maurizio martina

DIPARTITO DEMOCRATICO – MARTINA SI DIMETTE DA SEGRETARIO: “IL MIO MANDATO È COMPLETATO”, MA TRA I DEM NON C’È MOLTO ENTUSIASMO PER IL CONGRESSO PRIMA DELLE EUROPEE – TRANNE ZINGARETTI NON SI SA NEMMENO QUALI SARANNO I CANDIDATI – LO SPOSTAMENTO VERSO SINISTRA E IL RISCHIO DELLA SCISSIONE

Emilio Pucci per “il Messaggero”

 

MAURIZIO MARTINA PEDRO SANCHEZ

Il timing è scattato: l' 11 novembre si terrà l' assemblea nazionale, il congresso sarà a febbraio. Il Pd volta pagina con Maurizio Martina che annuncia le dimissioni «nei prossimi giorni» da segretario, «il mio mandato è completato». Non è che ci sia molto entusiasmo tra i dem, molti avrebbero preferito che l' assise si tenesse dopo le Europee.

 

Ieri ci ha provato il renziano Andrea Marcucci a modificare la linea: «Non mi scandalizzerei se si posticipasse il congresso», ha detto alla conclusione del Forum per l' Italia a Milano. Ma la sua idea non è prevalsa ed è state respinta al mittente da più parti. «Vedremo come ci presenteremo alle elezioni - dice Paolo Gentiloni - intanto qui a Milano c' è una buona atmosfera di ripresa. Il congresso? Prima si fa e meglio è».

 

maurizio martina assemblea pd

LE POSIZIONI

E allora dicono i fedelissimi del senatore di Scandicci facciamolo al più presto, non perdiamo più altro tempo. Alla fine i tre candidati che si contenderanno la guida del Nazareno dovrebbero essere Nicola Zingaretti, Marco Minniti e probabilmente proprio Martina. Ma il timore di tutti è che la prospettiva sia tutt' altro che unitaria, che dividersi ancor di più possa prestare il fianco ai populisti.

 

«Se andiamo sotto il 15% è finita», l' allarme lanciato dal filosofo Cacciari, ex sindaco di Venezia. Ma Cacciari non è affatto il solo ad essere preoccupato. «Il congresso ha avvertito Martina è uno strumento utile per completare il lavoro, ma dipenderà da come lo facciamo».

renzi alla leopolda 9

 

Anime sempre più distanti in casa dem. L' operazione Minniti l' ha portata avanti Renzi, ma non a caso ha scelto un profilo basso: ad auspicare la discesa in campo dell' ex ministro dell' Interno è stato un gruppo di sindaci. I dirigenti vicini all' ex premier restano freddi. Il senatore di Scandicci non ci metterà il cappello, non si spenderà più di tanto. Guarda piuttosto al progetto dei comitati civici per la resistenza al governo giallo-verde.

 

Il fantasma della scissione ancora aleggia: non è escluso che Renzi possa optare per una lista europeista, più innovativa, per seguire le orme di Macron e non quelle di Sanchez.

 

LO SPOSTAMENTO

minniti renzi

Lo spostamento a sinistra del partito non gli piace. E ai renziani non è piaciuto affatto il trattamento riservato dalla platea del Forum. C' è stata ammette un fedelissimo dell' ex presidente del Consiglio una corsa a cancellare tutte le riforme fatte in questi anni di governo. E poi, ci sono stati i distinguo di Federica Mogherini, di Dario Franceschini, di tutti coloro questa la convinzione dei renziani che vorrebbero che il senatore di Scandicci facesse le valigie e traslocasse verso un' altra direzione.

nicola zingaretti maurizio martina

 

IL PIANO

 Ma il piano di Renzi potrebbe avere tempi ancora più lunghi. E' difficile, infatti, che si concretizzi per le elezioni europee di primavera, più facile invece che eventualmente si realizzi in vista delle prossime Politiche.

 

Ieri comunque tutti hanno lanciato l' appello a serrare le file. «Serve un congresso per andare oltre i nostri confini», ha sostenuto Martina non nascondendo che «ci sono state mancanze e limiti» e promettendo che «costruiremo una proposta popolare, democratica, europeista, progressista e batteremo in Italia il mostro che si aggira per l' Europa e che vuole rovinare il nostro futuro».

 

IL FANTASMA

maurizio martina parla al popolo del pd (9)

A riportare l' attenzione sul partito ci ha pensato Gianni Cuperlo: «Qui c' è un fantasma che ancora aleggia», ha osservato riferendosi a Renzi. «Non ho condiviso molte cose del suo governo, ma ha aggiunto raccogliendo le simpatie dei fedelissimi dell' ex premier - trovo insopportabile che chi ha condiviso tutto oggi mi spieghi i gravi errori che ha fatto. Nessuna abiura, ma discontinuità sì».

renzi franceschini by osho

 

Sul tavolo anche l' ipotesi di un listone aperto, proposta lanciata da Franceschini. «Ma i tempi lo consentono?», si è chiesto il sindaco di Milano, Giuseppe Sala.

Il quale, da padrone di casa, ha pensato bene di spronare il partito a fare un' opposizione più convincente: «Serve un' pposizione dura», fatta «in piazza e non solo sui giornali, protestando quando si presentano situazioni come quella degli asili nido a Lodi».

FRANCESCHINI RENZIgianni cuperloMARCO MINNITI E MATTEO RENZI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?