ignazio marino cieco ciecato rione cecita

OCCHIO NON VEDE, MARINO NON DUOLE - IL SINDACO CECATO NON HA NEANCHE VISTO LA PUNTATA SUI CASAMONICA, MA ROTTAMA VESPA: ''IL PROGRAMMA NON LO VEDO, MA LUI ANDREBBE SOSTITUITO CON QUALCUNO PIÙ GIOVANE''

Francesca Schianchi per “la Stampa

 

MARINOMARINO

Sindaco Marino, l’ha vista la puntata di «Porta a Porta»?

«Me l’hanno raccontata, io non guardo “Porta a Porta”».

 

E’ una dichiarazione programmatica?

«Sì. Non lo guardo da quando mi occupavo di una legge sulle cure del fine vita e Bruno Vespa mi invitò: proiettò immagini di malati non in stato vegetativo ma presentandoli come tali, facendo passare il messaggio che dallo stato vegetativo permanente sia possibile riprendersi. Questa non è informazione: da cattolico, penso che a guardare “Porta a Porta” si faccia peccato e bisogna confessarsi».

IGNAZIO MARINO AUTOBUS ATACIGNAZIO MARINO AUTOBUS ATAC

 

Cosa l’ha fatta arrabbiare della puntata di martedì?

«Mi sento offeso come sindaco della capitale e come cittadino che paga il canone. Tutto dobbiamo fare meno che spettacolarizzare la mafia, che in questa città esiste come io denunciai in un’intervista appena 32 giorni dopo l’elezione».

 

Secondo Lupi, Brunetta, Santanché, Vespa ha fatto solo il suo mestiere.

«Sa, loro sono cresciuti nella forza politica nata con Berlusconi - a prescindere dai diversi partiti in cui poi si sono spostati - che era a capo di un governo il cui ministro Lunardi disse che con la mafia bisogna convivere… Era il 2001, io ero chirurgo a Philadelphia, fece notizia anche lì».

 

La famiglia Casamonica non andava invitata?

PORTA A PORTA - PUNTATA SUI CASAMONICA PORTA A PORTA - PUNTATA SUI CASAMONICA

«Non conosco chi era in trasmissione e non mi permetto di dare giudizi su di loro, ma trovo offensivo che si dia spazio a un episodio che nell’immaginario collettivo, al di là delle responsabilità penali dei singoli, è stata vista come la prova di forza di una famiglia mafiosa. Oltre al danno, pure la beffa dello spazio in una trasmissione molto vista della tv pubblica. Spero che qualcuno in Rai ne risponda».

 

Chiede provvedimenti ai vertici Rai?

«Ho avuto un dialogo molto rigoroso con il presidente della Commissione di vigilanza Fico: ha dimostrato spesso grande determinazione, spero che svolga un’indagine per capire le responsabilità».

ELICOTTERO FUNERALE CASAMONICAELICOTTERO FUNERALE CASAMONICA

 

Sindaco, non c’è il rischio di cadere nella censura?

«No, perché a Roma, in un momento in cui, probabilmente, c’è un riequilibrio tra famiglie mafiose, il servizio televisivo pubblico non offre palcoscenici in cui esaltare la propria forza a chi ha realizzato una scenografia che usava il corpo di un morto per imporre la forza dei vivi».

 

Si aspetta che intervenga Renzi in qualche modo?

«La sede propria di un intervento è la Commissione parlamentare di vigilanza, non il governo. Ma conoscendo Renzi credo non abbia approvato una scelta culturale come quella di Vespa».

 

Vespa è da rottamare, per usare un termine renziano?

«Io vengo dal mondo anglosassone, dove quando qualcuno mantiene un ruolo per più di dieci anni si pensa sempre ci sia qualcosa che non va. Penso che ci siano tanti giovani giornalisti che sarebbero perfettamente in grado di sostituirlo».

VERA CASAMONICA  VERA CASAMONICA

 

Cosa avranno pensato di Roma i telespettatori?

«E’ stata un’ulteriore ferita all’immagine della capitale, che sta invece compiendo ogni passo per liberarsi del malaffare che, negli anni di Alemanno, era arrivato fin nelle stanze dell’amministrazione».

 

E che si prepara al Giubileo: dica la verità, si sente commissariato dal prefetto Gabrielli?

«Assolutamente no. Anzi: il fatto che oggi ci sia da parte dello Stato e della prefettura consapevolezza di quello che io da primo cittadino denunciai poco dopo l’insediamento mi dà grande forza».

 

funerale vittorio casamonica  4funerale vittorio casamonica 4

Come sono i rapporti con Gabrielli?

«E’ un gentiluomo, un professionista straordinario: non c’è mai stata una decisione che non abbiamo condiviso, anche prima dell’indicazione del Consiglio dei ministri».

 

Si dice che non siano buoni i suoi rapporti con Renzi…

«Ho rispetto del presidente del Consiglio e sono sicuro che fa il tifo perché Roma esca nel modo migliore dalla sfida del Giubileo».

 

Che dovete affrontare con pochi soldi, però…

MARINO GABRIELLIMARINO GABRIELLI

«E’ stata fatta una scelta diversa dal passato: usare i soldi di Roma. D’altra parte, non è più l’epoca in cui si può spendere, come fece Rutelli, 1700 milioni di euro».

 

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)