SOLIDARIETA’ PELUSO - IL MARITO DELLA CANCELLIERI E ANTONINO LIGRESTI: STORIA DI UN’AMICIZIA MOLTO (TROPPO) STRETTA

1-LEVA: PD DECIDERÀ SU SFIDUCIA, MA NON SI DEVE ARRIVARE VOTARLA
(TMNews) "Noi siamo al governo, se dovessimo arrivare a votare una mozione di sfiducia delle opposizioni vorrebbe dire che saremmo già oltre: è un punto a cui non si deve arrivare. Per arrivare alla sfiducia inoltre sarebbe necessario un quid pluris che oggi non c'è. In ogni caso ne discuteremo nelle prossime ore all'interno dei gruppi parlamentari". Lo ha affermato il responsabile Giustizia del Pd, Danilo Leva, tornando a definire "assolutamente inopportune" le conversazioni fra la ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri e i familiari di Salvatore Ligresti, a ridosso del suo arresto.

"Le dimissioni - ha detto Leva sulla richiesta di dimissioni di renziani e Civati dalle file Pd- non si chiedono ma si danno in quanto appartengono alla sensibilità istituzionale di ciascuno di noi". Anche perchè "noi siamo al governo, se dovessimo arrivare a votare una mozione di sfiducia delle opposizioni vorrebbe dire che saremmo già oltre: è un punto a cui non si deve arrivare. E comunque ne discuteremo nelle prossime ore all'interno dei gruppi parlamentari"

Quanto alla posizione del Pd, "ci sarà l'assemblea dei deputati tra nei prossimi giorni. Ma non credo sia giusto parlare in questo momento di sfiducia o meno. Resta però tutta l'inopportunità di quelle telefonate".

2 - AL TELEFONO ANCHE IL MARITO CON IL VIZIO DI FINIRE NEI GUAI
Giacomo Amadori per "Liberoquotidiano"

A Palazzolo Acreide in questi giorni gli operai stanno ultimando la raccolta delle olive. Anche negli otto ettari di terreno che circondano il Borgo degli ulivi, agriturismo sui monti Iblei a 30 chilometri dal mare di Siracusa. Come si può verificare su Internet, si tratta di una magnifica casa colonica con camere dai nomi floreali. I proprietari sono Giuseppe Garro, 76 anni, e i cugini Peluso, Antonino 77 anni e Sebastiano, 75, con le rispettive mogli (quindi anche il Guardasigilli).

Quest'ultimo è il marito del ministro della Giustizia Anna Maria Cancellieri e ieri è finito nel frullatore di Repubblica per le telefonate che si sarebbe scambiato con Antonino Ligresti nell'agosto scorso, in piena inchiesta Fonsai, quella che ha portato all'arresto dei famigliari di Antonino: Salvatore, Giulia e Ionella Ligresti.

Garro, oltre a essere socio di Peluso («è la nostra attività della terza età»), è anche il suo più vecchio amico. Insieme sono cresciuti a Tripoli, dove suo padre lavorava nei trasporti petroliferi e quello di Peluso faceva l'allevatore e il macellaio, con due negozi. Lì hanno studiato al liceo Dante Alighieri e lì Sebastiano ha conosciuto Anna Maria che da Roma, d'estate, raggiungeva il padre ingegnere in terra d'Africa. «Abitavano uno di fronte all'altra e si sono innamorati». Quando andò al potere il colonnello Muhammar Gheddafi sono dovuti tutti tornare in Italia.

Garro nella vicenda delle telefonate difende l'amico: «Nuccio è amico di Antonino da quarant'anni. È normale che si sentano al telefono ». Per Garro il dottor Ligresti è una persona «gentile e carina»: «L'ho conosciuto insieme con Sebastiano tanto tempo fa e l'ho incontrato a diversi pranzi». Le vite di Nuccio e Antonino Ligresti si sono incrociate negli anni '70 in via Val di Sole, a Milano, dove Nuccio faceva il farmacista e Antonino il medico della mutua. Il dottore è rimasto accanto al farmacista anche quando venne travolto da «Fustellopoli », un'inchiesta sui rimborsi farlocchi dei medicinali.

Peluso ha ricambiato nel momento in cui è toccato ai Ligresti finire nella buriana. Tanto che nell'agosto scorso nei tabulati di Antonino (la cui utenza era sotto intercettazione) sono rimaste impigliate diverse chiamate di Nuccio. E una, lunga sette minuti, di Cancellieri. Una telefonata di cui il ministro sino a oggi non aveva parlato. E anzi aveva negato.

Ma come sta vivendo Peluso questa vicenda? «L'ho trovato molto sereno. Sono persone con la coscienza a posto. Uno nella vita si può trovare impelagato in qualche problema. È capitato anche a me per piccole situazioni imprevedibili, in cui non avevo nessuna colpa. Comunque questa storia della Repubblica mi sembra un po'... sicuramente lo avrà contattato per manifestare solidarietà, amicizia, vicinanza». Oggi ha sentito Nuccio? «No, ma nei giorni scorsi mi ha assicurato di essere tranquillo. Come diciamo noi, "male non fare, paura non avere"».

I due, però, si sono parlati recentemente: «Non più di una settimana fa, Anna Maria è stata rioperata per un intervento alla spalla mal riuscito: mi sono informato sul suo stato di salute, come fa un buon amico». Peluso, sempre distinto ed elegante, una leggera somiglianza con Harrison Ford non è mai stato infastidito dall'essere «il marito di», il signor Cancellieri. Anzi ha tirato su due figli, mentre la consorte faceva carriera.

Eppure secondo Garro, i coniugi Peluso hanno gusti diversi: «Lui si tiene in forma, va in bicicletta e gioca a tennis, si diletta nella cucina di pesce, ma quasi non mangia. È sempre a dieta, ha paura di ingrassare». Anche il ministro sta a stecchetto? «Macché, se le lasci davanti un vassoio di pastorelle, tra una chiacchiera e un'altra, le finisce da sola e neanche se ne accorge» dice ridendo. Ma i Ligresti all'agritursmo li avete mai visti? «Io personalmente no. Ma di certo Nuccio e Antonino sono ancora molto amici».

 

ANTONINO LIGRESTIcancellieri e pelusoAnnaMaria Cancellieri e il marito Nuccio Peluso ligresti salvatoreALBERTO NAGEL E SALVATORE LIGRESTILO SHOPPING DI GIULIA LIGRESTILO SHOPPING DI GIULIA LIGRESTI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO