MARCHINI SI TOGLIE LA CALCE DALLE SCARPE: “PAGAVO I CONTI DEL PD, EPPURE ORA MI ATTACCANO”

Luca De Carolis per il "Fatto quotidiano"

Mi criticano per i soldi investiti nel mio movimento. E allora mi chiedo: quelli dati alle loro campagne elettorali e per coprire i buchi delle loro società erano democratici, e quelli per la mia lista invece sono reazionari?". Alfio Marchini ci va giù duro, e l'obiettivo è dichiarato: Goffredo Bettini. Ieri in un'intervista al Corriere della Sera il demiurgo del Pd romano l'aveva punto così: "Mi pare che la strategia di Marchini sia finalizzata a mettere zizzania nel centrosinistra: lui, nonostante le risorse, le tante apparizioni tv e l'appoggio dei giornali, non arriverà al ballottaggio". Marchini non ha affatto gradito, e al Fatto dice: "Bettini è un amico, l'ho sentito per telefono anche 15 giorni fa.

Credo che il suo sia un tentativo goffo di scoraggiare il voto disgiunto a mio favore, facendo passare un distorto concetto di voto utile, fuori della realtà in un sistema a doppio turno. Questo è il classico doppiopesismo di quella sinistra che ha regalato l'Italia a Berlusconi negli ultimi vent'anni".

È davvero forte l'irritazione dell'erede della dinastia di costruttori ‘rossi': "Per decenni io e la mia famiglia abbiamo sostenuto il principale partito d'opposizione alla luce del sole, sia nelle principali campagne elettorali, sia nelle emergenze come nel caso de l'Unità. Ho sempre ritenuto che un partito glorioso non potesse chiudere i battenti per la mancanza di risorse". Ora Marchini corre da solo per il Comune, e cresce nei sondaggi: "Il mio movimento è nato proprio per rompere il consociativismo che ha rovinato questo Paese".

Naturale chiedersi: in un eventuale ballottaggio il suo appoggio a Marino, fortemente voluto da Bettini, è ancora possibile? L'imprenditore risponde così: "Vorrei comprendere in che veste parla Bettini: se come consulente di Marino (senatore dimissionario a seconda delle convenienze), se come dirigente del Pd, oppure a nome de 'Il Campo', il nuovo partito di cui ha annunciato la fondazione su La Stampa". C'è una frattura da ricomporre, insomma.

E non pare semplice: "Quando annunciarono la candidatura di Marino, avevo detto che avrebbe resuscitato persino Alemanno: guardando gli ultimi sondaggi, ahimè, posso dire di essere stato un buon profeta". Intanto a Roma la campagna elettorale sta mostrando la sua faccia violenta e un po' oscura. Venerdì notte, ignoti hanno sbarrato con dei chiodi la porta del comitato elettorale di due candidati della Lista Marchini, Alessandro Onorato e Giovanna Marchese Bellaroto.

Ieri mattina, blitz contro i gazebo di Alemanno e Marino a piazza Bologna dei militanti del "Comitato elettorale Nessuno sindaco". Coperti da maschere bianche, hanno occupato per qualche minuto i due banchetti, disseminandoli di propri manifesti. Una candidata della lista civica Marino, Francesca Mal-vani, "è stata circondata, spintonata violentemente e insultata" come spiega in una nota lo stesso Marino, che parla "di clima di intimidazione".

Sentito telefonicamente, un esponente anonimo del comitato "Nessuno" smentisce: "È stato un flash-mob goliardico, non ci sono state violenze o insulti, e lo dimostreremo con un video che diffonderemo nelle prossime ore". Chi siete? "Un aggregato di precari, studenti e lavoratori, un comitato comunista. Invitiamo al non voto perché nessuno rappresenta le nostre istanze". Farete altre azioni di queste tipo? "Sicuramente sì".

Da partiti e candidati condanna unanime, con il comitato Alemanno che punta il dito contro "gli amici dei centri sociali e di tante sigle colorate di rosso". Il segretario del Pd Lazio, Enrico Gasbarra, parla di "un'escalation di violenze politiche e intimidazioni che hanno creato in città un clima pesante". E Marchini: "Non so se certe persone siano manovrate. Ma di certo c'è un'intelligenza dietro chi danneggia un nostro comitato elettorale la notte prima dell'apertura".

 

ALFIO MARCHINI IGNAZIO MARINO GIANNI ALEMANNO ALFIO MARCHINI A DOMENICA LIVE ALFIO MARCHINI CON LA REGINA ELISABETTALE PUBBLICITA ELETTORALI DI ALFIO MARCHINIMARCHINI DA BAMBINO CON IL NONNOIGNAZIO MARINO VOTA ALLE PRIMARIE IGNAZIO MARINO NICOLA ZINGARETTI MASSIMO DALEMA CON IGNAZIO MARINO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....