1. IL MARCHESE FULVIO ABBATE ABBATTE ENRICO BERLINGUER E WALTERLOO VELTRONI 2. ‘IO C’ERO, IN QUEL PCI, E DICO CHE BERLINGUER È STATO UN POLITICO FALLIMENTARE. IL QUALE, DAL 1977 (FECE MANDARE I CARRI ARMATI CONTRO I MANIFESTANTI DAL SINDACO DI BOLOGNA ZANGHERI), HA AVUTO ANCHE IL DEMERITO DI INIMICARSI I GIOVANI. SI PENSAVA CHE IL PCI AVESSE A CHE FARE CON LA RIVOLTA E INVECE ERA LA CONSERVAZIONE: IL MODELLO CHE VENIVA INDICATO ALLE RAGAZZE COMUNISTE ERA SANTA MARIA GORETTI” 3. ABBATE SI AUTOCANDIDA ALLO STREGA CONTRO ‘LA P2 DELLA SINISTRA’ CHE HA GIÀ INCORONATO FRANCESCO PICCOLO: ‘APPARTENGO ALLA SINISTRA ANCHE SE NON HO NULLA DA CONDIVIDERE CON LA VOCAZIONE MAGGIORITARIA VELTRONIANA. SAREI POTUTO MORIRE IN QUELLE SERATE A CASA VELTRONI IN CUI SI MANGIAVANO PATATINE E SI PARLAVA DI CALCIO’

ABATE: ‘IL FILM DI VELTRONI? LO VEDRÒ, VOGLIO RIDERE' - BERLINGUER? FALLIMENTARE'

Giuseppe Pollicelli per ‘Libero Quotidiano'

À la guerre comme à la guerre. Fulvio Abbate, che nutre un amore particolare per la lingua francese (e nel suo ultimo romanzo, il fanta-autobiografico Intanto anche dicembre è passato, spiega perché: c'entra la mamma), avrà avuto in testa questa massima quando ha dato avvio alla sua personale guerra - un po' giocosa e un po' disperata - nei confronti di quella che lui stesso ha battezzato la «P2 culturale della sinistra ».

L'ultima sua mossa, da guerrigliero più che da guerriero, è stata autocandidarsi al più prestigioso riconoscimento letterario italiano, il Premio Strega: non tanto perché si illuda di poter infastidire il vincitore annunciato, Francesco Piccolo, autore a sua volta di un romanzo autobiografico, Il desiderio di essere come tutti (pubblicato però da Einaudi, mentre quello di Abbate è edito da Baldini&Castoldi), ma perché spera, con la sua presenza, di denunciare lo scandalo di una lobby che, secondo lui, si è impadronita di tutti gli spazi più importanti della cultura italiana.

Allo Strega ci si può autocandidare?
«Sì. Di solito sono le case editrici a proporre un loro titolo, ma le autocandidature degli autori non sono un fatto inedito. Quest'anno, per dire, si è autocandidato anche un decano delle nostre lettere, Luca Canali ».

La candidatura del tuo Intanto anche dicembre è passato è solo un modo per far sapere che non ti va giù la vittoria annunciata di Francesco Piccolo?
«Intanto anche dicembre è passato è un'opera che ha ricevuto un'attenzione e un apprezzamento molto ampi. Non succede sempre. Ed è un libro in cui io per primo credo molto. Mi è parso allora che questo romanzo dovesse avere un destino anche "politico"».

Non è eccessivo parlare di P2 culturale italiana?
«La chiamo così perché è la stessa consorteria che esclude scientificamente ogni voce dissonante. Per esempio è appena accaduto al festival Libri come, da poco conclusosi all'Auditorium di Roma. Accade al terzo canale radiofonico della Rai. Accade a Rai 3. Accade sulle pagine di Repubblica. E via dicendo. Quindi, forte della mia debolezza e della mia solitudine, ho lanciato questa sfida».

La tua candidatura è già ufficiale?
«Come no. Ho avuto la disponibilità di due colleghi scrittori che fanno parte degli Amici della Domenica (il corpo votante del Premio Strega, composto da circa 400 intellettuali, ndr), a cui peraltro appartengo anche io da dieci anni, e nei giorni scorsi la mia candidatura è stata formalizzata».

Chi sono i due colleghi?
«Michele Mari e Massimo Onofri».

Speranze di vittoria?
«Me ne sbatto delle speranze.Conta la felicità di avere intrapreso la mia battaglia. È chiaro che non mi aspetto i voti di chi si limita a obbedire a ordini di scuderia né mi metterò a fare telefonate per mendicare preferenze. Mi auguro solo che un certo mondo, che esiste e che risponde solo al proprio estro, leggendo il mio libro e avendo presente la mia persona, mi garantisca i voti per entrare in cinquina».

Non stai attribuendo al premio Strega troppa importanza?
«Lo Strega è innegabilmente il più importante premio letterario italiano, anche da un punto di vista storico. Al di là delle discutibili modalità che decretano il vincitore, con gli editori più grandi che controllano interi pacchetti di voti, credo sia il contesto giusto per condurre una battaglia contro l'indecenza di un certo sistema culturale».

Nel 2012 Emanuele Trevi, con il suo Qualcosa di scritto, edito da Ponte alle Grazie e dedicato a Pasolini, perse per soli due voti contro Inseparabili di Alessandro Piperno, che era pubblicato da Mondadori. L'editor di Ponte alle Grazie, Vincenzo Ostuni, mise in dubbio la correttezza del premio...
«Mi sembra che Emanuele Trevi faccia parte a pieno titolo della P2 culturale di cui sopra. E io, nella circostanza, credo proprio di avere dato il mio piccolo contributo affinché non fosse lui a vincere ».

Nello stesso periodo avevi scritto anche tu un libro su Pasolini.
«Con una piccola differenza: quello di Trevi venne appoggiato da tutto il sistema, il mio ha potuto contare solo sui lettori. Ma è andata bene lo stesso: adesso Baldini&Castoldi lo ristampa».

Sei un po' invidioso?
«In questo Paese, quando muovi una critica, la risposta che ti viene data è sempre la stessa: ti ribelli perché stai rosicando. Ma la mia storia è nota: ho molti più titoli di appartenenza alla sinistra io di tutti coloro che sono organici alla lobby culturale. Però non ho nulla da condividere con la vocazione maggioritaria veltroniana. È la mia indole. Sarei potuto morire in quelle serate a casa Veltroni in cui si mangiavano patatine e si parlava di calcio, come accadeva ai tempi dell'Unità. La stessa Unità di cui io ero una delle firme e da cui, poi, mi ha allontanato Concita De Gregorio. Su mandato di Veltroni, ovviamente».

Lo vedrai il film di Veltroni su Berlinguer?
«Certo che sì. Voglio ridere. Io c'ero, in quel Pci, e dico che Berlinguer è stato un politico fallimentare. Il quale, dal 1977 (quando fece mandare i carri armati contro i manifestanti dal sindaco di Bologna Zangheri), ha avuto anche il demerito di inimicarsi i giovani. Si pensava che il Pci avesse a che fare con la rivolta e invece era la conservazione: il modello che veniva indicato alle ragazze comuniste, negli anni Cinquanta, era Santa Maria Goretti. E ho detto tutto».

 

Fulvio Abbate e Mario Sechi FULVIO ABBATE DA BAMBINOENRICO BERLINGUER TRA LA FOLLA ENRICO BERLINGUER COLTO DA MALORE jpegStefano Rodota e Francesco Piccolo Francesco Piccolo premio strega CONCITA DE GREGORIO LUCREZIA LANTE DELLA ROVERE

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi stefano de martino bruno vespa pier silvio berlusconi gerry scotti antonio ricci

DAGOREPORT- SE IN RAI SI BALLA LA RUMBA, IN MEDIASET IMPAZZA UN ISTERICO ‘’BALLO DI SAN VITO’’ - DAVANTI AL PERSISTENTE SORPASSO DELLA “RUOTA” VESTITA DI NUOVO DA GERRY SCOTTI SUI “PACCHI” DELLO SCULETTANTE DE MARTINO, CHE FARÀ L'AD RAI, GIAMPAOLO ROSSI? RITORNERÀ IN ONDA FRA 7 GIORNI “CINQUE MINUTI” DI BRU-NEO VESPA METTENDOSI DI MEZZO TRA IL CLAUDICANTE TG DI CHIOCCI E L’AZZOPPATO "AFFARI TUOI"? - GIÀ INCAZZATO PER IL DECLINO VERSO LA MEZZANOTTE DI “PORTA A PORTA”, L’80ENNE CONSIGLIORI DELLA MELONA SA CHE NELLA TESTA DI ROSSI FRULLA L’IDEA DI ACCOMPAGNARLO, PIANO PIANO, IN UNA RSA A GIOCARE A BRISCOLA? - SE VIALE MAZZINI È UN COVO DI VIPERE, A COLOGNO MONZESE NON SANNO DOVE SBATTERE LA TESTA. "STRISCIA LA NOTIZIA" VERRA' MESSA DA PARTE, DAVANTI ALL’INASPETTATO TRIONFO DELLA “RUOTA” IN UNA FASCIA FONDAMENTALE PER LA RACCOLTA PUBBLICITARIA E PER LO SHARE DELLA PRIMA SERATA? - PIER SILVIO SI RICORDERÀ DI CIÒ CHE DISSE BALDANZOSO ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI"? AH, SAPERLO....

giorgia meloni rating fitch

DAGOREPORT: IL GRANDE BLUFF - ALLA GRANCASSA SUONATA IN GLORIA DI GIORGIA MELONI DA PARTE DEI MEDIA FILO-GOVERNATIVI SULLA DECISIONE DI FITCH DI PROMUOVERE IL RATING ITALIANO, HA FATTO IERI IL CONTROPELO L’EDITORIALE SULLA PRIMA PAGINA DEL “CORRIERE DELLA SERA’’ - SOTTOLINEA FEDERICO FUBINI: SENZA I 200 MILIARDI DEL PNRR PORTATI NEL 2022 DA CONTE E DRAGHI IN DOTE AL GOVERNO MELONI, ANCHE LA MINIMA CRESCITA DELLO 0,5% NON SAREBBE MAI AVVENUTA E LA PROMOZIONE L’ARMATA BRANCA-MELONI LA VEDEVA COL BINOCOLO - SECONDA FORTUNA: GRAZIE AL TAFAZZISMO DELL'OPPOSIZIONE E ALL'IRRILEVANZA DEL MONDO SINDACALE (GRAN PARTE DEGLI ISCRITTI DELLA CGIL SONO PENSIONATI; MENTRE LA CISL È PASSATA NELLE FILA GOVERNATIVE), IL BELPAESE DEI MELONI REGISTRA I SALARI TRA I PIÙ BASSI D’EUROPA, FERMI A DIECI ANNI FA, CHE ABBASSANO SEMPRE DI PIU' IL NOSTRO POTERE D'ACQUISTO…

andrea orcel giuseppe castagna giancarlo giorgetti giorgia meloni

DAGOREPORT: TE LO DÒ IO IL TERZO POLO BANCARIO! – IL CEO DI BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, GRAZIE AL GOLDEN POWER PIANTATI DAL LEGHISTA GIORGETTI, MINISTRO DEL MEF, OGGI È LIBERO DELL’ASSEDIO DI UNICREDIT MA NON CI PENSA PROPRIO DI FINIRE SOTTOMESSO AL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, PREFERENDO LE NOZZE COL CRÉDIT AGRICOLE ITALIA – OVVIAMENTE UN’OPERAZIONE DI ESTREMA INGRATITUDINE SAREBBE UN SCHIAFFO IN FACCIA A GIORGETTI E AL GOVERNO: MA COME, DOPO CHE CI SIAMO INVENTATI CHE UNICREDIT COME ‘’BANCA STRANIERA’’, ORA RISCHIAMO DI RITROVARCI CON IL ‘’NOSTRO’’ BANCO BPM INGHIOTTITO DAI FRANCESI DI AGRICOLE? SARANNO TEMPI DURI PER IL BUON CASTAGNA…

matteo ricci francesco acquaroli

FLASH! – SI RACCONTA CHE IL CANDIDATO MELONIANO ALLA REGIONE MARCHE, FRANCESCO ACQUAROLI, MAGARI CONSAPEVOLE DELLA PROPRIA INCAPACITA’ COMUNICATIVA, HA COMINCIATO A DARE I NUMERI ALL’IDEA DI DUELLARE CON MATTEO RICCI SULLA DISTANZA DI TRE CONFRONTI ORGANIZZATI DAL TG3 REGIONALE - INTERPELLATA, LA VIGILANZA RAI AVREBBE FATTO PRESENTE CHE LA DECISIONE SPETTAVA AL DIRETTORE DEI TG REGIONALI, ROBERTO PACCHETTI, UN VARESOTTO IN QUOTA LEGA – ET VOILÀ, DEI TRE SCONTRI NE È SOPRAVVISSUTO UNO, CON GRAN SCORNO DELLA REDAZIONE DEL TG DELLE MARCHE…

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...