MARTA DA LEGARE: "SONO COME NILDE IOTTI" - BANALITA' DA BACI PERUGINA, AMORE “ARISTOTELICO” E LA POLITICA COME “REALIZZAZIONE DEL VERBO LIBERALE DI SILVIO": URGE UN BUON DOTTORE PER MARTA FASCINA – LA VEDOVA MORGANATICA INTERVISTATA (SI FA PER DIRE) DA HOARA BORSELLI: “MI HANNO PORTATO VIA LA FELICITÀ. MI HANNO STRAPPATO IL CUORE. MA SILVIO MI HA INSEGNATO CHE L’AMORE E IL SORRISO SONO L’ARMA PIÙ FORTE” – POI SI ALLISCIA MARINA (CONTRO PIER SILVIO CHE STA CERCANDO DI SFRATTARLA DA ARCORE): “DA SILVIO HO APPRESO IL VALORE DEL PORGERE L’ALTRA GUANCIA. VALORE CHE RITROVO ANCHE NELLA SUA ADORATA FIGLIA..."

Estratto dell’articolo di Hoara Borselli per “il Giornale”

MARTA FASCINA ALLA CAMERA

 

Chi è Marta Fascina è presto detto: una ragazza nata in Calabria che […] si realizza a Milano. Si innamora da adolescente della politica e di Silvio Berlusconi e lo conosce già da ragazzina, si fa strada e arriva in Parlamento a 28 anni.  […] quando parla di Berlusconi si illumina. Divisa tra la gioia di avere vissuto con lui e il dolore per la perdita.  […] Ci ha raccontato, senza nascondersi, chi è lei e chi era davvero Berlusconi: un uomo capace di offrire l’altra guancia.

 

marta fascina porta i regali ai bambini in ospedale 5

Onorevole, lei è nata in Calabria, ha studiato a Napoli e poi a Roma, poi il giornalismo e il Milan. Si sente calabrese, napoletana, romana o milanese?

«Una domanda che mi mette un po’ in difficoltà. Napoli è la terra dove sono cresciuta e di cui ho sempre apprezzato i colori, la musica, le tradizioni. Milano invece è stata la città del mio Silvio, della mia squadra del cuore, la città che mi ha accolta e fatto sentire a casa».

 

Come è stata la sua infanzia a Napoli? Che famiglia ha avuto?

«Ho avuto la fortuna di avere una famiglia sempre molto presente. […] La mia è stata un’infanzia fatta di tanto studio, di sport, di socialità».

 

Roma è anche la filosofia. Chi è il filosofo che ha amato di più?

«Aristotele e la sua idea di amore. L’amore vero è quello che unisce amicizia intesa come reciprocità, passione quale sentimento irrazionale e benevolenza come stimolo disinteressato. Un pensiero che mi ha sempre molto affascinata».

 

[…]  Perché si trasferì a Milano?

SILVIO BERLUSCONI MARTA FASCINA DUDU - FOTO DI CHI

«Mi sono trasferita a Milano perché è sempre stata la città dei miei sogni […]. E proprio a Milano mi è stata data la possibilità di lavorare al Milan».

 

L’esperienza al Milan come è stata? Lei era tifosa?

«Il Milan è la mia squadra del cuore. Può immaginare l’emozione  […]. E’ stata un’esperienza straordinaria […]. Al Milan ho incontrato un gruppo affiatato e motivato, persone meravigliose a cui, ancora oggi, sono molto legata».

meme su marta fascina

 

Come è iniziata la sua passione politica?

«Come ho detto più volte, la mia passione nasce con Silvio. Ero al liceo, avevo 14 anni e la sua leadership […] mi aveva stregato. […] Ero affascinata e sedotta dalla figura di Silvio […]. Lo seguivo ovunque, in tutte le sue manifestazioni».

 

Berlusconi è venuto a mancare da quasi un anno. Onorevole Fascina, come ha vissuto questo anno?

«Mi hanno portato via la felicità. Mi hanno strappato il cuore. Non è stato un anno vissuto, è stata mera sopravvivenza. Un lutto così terribile non si supera, si convive con esso. Peraltro ieri ricorreva un anno da quando rientravamo a casa dopo il lunghissimo ricovero in ospedale ed eravamo felici pensando di esserci lasciati il peggio alle spalle».

meme su marta fascina ad arcore by 50 sfumature di cattiveria

 

Qual era la dote più grande del Cavaliere ?

«Non è facile individuarne una. […] Ma se dovessi scegliere, direi l’onestà unita ad una profonda umanità. Un uomo dallo spiccato senso di comprensione e di rispetto per chiunque avesse al suo cospetto. Riusciva a far sentire ogni interlocutore, qualsiasi fosse la sua estrazione sociale o opinione, la persona più importante del mondo. Una dote che lo ha reso unico».

 

Quali sono i valori che le ha trasmesso?

«L’onestà, la bontà, la nobiltà d’animo, la rettitudine, la generosità, l’altruismo, il grande senso di giustizia. Il saper guardare il bicchiere sempre mezzo pieno. Il saper relativizzare tutto estraendo il buono da ogni situazione, persona, contesto. […]».

 

Ho letto l’ultimo appunto lasciato da Berlusconi poco prima di morire, reso pubblico dalla figlia Marina. Un uomo di pace, innamorato della libertà ma anche della carità sociale. Era così Berlusconi?

L'EREDITA DI BERLUSCONI - MEME BY EMILIANO CARLI

«Il mio Silvio è stato un uomo di pace, di armonia e di grande generosità. Ha fatto del bene a chiunque. E dispiace che questo aspetto sia emerso sempre troppo poco. È da lui che ho appreso il valore del porgere l’altra guancia. Valore che […] ritrovo anche nella sua adorata figlia Marina come nei suoi fratelli».

 

Nilde Iotti subì molti pregiudizi e ostilità perché era la compagna di Togliatti. È successo anche a lei con Berlusconi?

 

«Sì il pregiudizio è stato un elemento che ha sempre accompagnato la mia storia con Silvio e per certi versi ancora non mi abbandona. Ma lui mi ha insegnato ad avere una certa flessibilità rispetto alle cattiverie gratuite. L’amore ed il sorriso sono l’arma più forte contro l’odio e l’invidia».

BARBARA PIER SILVIO MARINA BERLUSCONI - MARTA FASCINA AL FUNERALE DI SILVIO BERLUSCONI

 

Dove ha trovato sempre la forza per andare dritta per la sua strada?

«L’amore per Silvio, la forza d’animo che mi ha trasmesso, il senso di protezione con cui mi avvolgeva, mi hanno resa impermeabile rispetto a qualsiasi critica o pregiudizio. Ho guardato sempre avanti, forte del suo sostegno e del suo amore».

 

[…] Meloni premier, Schlein capo dell’opposizione. Si è rotto il tetto di cristallo?

«Il fatto che ci siano due donne alla guida dei due maggiori partiti italiani è sicuramente un grande passo in avanti […]. Ma sono sempre stata convinta, esattamente come Giorgia Meloni, che non sia il sesso a determinare il valore, la capacità ed il merito di alcuno, anche in politica».

 

Prima di conoscere Berlusconi come vedeva la politica?

LUIGI E MARINA BERLUSCONI CON MARTA FASCINA

«Prima di conoscere lui per me la politica era già Silvio Berlusconi. Mi sono avvicinata alla politica perché condividevo valori, ideali, programmi di un uomo straordinario […]. […]

 

Se oggi esiste il centrodestra in Italia, se oggi possiamo contare sulla democrazia dell’alternanza, lo dobbiamo a lui ed alle sue geniali intuizioni; ulteriore ragione per cui gli italiani gli sono grati. […».

 

La politica oggi per lei cosa rappresenta?

«La politica è stata ed è per me la realizzazione del verbo liberale di Silvio. […]».

marta fascina torna in parlamento dopo la morte di berlusconi 2

 

Cosa si aspetta dalle elezioni europee?

«Auspico un buon risultato per Forza Italia, anche e soprattutto come tributo alla memoria del suo leader fondatore […]. […]».

 

Preoccupata per le guerre? L’Italia può far qualcosa per favorire la pace?

«Silvio ha lasciato la vita terrena con una grande preoccupazione che lacerava la sua anima. I troppi focolai di guerra sparsi nel mondo. Ritengo che […] a distanza di oltre due anni dallo scoppio del conflitto in Ucraina e dopo quasi otto mesi dall’avvio del conflitto a Gaza, manchi uno sforzo diplomatico efficace e risolutivo da parte dei grandi della terra per far cessare le armi.

il video di berlusconi pubblicato da marta fascina su instagram il 25 aprile 2

 

[….] Un uomo di pace, dal pragmatismo e dall’esperienza come lui, avrebbe certamente ed incisivamente contribuito ad allentare tutte le tensioni che viviamo oggi nel contesto geopolitico mondiale. Manca terribilmente anche da questo punto di vista. »

 

[…] Pensa che sia stato giusto impedire il duello televisivo Meloni Schlein?

«Impedire un confronto televisivo tra due leader […] è un’occasione mancata per la pubblica opinione. Sarebbe stata un utile fattore di informazione, trasparenza, dibattito, partecipazione. Ma d’altro canto comprendo che, trattandosi di un’elezione con sistema puramente proporzionale, un confronto a due sarebbe stato per certi versi ingiusto verso le altre forze politiche ed in particolare verso Forza Italia che è parte del PPE, primo partito al Parlamento Europeo».

ANTONIO TAJANI E MARTA FASCINA - FORZA ITALIA - VIGNETTA BY OSHO

 

Quale ritiene sia la sua debolezza e quale il suo punto di forza.

«La debolezza sta nella mia estrema sensibilità, per quanto riguarda il punto di forza credo sia giusto che siano gli altri a valutarlo».

 

Per concludere mi dice se la sua riservatezza è una forma di protezione? Se sì, da chi e da cosa.

«La riservatezza non è solo una forma di protezione o uno scudo da possibili attacchi esterni. La riservatezza, oltre ad essere caratteristica innata della mia indole, è stata anche un necessario espediente per preservare l’intimità e la quotidianità con il mio Silvio.

Volevamo sin dall’inizio proteggere il nostro grande amore, considerarlo solo nostro e viverlo con normalità, posso dire che in parte ci siamo riusciti».

fascina e berlusconi auguriMARTA FASCINA VOTA AD ARCORE - 3marta fascina torna in parlamento dopo la morte di berlusconi 8MARINA BERLUSCONI - GIORGIA MELONI - MARTA FASCINAMARINA BERLUSCONI E MARTA FASCINA paolo berlusconi luigi berlusconi marta fascina in prima fila alessandro sorte e stefano benigni Fascina BerlusconiORAZIO FASCINA ALL OSPEDALE SAN RAFFAELE DI MILANO marina berlusconi marta fascinamarta fascina e barbara berlusconi toccano il feretro di silvio berlusconiMARINA BERLUSCONI E MARTA FASCINA - FUNERALI SILVIO BERLUSCONI marta fascina - eredità berlusconi - memeMARTA FASCINA - MARINA E PIER SILVIO BERLUSCONI - PAOLO BERLUSCONI - SERGIO MATTARELLA Silvio Berlusconi e Marta Fascinamarta fascina ABBRACCIO DA MATTEO SALVINI E MARTA FASCINA AL FUNERALE DI SILVIO BERLUSCONI orazio fascina orazio marta fascina meme marta fascina by osho MARTA FASCINAMARTA FASCINA VOTA AD ARCORE - 4marta fascina giulio melisurgo federico balbo foto di chi SILVIO BERLUSCONI MARTA FASCINA DUDU MARTA FASCINA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO