La vice presidente della Camera Mara Carfagna conferma la linea garantista che Forza Italia terrà al Senato ma lancia anche una sfida politica al ministro dell' Interno sul tema dell' immigrazione clandestina: «Troppo facile fare la faccia feroce con 47 persone lasciate in mare per 22 giorni e non contrastare, con la dovuta energia, i potenti che gestiscono la tratta dei migranti, il racket dei clandestini, il caporalato».

 

Salvini ha molto criticato la sua collega Prestigiacomo di FI per la visita sulla Sea-Watch.

«Un paese normale avrebbe risolto il problema in 24 ore. Detto questo, non si possono criticare parlamentari che esercitano le loro prerogative. Io sono intervenuta per questo: non può essere che se una regola non sta bene al governo diventa automaticamente reato».

 

Lei sarebbe salita sulla Sea-Watch?

«Se avessi voluto, lo avrei fatto. Ma penso che mischiare la nostra posizione con quella dell' accoglienza indiscriminata della sinistra genera confusione tra gli elettori di FI».

mara carfagna vice presidente della camera saluta gli invitati

 

Sull' immigrazione Forza Italia è in sofferenza per lo sprint della Lega?

«Riconosco al governo di aver limitato gli sbarchi ma noi a Salvini chiediamo di fare di più. Per difendere la sicurezza degli italiani non basta prendersela con 47 persone perché bisogna smantellare le grandi reti criminali che finiscono per essere il polmone dell' immigrazione clandestina».

 

La formula Salvini sarà premiata?

«Ci si accorgerà presto che è altissimo il prezzo pagato al M5S: decreto Dignità, più tasse per le imprese, addizionali locali, reddito di cittadinanza, inevitabile aumento dell' Iva, la fine della democrazia parlamentare con il referendum propositivo».

 

STEFANIA PRESTIGIACOMO SULLA SEA WATCH

2 - L'ULTIMA SCINTILLA

Mattia Feltri per “la Stampa”

 

Pare che Stefania Prestigiacomo l'abbia combinata grossa: siccome è andata sulla Sea Watch a vedere come stessero i quarantasette migranti, e per di più andandoci con Riccardo Magi, radicale ed europeista, quindi decisamente fuori moda, e peggio mi sento, con Nicola Fratoianni, un reduce post-comunista affine a Laura Boldrini, avrebbe stabilito la fine di Forza Italia, non più in sintonia con l'umore dell' elettorato.

 

STEFANIA PRESTIGIACOMO SULLA SEA WATCH

Lo si è letto in alcuni commenti di giornale, in alcune esegesi politologiche, nelle esultanze di parlamentari in piena pacchia per la spanciata di consensi. Può anche essere che le cose stiano così, o forse Forza Italia è già morta e - come il nigeriano di trentatré anni, il cui corpo da tre mesi è all'obitorio di Vercelli, insepolto perché nessuno gli paga il funerale - aspetta soltanto la tumulazione.

 

STEFANIA PRESTIGIACOMO, NICOLA FRATOIANNI E RICCARDO MAGI IN GOMMONE VERSO LA SEA WATCH

O magari, invece, la breve traversata di Prestigiacomo è la scintilla di una destra non del tutto inabissata nel buio della rabbia e della paura, la scintilla di una destra liberale che non affronta il dramma dell' immigrazione muovendo guerra a quarantasette poveracci, di una destra liberale che combatte le battaglie che ritiene con chi le condivide, senza preclusioni ideologiche (perché questo è il sangue di una democrazia sana), di una destra liberale che considera profondamente giusto e democratico perdere consensi ma non perdere il rispetto di sé, e che non ha dimenticato quanto fu detto da un grande del Novecento, sempre immune al ricatto della moltitudine: «Se la libertà vuol dire ancora qualcosa, è la libertà di dire alle persone ciò che non vogliono sentire».

PRESTIGIACOMO SUL GOMMONE

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO