DEI DELITTI E DEI LE PEN - LO SCRITTORE MARK HALTER: “OGGI PIÙ CHE MAI, IN ASSENZA DI FORTI IDEOLOGIE, LA DIMENSIONE RELIGIOSA È DIVENTATA CENTRALE NELLA VITA PUBBLICA, SPIAZZANDO LA POLITICA - IL FRONT NATIONAL ALIENERÀ I MUSULMANI MODERATI E FARÀ IL GIOCO DEGLI ESTREMISTI”

MAREK HALTERMAREK HALTER

Maria Serena Natale per il “Corriere della Sera”

 

È l’irruzione dell’elemento irrazionale e religioso ad aver fatto saltare gli equilibri della politica francese. «Di fronte a questo ribaltamento i partiti tradizionali e le istituzioni della République si sono trovati impreparati».

 

Nella lettura di Marek Halter, scrittore ebreo francese nato in Polonia e studioso di testi sacri da sempre in prima linea contro ogni forma di razzismo, lo smarrimento della Francia laica e tollerante ha una ragione profonda: aver rimosso dal proprio orizzonte la differenza. «Queste elezioni si giocano su un solo grande tema, noi e l’Islam — dice Halter al Corriere —. Chi scioglierà il nodo riconquisterà anche la fiducia dei cittadini».

marion le penmarion le pen

 

E il Front National ha trovato la strada?

«Ha toccato il punto critico, superando il tabù che ci impedisce di definire le minoranze come tali e ci priva degli strumenti per rispondere alla paura. Dopo gli attacchi del 13 novembre avevo invitato il presidente a parlare direttamente ai musulmani di Francia. Hollande si è rifiutato perché la nostra cultura civica ci impedisce di fare distinzioni in base all’etnia o alla religione.

 

Quando però ci siamo uniti con gli imam di Parigi in una preghiera per le vittime del Bataclan, ci ha ringraziato. In un simile contesto, come pretendere una presa di posizione compatta da parte della comunità islamica? Chiedere loro di esprimere solidarietà al popolo colpito dal terrorismo significa negare implicitamente che i musulmani facciano parte di quel popolo».

 

marion le pen 8marion le pen 8

Dire «noi e l’Islam» significa marcare quella differenza che il secolarismo francese aveva creduto di superare, ma anche aprire una distanza che potrebbe diventare segregazione...

«Cristiani, musulmani, ebrei, tutti apparteniamo alla civiltà di Aristotele e Averroè, eppure tutti abbiamo bisogno di essere riconosciuti per le specificità che ci definiscono. Oggi più che mai, in assenza di forti ideologie, la dimensione religiosa è diventata centrale nella vita pubblica, spiazzando la politica».

 

Crede che su questo stia maturando una nuova consapevolezza?

«Purtroppo il dibattito resta appiattito su un unico livello e ruota intorno a una domanda: siamo diventati razzisti?».

 

I maggiori rischi del trionfo lepenista?

«Rafforzandosi, il Front National alienerà i musulmani moderati e farà il gioco degli estremisti, che a loro volta tenteranno di alimentare l’angoscia alla base del successo dei partiti nazionalisti. Una spirale dalla quale sarà difficile liberarsi».

 

marion le pen 7marion le pen 7

Vede un possibile contagio europeo?

«L’Europa è attraversata da un disorientamento comune. Le dinamiche dell’integrazione in Germania risentono delle stesse ambiguità francesi».

 

Come realizzare una riconciliazione sociale?

«Stabilendo regole chiare di convivenza, all’interno delle quali ciascuno possa trovare il proprio spazio di dignità. Prima ancora che nel confronto politico, è nella vita di tutti i giorni che le persone imparano a stare insieme rispettandosi».

 

 

marion le pen 6marion le pen 6marine le pen 7marine le pen 7marine le penmarine le penmarine le pen 5marine le pen 5

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO