marina berlusconi giorgia meloni

SU CONSIGLIO DI GIANNI LETTA, MARINA BERLUSCONI RISPONDE A DAGOSPIA SULLA TENSIONE TRA LEI E GIORGIA MELONI DOPO LA LETTERA SCRITTA AL “GIORNALE”: “ALCUNI MEDIA HANNO VOLUTO VEDERE DIETRO QUESTA LETTERA INTENZIONI CHE NON HO MAI AVUTO, COSÌ COME MI HANNO INCOMPRENSIBILMENTE ATTRIBUITO REAZIONI CHE NON HO MAI PROVATO DI FRONTE A COMMENTI DEL PRESIDENTE GIORGIA MELONI, PER LA QUALE NUTRO IL MASSIMO RISPETTO E LA MASSIMA STIMA. COSÌ STANNO LE COSE. TUTTO IL RESTO SONO STRUMENTALIZZAZIONI FUORI DALLA REALTÀ” - “REPUBBLICA”: “DAGOSPIA PARLA DI “INDIGNAZIONE” DI MARINA. TESI CHE FONTI DI PRIMO PIANO DEL PARTITO CONFERMANO…”

Articoli correlati

COME HA PRESO MARINA BERLUSCONI LA RISPOSTACCIA DELLA SORA GIORGIA ALLA SUA LETTERA AL \'GIORNALE\'?

ANNUNZIATA: MARINA BERLUSCONI E GIORGIA MELONI? SIAMO DI FRONTE A UNO SCONTRO POLITICO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

GOVERNO: MARINA BERLUSCONI, MASSIMO RISPETTO E STIMA PER MELONI

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 21 lug - Marina Berlusconi interviene sulle polemiche che hanno fatto seguito alla sua lettera al Giornale relativa al padre, Silvio, per confermare la sua massima stima a Giorgia Meloni, presidente del consiglio.

 

IL BACIO TRA GIORGIA MELONI E MARINA BERLUSCONI

«In questi giorni gli organi di informazione hanno ampiamente parlato della mia lettera inviata al Giornale, la cui unica motivazione era quella di denunciare, "innanzitutto come figlia", la persecuzione giudiziaria subita da mio padre e il tentativo di operare su di lui una vera e propria "damnatio memoriae"». Così Marina Berlusconi in una nota.

 

«Alcuni media però hanno voluto vedere dietro questa lettera intenzioni che non ho mai avuto, così come mi hanno incomprensibilmente attribuito reazioni che non ho mai provato di fronte a commenti del presidente Giorgia Meloni, per la quale nutro il massimo rispetto e la massima stima. Così stanno le cose. Tutto il resto sono strumentalizzazioni fuori dalla realtà», aggiunge la presidente di Fininvest.

 

“LEI NON È IN POLITICA” L’USCITA DELLA PREMIER IRRITA MARINA BERLUSCONI

Estratto dell’articolo di E.LA. per “la Repubblica”

 

MARINA BERLUSCONI - GIORGIA MELONI - MARTA FASCINA

Diventano un caso le dichiarazioni di Giorgia Meloni su Marina Berlusconi. La figlia del fondatore di Forza Italia sarebbe irritata per le frasi pronunciate dalla premier a Palermo, nel giorno delle celebrazioni per la ricorrenza della strage di via D’Amelio: «Non è un soggetto politico», ha risposto Meloni a chi le chiedeva degli attacchi a magistratura e stampa che, con una lettera al Giornale , la presidente di Fininvest aveva fatto con riferimento alle indagini della Procura di Firenze sulle stragi del ’92 e del ’93.

 

Un modo forse per liberarsi dal pressing su Palazzo Chigi conseguente alle parole di Nordio sull’abolizione del concorso esterno in associazione mafiosa, in vista anche di una riforma della giustizia attorno alla quale Fratelli d’Italia intende confrontarsi con l’Anm.

IL BACIO TRA GIORGIA MELONI E MARINA BERLUSCONI

 

O un messaggio alla stessa Forza Italia, che su alcuni temi – come l’abuso d’ufficio – ha fatto asse con Nordio. Fatto sta che la sortita di Meloni ha rianimato il dibattito interno a Fi: Dagospia parla di “indignazione” di Marina. Tesi che fonti di primo piano del partito confermano, anche se il segretario Antonio Tajani, che mercoledì aveva già minimizzato (“Ciò di cui parla Meloni è un fatto oggettivo”) nega una reazione negativa da parte di Marina Berlusconi.

 

Fatto sta che nel governo e in una Forza Italia che solo sabato scorso ha avviato il suo percorso congressuale (proprio con l’elezione di Tajani al vertice) sta facendo discutere. E non poco. La lettera di Marina Berlusconi, con lo sdegno per l’azione dei pm di Firenze, arriva nello stesso giorno di un’intervista al Corriere in cui Tajani smorzava i toni contro la magistratura, negando che ci fosse un’iniziativa di partito per mandare un’ispezione alla Procura di Firenze che indaga sui presunti rapporti tra Berlusconi e la mafia. Un corto circuito? Possibile che il segretario di FI non sapesse dell’uscita di Marina Berlusconi, che pure ne avrebbe benedetto la leadership due giorni prima?

IL BACIO TRA GIORGIA MELONI E MARINA BERLUSCONI - MARTA FASCINA

 

Interrogativi che hanno a che fare pure con la volontà della figlia dell’ex premier di continuare a sostenere la sua creatura politica, all’interno della coalizione di Giorgia Meloni. La famiglia Berlusconi è nei fatti creditrice per quasi cento milioni nei confronti del partito. Secondo alcuni boatos, l’uscita della premier non rafforzerebbe la volontà di Marina di sostenere FI e puntare ancora sulla creatura politica del padre. Ma ufficialmente non c’è riscontro. […]

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”