MARCEGAGLIA: “SUI CONTRATTI DI LAVORO IL GOVERNO CAMBI LA PROPOSTA” - CUCCHIANI AMA MONTI: “IL MIGLIORE D’EUROPA” - FINANZIAMENTO ALLE COOP, INDAGATO IL PRESIDENTE DELL’EMILIA ERRANI - FARNESINA, CONSULENZE GONFIATE, 29 DENUNCIATI - RUTELLI DAI PM, DENUNCIA CONTRO LUSI - PIERO ANGELA PRESIDENTE RAI? “NO, GRAZIE” - L’UE VUOLE CHIARIRE I POTERI DELL’AGCOM - GAY, ZAIA: GIUSTO CHE ESPRIMANO I LORO SENTIMENTI - POLVERINI, SALTA IL RIMPASTO? - BENIGNI CHIUDE IL 150° DELL’UNITÀ - AMATO: GRANDE COALIZIONE È OPPORTUNITÀ…

1 - GAY
Jena per "La Stampa" - Vatican outsider.

2 - LIBERALIZZAZIONI: MONTI, SOVRANITA' FISCALE LOMBARDIA? POSSIBILE UN TEMPO
(Adnkronos) - L'accordo raggiunto dall'Unione europea sul fiscal compact significa 'recupero della sovranita' condivisa'. A sottolinearlo il Premier Mario Monti replicando alle critiche mosse al Governo per aver perso la sovranita' fiscale. 'A chi e' assente e non per motivi di viaggio - dice Monti con un implicito riferimento alla decisone dei deputati leghisti di lasciare la Commissione - e sottolinea la perdita di sovranita' fiscale, farei osservare che cose come il fiscal compact sono proprio un tentativo recupero di una sovranita' condivisa. E' come se, per prendere una regione a caso, la Lombardia pretendesse una propria sovranita' fiscale e monetaria. In altri tempi era possibile, oggi no', dice Monti.

3 - LAVORO: MARCEGAGLIA;CONTRATTI, GOVERNO RIVEDA PROPOSTA
(ANSA) - Sul lavoro serve "una buona riforma", avverte Emma Marcegaglia. C'é "forte preoccupazione per il nuovo testo sulla flessibilità in entrata, con più costi, più burocrazia, rischio di ridurre l'occupazione invece di aumentarla". Se non cambia, dice, firmare un accordo "sarebbe di certo un problema".

4 - GOVERNO: CUCCHIANI, PER MOLTI ALL'ESTERO E' IL MIGLIORE D'EUROPA
(Adnkronos) - "Il governo italiano sta facendo molto bene. Paradossalmente, fuori dall'Italia molti ritengono che un Paese che prima era guardato con ironia e perplessita', oggi abbia il migliore governo d'Europa". Lo rileva il Ceo di Intesa SanPaolo Enrico Cucchiani, in conference call con i giornalisti.

"Questo governo - aggiunge Cucchiani - e' oggetto di dibattito e di discussione, come tutti i governi, ma ha dato una dimostrazione molto tangibile di efficacia, avendo fatto diminuire lo spread Btp-Bund in modo significativo, riducendo il costo del servizio del debito. Ritengo che in precedenza ci fosse un mispricing del rischio Italia e che oggi ci siano le premesse per un contenimento del costo del debito italiano".

5 - INCHIESTA TERREMERSE, INDAGATO ANCHE PRESIDENTE ERRANI
(ANSA) - C'é anche il presidente della Regione Emilia-Romagna, Vasco Errani, tra le persone cui la guardia di finanza ha notificato un avviso di fine indagine nell'inchiesta su Terremerse. E' un'inchiesta sul finanziamento di un milione ad una Coop di Bagnacavallo (Ravenna), presieduta dal fratello Giovanni Errani.

6 - FARNESINA: CONSULENZE GONFIATE PER 1,6 MLN, 29 DENUNCIATI
Radiocor - Ventinove esperti esterni del ministero degli Esteri sono stati denunciati a piede libero dal nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanza per avere percepito indebitamente 1,6 milioni di euro di indennita' dalla Farnesina nel periodo 2006-2010. Ventitre dovranno rispondere di truffa aggravata ai danni dello Stato e 6 di falso in atto pubblico. Le indagini coordinate dal pm di Roma, Maria Cordova, in stretta collaborazione col ministero, che ha dato il via all'inchiesta denunciando le irregolarita', ha portato ad accertare che i consulenti, pur risiedendo gia' nel Paese dove venivano inviati in missione, dichiaravano di essere residenti in Italia, ottenendo cosi' indennita' di gran lunga superiori a quelle che gli spettavano.

7 - BENIGNI CHIUDERÀ IL 150° DELL'UNITÀ D'ITALIA
Da "Il Messaggero" - Grande chiusura al Quirinale delle celebrazioni per i 150 anni dell'Unità d'Italia: domani il capo dello Stato ospiterà infatti una manifestazione che sarà l'occasione per fare un bilancio ad un anno dall'avvio delle celebrazioni. L'evento sarà coordinato da Giuliano Amato: ospite d'eccezione Roberto Benigni. La cerimonia sarà aperta dall'esecuzione dell'inno di Mameli da parte del Coro multietnico dell'Istituto comprensivo Manin di Roma. Quindi, sarà proiettato un filmato realizzato dalla struttura «Rai per i 150 anni» che ripercorrerà i momenti significativi delle celebrazioni. Roberto Benigni si esibirà con il «racconto» di alcuni brani significativi tratti dalla letteratura risorgimentale e patriottica.

8 - CASO LUSI: OGGI CONFERENZA STAMPA RUTELLI, 'SARO' CHIARO E NON SARO' BREVE'
(Adnkronos) - Oggi in Senato conferenza stampa di Francesco Rutelli alle 15 nella sala Nassirya per fornire dichiarazioni in merito alle ultime vicende del caso Lusi:"saro' chiaro, e non saro' breve", annuncia il leader di Alleanza per l'Italia.

9 - CASO LUSI: RUTELLI, ESPOSTO DAL CONTENUTO MOLTO FORTE
(ANSA) - "Ho presentato un esposto-denuncia di quattro pagine contro Lusi, dal contenuto molto forte, nell' ambito delle indagini che il procuratore aggiunto Caperna e il sostituto Pesci stanno facendo ed ho evidenziato una serie di fattispecie, credo molto interessanti, per approfondire ancora di più il profilo criminale dell'indagato". Lo ha detto Francesco Rutelli, uscendo dalla Procura.

L'attuale presidente di Api, ha dichiarato che l'esposto ha preso spunto dal servizio pubblicato da 'L'Espressò, precisando che nell'atto fa riferimento "a tutte le esternazioni e agli atteggiamenti di inquinamento e depistaggio che configurano sicuramente un' ulteriore fase dell'attività criminosa che ormai è emersa in modo dirompente". Riferendosi alla divulgazione di bonifici dei quali avrebbe beneficiato il Centro per il futuro sostenibile, Rutelli ha aggiunto: "se Lusi è a conoscenza dei bonifici, chi è stato in grado di accedere ai conti correnti bancari per visionare le uscite?".

10 - TLC: KROES ALL'ITALIA, VALUTARE POTERI AGCOM IN DL SEMPLIFICAZIONI
Radiocor - Il commissario europeo Neelie Kroes ha inviato una lettera al Governo italiano per chiedere maggiori informazioni sull'emendamento al Dl sulle semplificazioni che disaggrega i costi dell'ultimo miglio della rete fissa di Telecom Italia. La lettera che, come precisa la Commissione, non apre una procedura di infrazione, chiede informazioni, come risulta a Radiocor, su quali sarebbero i poteri dell'Autorita' per le telecomunicazioni nell'ambito della nuova legge e su quali operatori ricadrebbero gli obblighi.

La Commissione ha indicato che, in linea generale, una misura legislativa nazionale che restringa il potere decisionale dell'Autorita' nazionale sarebbe incompatibile con le regole europee. D'altra parte, non ci sarebbe alcuna preoccupazione riguardo alla compatibilita' con la legge Ue su una norma che esplicitamente faciliti l'esercizio da parte del regolatore nazionale delle sue competenze, incluso la competenza di obbligare gli operatori di rete dominanti a pubblicare offerte sufficientemente disaggregate per l'accesso che evitino che le aziende debbano pagare per servizi non necessari al servizio richiesto.

11 - GAY: ZAIA, GIUSTO CHE ESPRIMANO SENTIMENTI, NO A GHETTI
(ANSA) - "Non ho nulla contro i gay, è giusto che abbiano modo di esprimere i loro sentimenti, penso che questo sia essere civili". Lo ha detto il presidente del Veneto, Luca Zaia (Lega Nord) commentando la sentenza della cassazione sulle coppie omosessuali. "Non condivido - ha aggiunto Zaia a Trieste - alcuna ghettizzazione di gay e lesbiche. Per quanto riguarda la famiglia, io credo a quella naturale e che sia fatta da un uomo e una donna. Non lo affronterei nemmeno come un problema, perché non lo è".

12 - REGIONE LAZIO: INDISCREZIONE, SALTA RIMPASTO GIUNTA AVANTI FINO ALL'ESTATE
(AGENPARL) - Rimpasto sì, rimpasto no: in Regione, da mesi, si sfoglia la margherita, ma finora la presidente, Renata Polverini, è andata avanti con la squadra iniziale (fatta eccezione per i ritocchi imposti dalle quote rosa). A quanto apprende AgenParl da fonti ben informate venerdì scorso, però, sembrava arrivato il grande momento e i bene informati davano per certo l'avvicendamento tra viterbesi: via Angela Birindelli (Agricoltura) e dentro Francesco Battistoni, che fu sostituito proprio dalla Bririndelli, in virtù delle quote rosa. Sarebbe stata la rivincita di Battistoni, che da mesi non ha più rapporti con l'attuale "assessora", la quale, una volta insediatasi, ha tagliato i ponti con Battistoni e il Pdl viterbese, rispondendo solo a se stessa. In più, si dava per certa l'esclusione di Stefano Zappalà (Turismo), espressione della provincia di Latina, che sarebbe stato sostituito dalla consigliera regionale Gina Cetrone, eletta proprio nella provincia pontina.

Tutto fatto e quote rosa rispettate, dunque, ma all'ultimo è arrivato un brusco stop e il rimpasto era dato per rimandato a venerdì prossimo. Ma i soliti bene informati dicono che no, nemmeno questa volta si procederà. Il momento è troppo delicato, l'Udc chiede senso di responsabilità e, dunque, la Polverini probabilmente andrà avanti con questa squadra almeno fino a tutta l'estate.

13 - PIERO ANGELA ALLA ZANZARA SU RADIO 24: "NON MI INTERESSA FARE IL PRESIDENTE DELLA RAI"
"Tutti mi stanno chiedendo se voglio fare il presidente della Rai. No, grazie". Lo ha detto Franco Angela interpellato dalla Zanzara su Radio 24 e conclude: "Penso che posso servire meglio la Rai continuando a fare il lavoro che faccio."

14 - ROMA;ALEMANNO,A NOVEMBRE POSSIBILI PROBLEMI STIPENDI
(ANSA) -'Noi siamo creditori di un miliardo e 400 milioni nei confronti della Regione e di un miliardo e 500 milioni nei confronti del commissario di Governo. Se questa liquidita' non viene sbloccata almeno in parte, noi a novembre potremmo avere problemi a pagare gli stipendi'. Cosi' il sindaco di Roma Gianni Alemanno risponde a chi gli chiede se c'e' un rischio stipendi per i 26 mila dipendenti comunali. 'Il bilancio non c'entra nulla - precisa Alemanno - sono soldi a cui abbiamo diritto ma non sono nelle nostre casse'.


15 - GOVERNO: AMATO, GRANDE COALIZIONE E' UN'OPPORTUNITA' PER I PARTITI

(Adnkronos) - "Se necessarie, ritengo che le grandi coalizioni debbono essere accettate. Finora non abbiamo dimostrato di essere capaci di fare vivere le opzioni alternative in maniera virtuosa. Le abbiamo fatte vivere in una maniera sbagliata e dannosa per tutti". Lo dice, in una intervista a Il Messaggero, Giuliano Amato.

Alla vigilia della chiusura, domani al Quirinale, delle celebrazioni per i 150 anni dell'Unita' d'Italia, Amato sottolinea quale sia a suo giudizio 'la lezione principale' che si ricava dagli
ultimi dodici mesi: l'Italia 'e' un Paese diviso, sia prima sia in qualche modo dopo l'unita' ' ma e' altrettanto vero che 'attorno a un'idea di futuro si costruisce un'identita' comune'.

'L'accoglienza del governo Monti -sottolinea Amato- non e' il compunto silenzio di una classe tradizionalmente indisciplinata che non vuole fare arrabbiare i nuovi professori. C'e' stata e c'e' una condivisione profonda nei confronti di questo processo di maturazione e di responsabilita' anche politico'. Ora, la politica dovra' presentarsi agli elettori con carte nuove e piu' coinvolgenti. I partiti hanno tra le mani una grande opportunita''.

 

MONTIEmma Marcegaglia Enrico Cucchiani VASCO ERRANIFRANCESCO RUTELLI luigi lusiRoberto BenigniNEELIE KROESluca Zaia DSC RENATA POLVERINI pc18 piero angelaGIULIANO AMATO

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...