SALUTAME PALENZONA! – CON L’USCITA DI ANDREA COMBA DALLA PRESIDENZA DELLA FONDAZIONE DELLA CASSA DI RISPARMIO DI TORINO, PRIMO AZIONISTA ITALIANO DELLA FILIERA UNICREDIT-MEDIOBANCA-GENERALI, FINISCE IL POTERE FINANZIARIO DI PALENZONA CHE GIA’ AVEVA PERDUTO QUELLO POLITICO CON LA FINE DEL GOVERNO BERLUSCONI-LETTA - AL POSTO DI COMBA, ARRIVA IL NOTAIO MARROCCO, 78 ANNI CHE RIUNISCE I TRE APPOGGI CHE SERVONO: FINANZA, VATICANO, POLITICA…

Salvatore Tropea per "Affari & Finanza - la Repubblica"

Corsa a tre con finale scontato. Può succedere anche questo, quando due su tre dei concorrenti non sono convinti della posta in gioco o perché sanno di non poterla conquistare o perché hanno in vista altri obiettivi. È questa la lettura delle grandi manovre in atto per la successione di Andrea Comba che, dopo diciotto anni, si appresta a lasciare la presidenza della Fondazione della Cassa di Risparmio di Torino (Crt) costituita nel 1991 dopo la privatizzazione della banca torinese.

Così Antonio Maria Marocco potrebbe avere la strada spianata verso il traguardo perché, come sostiene un banchiere che conosce lui tanto quanto il milieu nel quale sta maturando questa nomination, 'la sua candidatura non incontra oppositori'. Nonostante le Fondazioni bancarie abbiano perduto appeal da quando sono state costrette a ridimensionare la loro 'potenza di fuoco' per non indebolire ulteriormente il patrimonio, il loro vertice resta in ogni caso una poltrona importante la cui influenza non sfugge alle forze politiche. La presidenza della Fondazione Crt non fa eccezione.

Dopo l'approdo al comando della Compagnia di Sanpaolo di Sergio Chiamparino, ultimo sindaco di Torino prima di Piero Fassino, c'era chi aveva teorizzato un recupero dei 'poteri collaterali' su quelli della politica, ritenendo appunto che la candidatura Marocco potesse rientrare in questa logica. Non è così, per la ragione che la politica non è estranea a quest'operazione. Così come non lo è per la parte che riguarda l'uscita di scena degli altri due competitor.

È ormai certo che la candidatura di Enzo Ghigo non c'è più, semmai c'è stata con qualche possibilità di successo. Governatore del Piemonte prima di Mercedes Bresso (Pd) a sua volta sostituita dal leghista Roberto Cota, Ghigo, esponente storico di Forza Italia, era in corsa per la Fondazione di Via XX Settembre. Il fatto di non essere mai stato cooptato nel gruppo dei fedelissimi di Berlusconi gli ha impedito di essere un candidato forte.

Da quando poi il Pdl ha imboccato il viale del tramonto con le ripetute sconfitte elettorali, la sua candidatura si è andata indebolendo fin quasi a scomparire del tutto o quasi dai taccuini dei bookmaker torinesi. Diversa la posizione di Gian Maria Gros Pietro il cui palmares è molto più ricco e autorevole di quello di Ghigo e tale da incoraggiarlo a puntare più in alto.

Dopo aver insegnato economia a Torino, guidato l'Iri, presieduto Eni e Autostrade, essere stato in corsa per la presidenza di Unicredit, e ricoperto un numero imprecisato di incarichi in imprese pubbliche e private, tra cui il cda della Fiat, Gros Pietro era entrato, difficile dire quanto col suo consenso, nella rosa dei papabili per la Fondazione Crt. Dopo tutto non gli fa difetto la conoscenza degli ambienti subalpini e non soltanto per la sua appartenenza anagrafica (è nato a Torino nel 1942).

Dal momento che siede nel Comitato di gestione della Compagnia di Sanpaolo c'è però chi assicura che la sua aspirazione è quella di andare al bersaglio grosso puntando alla presidenza del consiglio di gestione di Banca intesa. Una scelta che lo avrebbe indotto a sfilarsi dalla corsa per la Fondazione Crt. Con ciò lasciando via libera ad Antonio Maria Marocco. A dispetto dei rottamatori, il supernotaio - oggi avvocato - di Torino, con i suoi 78 anni ben portati, è il candidato con più chances.

Già nel cda di Unicredit e in predicato per il posto di Ettore Gotti Tedeschi alla guida dello Ior, qualcuno sostiene con la sponsorizzazione del cardinale Bertone alla quale lo lega un'amicizia che risale alla sua fanciullezza condivisa appunto con il futuro Segretario di Stato del Vaticano, anche lui piemontese e classe 1934.

Lo stesso Bertone potrebbe influenzare, s'intende indirettamente, la candidatura alla Fondazione Crt. Una cosa certa è la sponsorizzazione del sindaco Fassino che ha puntato su di lui convinto che possa giocare, magari in una transizione di due-tre anni, un ruolo importante a sostegno dello sviluppo di una Torino oggi alle prese con una difficile situazione finanziaria. E incoraggiato anche dal fatto che su questo nome non avrebbe dovuto fare i conti con le barricate degli oppositori. Salvo vedere come si muoverà Fabrizio Palenzona, piemontese, vicepresidente di Unicredit.

 

Palenzona ANTONIO MARIA MAROCCO E SERGIO CHIAMPARINOFABRIZIO PALENZONA CON IL MODELLINO DELL AEROPORTO DI FIUMICINOFEDERICO GHIZZONI A CERNOBBIO jpegandrea combaGIAN MARIA GROSS PIETRO - copyright pizziPIERO FASSINOCARDINALE TARCISO BERTONE

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...