il tweet di debora billi sulla morte di faletti

POI DICI CHE BEPPEMAO NON FA BENE A EPURARE! DEBORA BILLI, RESPONSABILE WEB M5S A MONTECITORIO, SULLA SCOMPARSA DI FALETTI HA TWITTATO: “E’ MORTO IL GIORGIO SBAGLIATO” (CON AUGURIO SEPOLCRALE A NAPOLITANO)

Mario Giordano per “Libero quotidiano”

DEBORA BILLIDEBORA BILLI

 

Non riescono nemmeno più a strappare un sorriso. Sia perché il genere «gaffe del grillino» ormai è consunto, sia perché le gaffe sono sempre meno divertenti e sempre più grevi: gli esponenti Cinque Stelle hanno perso quello slancio primitivo, la freschezza dirompente delle origini, per cui dicevano un sacco di puttanate, ma almeno le dicevano a cuor leggero,con lo slancio dei rinnovatori, con la faccia pulita dei debuttanti che avevano il vento in poppa e dovevano ancora imparare il mestiere.

 

Adesso il mestiere l’hanno imparato, o almeno dovrebbero:è un anno e mezzo che occupano i banchi del Parlamento. Non sono riusciti ad aprirlo come una scatola di tonno, non sono riusciti a conquistarlo come un branco di piranha. Alla fine restano lì, a far la figura dei merluzzi, in una decadenza ittica e politica che sembra non aver fine. Scrivere un tweet per dire che «è morto Giorgio, quello sbagliato», per onorare Faletti e disonorare Napolitano, non è nemmeno una scemenza: è una sotto-scemenza, è un dispettuccio da bambini scemi, come mettersi le dita nel naso alla festa di compleanno della zia.

 

IL TWEET DI DEBORA BILLI SULLA MORTE DI FALETTIIL TWEET DI DEBORA BILLI SULLA MORTE DI FALETTI

Sono comportamenti, per l’appunto, che si possono perdonare in tenera età: poi si cresce, si vota in commissione, si imparano le regole, ci si siede al tavolo con Renzi per discutere di leggi elettorali. E non ci si può più mettere le dita nel naso, non si può giocare con il fango, se si sta con gli adulti si dice: «Dov’è la toilette» e non «Mi scappa la cacca», perché le rivoluzioni non si fanno con le marachelle verbali che sembrano soltanto nascondere il vuoto delle idee.

 

Mario Giordano Mario Giordano

Quando l’onda grillina arrivò in Parlamento, ormai quindici mesi fa,qualcuno non sapeva nemmeno dove fosse il Senato: «Lo cercherò su Googla maps», disse uno di loro. Adesso la strada per Palazzo Madama la conoscono benissimo, così come hanno imparato a entrare a Montecitorio. Ci stanno, ci vivono. Votano. Partecipano.

 

E dunque non fa più ridere ricordare che c’è quello che crede ai microchips sotto la pelle o agli alieni, non è divertente ricordare gli inciampi sugli scontrini o sul made in Italy da proteggere chiudendo le porte al grano saraceno (e magari anche al pan di Spagna).Non fa più venir voglia di scherzare.

giorgio faletti in concerto  5giorgio faletti in concerto 5

 

Perché il naif è bello quando rompe le convenzioni: il naif istituzionalizzato e invecchiato, un po’ incartapecorito, fa venire solo una grande tristezza. E non basta nemmeno ricordare che i grillini rinunciano a parte del loro stipendio, perché da queste parti - si sa - siamo dei fanatici della riduzione dei costi della politica, ma non è che i parlamentari che costano meno possano anche valere la metà.

 

Non è che possano dire vaccate in libertà perché rinunciano alla diaria. Il risparmio,per quanto importante, non giustifica l’idiozia. Fra l’altro, come dicevamo, con l’andar del tempo le gaffe dei grillini hanno perso quello smalto di vitalità che avevano in origine e sono diventate sempre più plumbee, necrofile, cadaveriche.

 

Accusare di assenteismo un assessore che si scopre malato di cancro,dire che la città di Mirandola si merita il terremoto perché non ha votato il candidato a cinque stelle, dire che bisogna ricordare il kamikaze di Nassiryia perché anche lui è una vittima,accusare i vaccini di provocare i tumori e poi dare del boia a questo e a quello, cominciando ovviamente, come sempre da Napolitano (che poi ci tocca pure difenderlo...). Ma lo vedete? La scivolata è sempre meno allegra, meno vitale, meno innocente e più cimiteriale.

Giorgio Napolitano Gianni Letta Giorgio Napolitano Gianni Letta

 

C'è come un parallelo tra la decadenza di Grillo, il comico bolso e invecchiato che non fa più ridere, e la decadenza dei grillini, i ragionieri della gaffes che scivolano sulla morte, senza essere ancora riusciti a dimostrare le vere ragioni della loro esistenza. In effetti:anche chi non li condivideva, al loro apparire, non potè non considerare che erano una specie di urlo di vita, la voglia di partecipare, l’immissione nel sistema di energie nuove. Oggi tutto ciò sembra sparito. E gaffe dopo gaffe, resta solo l’impressione di una prolungata inutilità parlamentare e del ripetersi di parole insensate. Che stendono sul movimento ombre sempre più cupe.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO