MARCIO SU ROMA (E ANCHE SUL LAZIO) – NELLA GARA DELLA REGIONE PER IL CENTRO UNICO DI PRENOTAZIONE VA IN SCENA UN “PATTO CORRUTTIVO” DESTRA-SINISTRA – IL CONTATTO DI BUZZI E GRAMAZIO È MAURIZIO VENAFRO, CAPO DI GABINETTO DI ZINGARETTI – E LA COOP DI BUZZI VINCE UN LOTTO

Fiorenza Sarzanini per il “Corriere della Sera

 

Un patto segreto tra maggioranza e opposizione per spartirsi l’appalto più remunerativo della Regione Lazio: quello sul Recup, il centro unico di prenotazione. A siglarlo il consigliere del Pdl Luca Gramazio e Maurizio Venafro, il capo di gabinetto del governatore Nicola Zingaretti. Il giudice lo definisce «accordo corruttivo» che ha consentito «all’organizzazione riconducibile a Salvatore Buzzi e Massimo Carminati di inserirsi, divenendo infine aggiudicataria del terzo lotto» in un affare da oltre 60 milioni di euro. 
 

ZINGARETTI Maurizio Venafro al centro FUORTES ZINGARETTI Maurizio Venafro al centro FUORTES

«Non c’è problema  pe’ Zingaretti» 
Tutto comincia il 5 maggio 2014 «a poco più di un mese dalla pubblicazione del bando e 20 giorni prima della scadenza del termine finale originariamente fissato». In una riunione convocata da Buzzi con i suoi collaboratori, Carminati e Fabrizio Testa «indicano il consigliere Gramazio come quello che li avrebbe potuti aiutare per aggiudicarsi alcuni lotti». 


Buzzi : «Eh noi gli diciamo un pezzettino, “ah apposta quel pezzettino”... allora guarda eh... Carlo... mo’ te le spiego per l’ultima volta le cose, però non me ce fa’ torna’ sopra... per Zingaretti, per Marroni e Coratti è tutto alla luce del sole... non c’è il minimo problema per Zingaretti! Per tutti gli altri è ... allora tu per non sbagliarti... le trattative le fa’ Fabrizio e noi...». 
 

Guarany : «Questo fa parte del futuro quindi». 
Buzzi : «Persone che escono, tutte le cose della Regione che so e potevamo fa’ pure la gara dell’energia, so’ un miliardo e mezzo, non so se hai capito...». 

maurizio venafro maurizio venafro


Il 14 maggio, nuova riunione «in attesa di ulteriori e più dettagliate indicazioni da parte dei referenti politici, in particolare Gramazio, che ne aveva parlato con Venafro, cui aveva chiesto, quale garanzia dell’accordo, la nomina di Scozzafava quale componente la commissione aggiudicatrice. 


Buzzi : «Ti sto dicendo quello che... sono andato all’incontro... allora lui è andato da Venafro perché ‘sta partita la gestisce Venafro per conto de Zingaretti e gli ha detto se... che vuole lo spazio... Venafro gli ha detto “ah non lo so se c’è” e lui gli ha detto “guarda io voglio lo spazio” e poi siccome vuole essere sicuro che lo spazio ci sia e non che gli vengono a di’ dice “no perché poi hanno sbagliato loro” indica come membro della commissione Scozzafava». 
 

La nomina  del commissario


Il 12 giugno scade il termine per la presentazione delle offerte. Buzzi «comunica che la nomina di Scozzafava non è ancora intervenuta ma che la gara è sostanzialmente vinta». Effettivamente poco più di un mese dopo la richiesta viene accolta. «Scozzafava contatta Buzzi, il quale si complimenta per la nuova nomina, ancora ignota al primo». Scrive il giudice: «I due si davano appuntamento per risentirsi più tardi, cosa che avveniva, circostanza nella quale i due prendevano appuntamenti per i giorni seguenti».

salvatore buzzi con il quarto stato alle spallesalvatore buzzi con il quarto stato alle spalle

 

Quanto basta «per riscontrare l’esistenza di un accordo spartitorio dei lotti e per evidenziare l’anomalia per la quale un componente della commissione aggiudicatrice di una gara pubblica riceve la comunicazione della sua nomina da uno dei partecipanti, anomalia chiaramente indiziante dell’accordo illecito cui partecipava Scozzafava». E alla quale non erano estranei gli altri componenti visto che nella lista degli indagati ci sono anche la presidente della commissione Elisabetta Longo e la funzionaria della Centrale Acquisti della Pisana Giovanna Agostinelli, entrambe per false informazioni al pm e favoreggiamento. 
 

luca gramazio alessandra mussolini e domenico gramazioluca gramazio alessandra mussolini e domenico gramazio

Gli emendamenti e il capogruppo Pd
Buzzi sa che la Regione ha molto denaro da distribuire e si attiva su politici e funzionari. E dunque «riesce a far convogliare fondi regionali assegnati al comune di Roma verso il X municipio, presidiato da amministratori compiacenti con Buzzi, perché da lui remunerati come il presidente Andrea Tassone», oppure tratta con Guido Magrini, «funzionario apicale della Regione per i finanziamenti al Campidoglio». 
Ma soprattutto punta sulla capacità di Gramazio di accordarsi con gli esponenti dell’opposizione. 

domenico e luca gramaziodomenico e luca gramazio


Scrive il giudice: «Il 26 settembre 2014 veniva intercettato un dialogo nel quale Buzzi illustrava a Carminati gli “emendamenti” che Testa avrebbe dovuto portare, in originale, in Regione, relativi ai nuovi finanziamenti che sarebbero stati ottenuti grazie all’intervento di Gramazio (1,2 milioni euro) e Marco Vincenzi, capogruppo Pd alla Regione Lazio (600 mila euro)». 
 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”