LIBERTÉ, EGALITÉ E MAGNAMOSE ER BIGNÉ - MARINE LE PEN HA SPESO 22 MILA EURO IN PASTICCINI PER LA SUA CAMPAGNA ELETTORALE

Stefano Montefiori per il "Corriere della Sera"

La donna che vuole fare uscire la Francia dall'euro ne ha spesi 22 mila 438 di troppo in pasticcini. La «Commissione dei conti della campagna elettorale» ha reso noto il dettaglio delle spese presentate da Marine Le Pen in qualità di leader del Front National e candidata presidenziale nel 2012, e come era prevedibile neanche lei, fustigatrice degli sprechi e sedicente voce del popolo contro le dissolutezze dei potenti, può dirsi priva di macchie: lo Stato francese tante volte accusato di sperperi le rimborserà gran parte delle spese elettorali, ma non i bignè.

Sui 9 milioni 96 mila e 908 chiesti da Marine Le Pen, la commissione ha rifiutato il pagamento di 696 mila 965 euro, pari al 7,66 per cento del totale. Come mai? Perché certe voci presentano un carattere elettorale non evidente, o quantomeno possono essere definite superflue.

Come le notti nell'albergo quattro stelle di Nizza per 1363 euro segnalate dal Canard enchaîné o il «Bal de Marine», la serata organizzata nel giugno 2011 e costata 131 mila 173 euro, o ancora il pagamento di guardie del corpo private, quando lo Stato già si occupava della sicurezza della candidata avendo distaccato agenti di polizia con l'unico compito di seguirla e proteggerla.

Marine Le Pen si difende, dice di avere peccato semmai «per eccesso di trasparenza: non ho dissimulato le fatture come ha fatto Sarkozy. Ho preferito chiedere il rimborso di tutto quel che potevo, indicandolo le voci chiaramente, e quando mi sono trovata nel dubbio ho preferito lasciare alla commissione il compito di decidere se una certa spesa era elettorale oppure no». I pasticcini, ora lo sappiamo, non lo sono. La leader del partito che i sondaggi definiscono «il primo nelle intenzioni di voto» alle europee non ha commesso reati, ma una indubbia ingenuità politica.

Nelle condizioni in cui versano oggi le finanze pubbliche, con i francesi chiamati a continui sacrifici, è ragionevole pretendere di farsi pagare i petits fours dallo Stato, cioè dai contribuenti? Pure la disinvolta difesa di Marine Le Pen, riassumibile in un goffo «io ci ho provato», getta un'ombra sulla reale statura di una leader che negli ultimi mesi era sembrata giganteggiare, complice la crisi dell'Ump (centrodestra) e del Ps (la sinistra al governo).

La gaffe dei pasticcini contribuisce a riportare Marine Le Pen alla sua giusta dimensione, almeno quanto alla questione morale: è a capo di un partito, il Front National, nato grazie alla favolosa e contestata eredità ricevuta nel 1976 dal padre Jean-Marie, ed è anche la segretaria di un micro-partito fin qui sconosciuto, «Jeanne» in onore a Giovanna d'Arco, che nel 2012 ha gestito 9,5 milioni di euro vendendo «kit del candidato» e prestando soldi ai militanti (secondo un'inchiesta di Mediapart ).

Due giorni fa a Strasburgo l'euro-deputata Marine ha chiesto ai suoi due colleghi nel Parlamento europeo, il papà Jean-Marie Le Pen e Bruno Gollnisch, di scegliersi meglio le amicizie: via gli impresentabili ungheresi anti-Rom del partito Jobbik e i razzisti del British National Party; meglio puntare a un nuovo gruppo con il Partito della libertà olandese di Geert Wilders e i separatisti fiamminghi del Vlaams Belang, non esattamente rassicuranti centristi ma meno imbarazzanti dei precedenti.

La campagna di normalizzazione continua. Alle porte c'è il rischio che il Front National finisca per essere considerato davvero un partito come tutti gli altri, anche quando c'è da farsi offrire il dessert.

 

 

marine le pen marine le pen marine lepen MARINE LE PENMARINE LE PENMarine Le Pen

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO