LA MARINA AFFONDA ALFANO, CHE VUOLE CHIUDERE L’OPERAZIONE “MARE NOSTRUM”: “ANDIAMO AVANTI, NON ABBIAMO RICEVUTO NESSUN ORDINE UFFICIALE” - I MILITARI AVREBBERO VOLUTO UN RUOLO DI PRIMO PIANO NELLA NUOVA OPERAZIONE “FRONTEX”

Fiorenza Sarzanini per “il Corriere della Sera

 

angelino alfanoangelino alfano

La Marina militare sfida il ministro dell’Interno. Dopo gli annunci di Angelino Alfano sulla chiusura dell’operazione umanitaria «Mare Nostrum» fissata per il primo di novembre, l’ammiraglio Filippo Maria Foffi — comandante in capo della flotta italiana e dunque responsabile della missione nelle acque del Mediterraneo — va a Bruxelles e dichiara: «Andiamo avanti, non abbiamo ricevuto alcun ordine ufficiale e dunque proseguiremo anche quando inizierà “Triton”, la nuova operazione Frontex nel mar Mediterraneo, per facilitare un passaggio di consegne efficace e senza problemi di sorta».

 

L’irritazione del ministro è evidente nella risposta che arriva poco dopo dal Viminale: «L’ordine arriverà non appena il Consiglio dei ministri fisserà i tempi — precisa —. L’uscita da “Mare Nostrum” sarà velocissima».

 

immigrati barconi 5immigrati barconi 5

Lo scontro è dunque aperto. E provoca non poco imbarazzo anche al ministero della Difesa. Del resto, i soldi non ci sono, e non è stato previsto alcun nuovo stanziamento anche perché l’Italia aveva già fatto sapere di non poter sostenere una spesa di nove milioni di euro al mese.

 

Dunque quella dell’alto ufficiale appare una provocazione. Anche perché arriva nelle stesse ore in cui il governo britannico attacca l’Unione Europea e fa sapere che non sosterrà «le operazioni di ricerca e salvataggio nel Mediterrano perché riteniamo che queste missioni creino un fattore di attrazione involontario, incoraggiando più migranti a tentare la traversata pericolosa del mare, determinando così le morti più tragiche e inutili».

 

immigrati barconi 6immigrati barconi 6

Il malumore della Marina per la decisione di sospendere «Mare Nostrum» non è mai stato nascosto, tanto che nelle riunioni operative delle ultime settimane era stato ipotizzato di lasciare comunque una linea avanzata rispetto a quella «coperta» dall’Unione Europea con «Triton» (fissata a una distanza di trenta miglia dalle coste italiane) anche per garantire lo screening sanitario dei migranti.

 

Ipotesi ritenuta poco percorribile, pur se non ancora esclusa in maniera definitiva. In realtà, i nostri militari avrebbero però voluto avere un ruolo di primo piano all’interno della nuova operazione sotto le insegne di Frontex, una sorta di «comando» che invece non è stato riconosciuto. E la reazione dei vertici non si è fatta attendere.

 

immigrati barconi 4immigrati barconi 4

Nel suo intervento a Bruxelles, parlando di fronte al Consiglio europeo per i rifugiati e gli esuli, Foffi è stato esplicito, a tratti quasi ironico: «Non ho visto ancora nessun documento ufficiale riguardante Triton, soltanto molte bozze di lavoro, quindi non mi sento di commentare sulle forze che saranno messe in campo dall’agenzia per il controllo delle frontiere esterne dell’Unione, ma mi rallegro per quanto ho sentito oggi proprio da un funzionario di Frontex, che ha rassicurato sul fatto che con Triton parteciperanno anche a operazioni di salvataggio di vite in mare».

 

L’ammiraglio tiene a sottolineare che «fino a questo momento le decisioni del governo italiano, in particolare quella di continuare con “Mare Nostrum” per oltre un anno, sono state responsabili», come a lasciare intendere che la sospensione invece non lo è.

 

FILIPPO 
MARIA 
FOFFI
FILIPPO MARIA FOFFI

Quindi evidenzia come «dopo aver agito da soli, con il solo aiuto di una nave slovena, sono contento che finalmente la Ue si prenda le sue responsabilità e metta in campo una vasta operazione i cui risultati, però, dipenderanno dalla volontà di collaborare di tutti gli Stati membri e dai mezzi che saranno messi a disposizione».

 

Poi il passaggio chiave: «”Mare nostrum” va avanti esattamente come è cominciata il 18 ottobre dell’anno scorso e collaboreremo con Frontex con tutte le capacità di cui disponiamo. Quando abbiamo iniziato, pensavamo durasse soltanto per un paio di mesi. Poi, con il passare del tempo, nessuno ci ha detto di smettere. Sicuramente riceveremo ordini a livello politico di interrompere l’operazione, ma al momento tali ordini non sono ancora arrivati». Alfano fa sapere che accadrà prestissimo. Chissà se basterà a chiudere la polemica. 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....