MARINO PERDE PEZZI - NON SOLO IL SUO VICE LUIGI NIERI, ANCHE L'ASSESSORE RENZIANO GUIDO IMPROTA SI È STUFATO DEL SINDACO - SUL BUCO (MADE IN ALEMANNO) DA 350 MILIONI, ORA INDAGA LA CORTE DEI CONTI

Ernesto Menicucci per il "Corriere della Sera"

 

IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI IN CAMPIDOGLIO IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI IN CAMPIDOGLIO

Si sono visti da soli, al riparo da cronisti e orecchie indiscrete, persino senza i rispettivi staff. Ignazio Marino e Matteo Orfini, sindaco e commissario del Pd romano, a tu per tu, nella casa del primo cittadino a due passi dal Senato.

 

Incontro breve, ma intenso. Perché, se è vero — come dicono i due, nelle rispettive versioni ufficiali — che «si è parlato solo dei cambiamenti in atto nel Pd», cioè del «taglio» di alcuni circoli, in realtà nel colloquio è stato «abbozzato» anche altro: come ripartire con l’azione amministrativa di Marino e dell’ipotesi di rimpasto di giunta. Una strada che ammettono anche gli orfiniani: «Serve un cambio di passo, anche nei nomi». La verifica politica ci sarà. Non subito, magari. Ma, come detto dal commissario qualche giorno fa, subito dopo la conclusione della vicenda relativa al rapporto del prefetto Franco Gabrielli sull’eventuale scioglimento per mafia del Comune.

luigi nieri   carmine fotia   ignazio marinoluigi nieri carmine fotia ignazio marino

 

Ipotesi che nel Pd non vogliono neppure prendere in considerazione ma che è ancora sul tavolo. Sia perché il prefetto ha ribadito «di non essersi ancora fatto nessun convincimento», sia per le parole del procuratore aggiunto Michele Prestipino: «Chi cerca di minimizzare Mafia Capitale è in malafede: la mafia a Roma non l’abbiamo certo scoperta oggi». In ogni caso il confronto tra le forze che sostengono Marino sarà inevitabile.

 

Guido ImprotaGuido Improta

Nel Pd ci sono molti malumori, specie dalla componente «renziana», Sel è da tempo in fibrillazione, il vicesindaco Luigi Nieri è dato in bilico, il sindaco e i suoi «fedelissimi» se la prendono con gli assessori «governativi» Silvia Scozzese (Bilancio) e Guido Improta (Trasporti). Quest’ultimo, dopo una lite con Marino sul Patto di stabilità, aspetterebbe solo l’apertura della linea C della metropolitana per poi lasciare la giunta. Agli stretti collaboratori avrebbe detto: «Ho finito il mio mandato, me ne vado».

 

MATTEO RENZI ROBERTO GIACHETTI FOTO LAPRESSE MATTEO RENZI ROBERTO GIACHETTI FOTO LAPRESSE

L’idea che prende corpo, da Orfini e dai suoi, è di «puntellare» Marino con un paio di innesti di qualità, magari ergendo Alfonso Sabella, magistrato antimafia da dicembre nell’esecutivo di palazzo Senatorio, a numero due. Quelli di Renzi, però, le pensano diversamente. E la strategia di aumentare la «pressione» sul primo cittadino sarebbe maturata dopo un pranzo, riservatissimo, tra lo stesso premier, Lorenza Bonaccorsi, Luca Lotti e Roberto Giachetti.

 

In mezzo, la questione del Mef e del salario accessorio. Il ministero, confermando quanto scritto dal Corriere , precisa che «la Ragioneria generale non ha chiesto il rimborso della cifra erogata» dal 2008 al 2013 (giunta Alemanno), pari a 350 milioni di euro. L’azione, casomai, tocca alla Corte dei Conti che infatti ha aperto un’inchiesta. Il sottosegretario all’Economia Enrico Zanetti insiste: «Il salario accessorio non poteva essere dato a pioggia, doveva essere agganciato alla produttività del dipendente».

alfonso sabella assessore alla legalita per ignazio marinoalfonso sabella assessore alla legalita per ignazio marino

 

Enrico Zanetti sottosegretario al Ministero dell'Economia e delle FinanzeEnrico Zanetti sottosegretario al Ministero dell'Economia e delle Finanze

E, per risolvere la questione, si muove anche l’Aran (Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni) con una circolare esplicativa e il 2 luglio si aprirà una vertenza nazionale. Marino, ieri, ha incontrato i sindacati e, ora, difende i dipendenti («gli stipendi non si toccano, non c’è nulla da restituire») e cita il precedente «del Comune di Firenze che non restituì le somme erogate». Una nuova frecciatina a Renzi, che all’epoca guidava palazzo Vecchio. 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)