MARZIANI AL QUIRINALE - TRA QUALCHE MESE I GRILLINI ENTRERANNO IN PARLAMENTO E NAPOLITANO RICEVERA’ BEPPE PER LE CONSULTAZIONI - GRILLO SI PRESENTERA’ IN TUTA SPAZIALE? O FARA’ ADDORMENTARE NONNO GIORGIO PARLANDO DI WI-FI E BANDA LARGA? L’UNICA COSA CERTA E’ CHE NON SARA’ UN INCONTRO MA UNO SCONTRO (NAPOLITANO NON DIMENTICA LE PRESE PER IL CULO)…

Andrea Scanzi per Il Fatto Quotidiano

L'incontro ci sarà, anche se Re Giorgio ne avrebbe fatto a meno. Con il Movimento 5 Stelle dato al 21 per cento nelle intenzioni di voto, è improbabile che nella prossima legislatura non ci sarà un gruppo nutrito di deputati e senatori "grillini". Novizi della politica. Neanche un anno fa, gran parte dei politologi - e degli statisti tipo Veltroni & D'Alema - si dicevano certi che il M5S sarebbe arrivato a fatica al 4 per cento. La realtà è appena diversa. Tra pochi mesi, una delegazione di grillini salirà al Quirinale.

Sarà un incontro storico, tra due mondi antitetici: i "gggiovani" iconoclasti da una parte, l'istituzionalità ingessatissima dall'altra. Grillo, che non si candiderà alle elezioni (ma che non si lascerà sfuggire l'occasione di incontrare Napolitano), ha già avuto contatti diretti con le istituzioni. Nel 2006 portò il programma delle primarie online a Prodi. "Prima ha chiuso gli occhi per concentrarsi, poi s'è appisolato". L'anno successivo consegnò le firme del V-Day a Franco Marini. "Mi disse che suo figlio è ingegnere elettronico, dunque va in Rete. Lui no, mica è ingegnere elettronico".

Tornò in Senato qualche anno dopo, per chiedere a Schifani che fine avessero fatto quelle firme. Schifani, inizialmente, accettò. Poi Grillo gli disse che avrebbe mostrato l'incontro in streaming. E Schifani si dileguò. Il 10 giugno 2009, si presentò alla commissione Affari Costituzionali di Palazzo Madama. Usò le parole "psiconano" e "zoccole". Ghedini non gradì. Il 13 giugno scorso, in un'intervista al Fatto Quotidiano, Grillo ha dichiarato: "Se arriviamo primi alle prossime elezioni, vado al Colle solo per dirgli: ‘Stavolta l'hai sentito il botto?'". Non ha mai conosciuto Napolitano. Pertini, sì. "Mi invitava il 1° giugno nei giardini del Quirinale. Parlavamo in genovese. ‘Cumme scia stà, presidente?'. E lui: ‘A bagasce'...".

I rapporti tra Grillo e Napolitano sono molto conflittuali. Il secondo lo ha accusato di populismo, qualunquismo e variazioni sul tema. Il primo continua a tratteggiarlo come un Morfeo che monita soltanto sulle facezie. Del loro incontro parleranno i libri di storia. Ecco qualche possibile scenario.

Sacralità violata. Col gusto consueto per il colpo di scena cazzaro, Grillo si presenta all'appuntamento in tuta spaziale tipo Baumgartner. Oppure planando con un biposto, tipo D'Annunzio a Vienna. Ferma la condanna degli osservatori terzisti: "Sprezzo delle istituzioni", "Democrazia vilipesa da un guitto". Sferzante l'editoriale di Scalfari: "L'Europa ci guarda". Ancor più vibrante la protesta del centrosinistra. Il quale, all'unisono, dichiara: "Mumble".

Il mio Colle per un cavillo. Napolitano si rifiuta di ricevere Grillo: "Non è stato eletto". Grillo replica: "Hai incontrato ben di peggio". Scontro tra giuristi. Nel frattempo passano tre anni. E Napolitano non è più Presidente.

Per rompere il ghiaccio. In qualche modo l'incontro avviene. C'è tensione. Per superare l'imbarazzo, Grillo dà due vigorose pacche sulle spalle a Napolitano e urla: "Belin, Giorgio, cosa ti sei detto veramente con quel mona di Mancino? Deve essere una roba pazzesca".

Connettività. Grillo parte con una intemerata di mezzora su wi-fi e banda larga. Napolitano lo guarda come Renzo Bossi osserverebbe I Karamazov. Guru. All'incontro partecipa Gianroberto Casaleggio, che sciorina tutto il suo ottimismo contagioso: la carta morirà, l'informazione perirà, una terza guerra mondiale digitale ci seppellirà. Napolitano, uscendo clamorosamente dal protocollo, chiosa: "A cumpa', Non ci resta che piangere l'ho visto anch'io e Troisi lo conoscevo meglio di lei. Non ce la meni, provi a godersi la vita e soprattutto si tagli quei capelli da Yoko Ono triste" (di questo virgolettato, l'unica cosa improbabile è che Napolitano citi Yoko Ono).

Monitando. Stordito dalla irritualità dell'evento, dal look poco sobrio dei grillini e dal lessico scarsamente ortodosso di Grillo, Napolitano gioca la carta che preferisce: il monito. Partendo dalle guerre puniche, non senza appassionanti accenni all'alto senso civico mostrato dall'uomo di Cro Magnon nella preistoria, Re Giorgio esorta gli interlocutori a (nell'ordine): volersi bene; non dire falsa testimonianza; ricordarsi di santificare le feste; comprarsi un loden; andare a letto presto. Al termine della reprimenda, per la prima volta in vita sua, Beppe Grillo si chiede chi mai gliel'abbia fatto fare. E se non era il caso di continuare coi monologhi a Sanremo su Marisa Laurito e Toto Cutugno.

 

DAL BLOG DI BEPPE GRILLO - NAPOLITANO CON LA BANDIERINA DEL MOVIMENTO CINQUE STELLEBEPPE GRILLO SUL TRENO IN SICILIAgiorgio napolitano GRILLO E CASALEGGIO esizer giorgio napolitano BEPPE GRILLO NUOTA NELLO STRETTO DI MESSINA BEPPE GRILLO E GIANROBERTO CASALEGGIO ALLARRIVO IN SICILIA

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO