macron mattarella salvini

“MATTARELLA CONFIDA CHE LA CHIACCHIERATA CON MACRON POSSA ESSERE UTILE SIA AL NOSTRO ESECUTIVO SIA A QUELLO FRANCESE” - MARZIO BREDA: “FARÀ COMODO A TUTTI E DUE, A PATTO CHE SAPPIANO FARNE TESORO. SPAZZANDO VIA CERTE RUGGINI CHE AVEVANO RICOMINCIATO A FAR STRIDERE LE RELAZIONI TRA ROMA E PARIGI - TONI ASPRI E BELLICOSI DA AMBO LE PARTI, CON IL MINISTRO SALVINI CHE SOSTENEVA DI AVER PIEGATO LA FRANCIA E PROMETTEVA ‘PUGNO DURO’, COME SE NON SI RASSEGNASSE A ESSERE USCITO DALLA CAMPAGNA ELETTORALE, NELL'ANSIA DI CAPITALIZZARE NUOVI CONSENSI”

SERGIO MATTARELLA EMMANUEL MACRON

Marzio Breda per il “Corriere della Sera”

 

Nel clima carico di sospetti in cui galleggia la politica di casa nostra (trascurando l'astio fermentato lungo tutta la settimana tra Roma e Parigi), per parecchie ore ieri si è dibattuto su chi abbia alzato per primo la cornetta del telefono tra Emmanuel Macron e Sergio Mattarella. Quasi a sottintendere che chi ha chiamato l'altro si colloca da sé in una dimensione di cedimento e sconfitta. Sarebbe il perdente della prova di forza.

sergio mattarella emmanuel macron 4

 

Una logica di basso profilo e priva di qualsiasi rilievo, per il Quirinale. Dove si preferisce ricordare che il rapporto tra i due capi di Stato è di tale stima e amicizia reciproca che si sentono spesso, per ogni tipo di problema, bilaterale o europeo, in un'ormai consolidata pratica di consultazione informale.

 

Così è successo anche stavolta, con un «contatto» messo a punto concordando tempi e modi proprio nel pieno delle tensioni, dagli entourage dei presidenti. Cioè dai rispettivi ambasciatori e consiglieri.

 

piantedosi salvini meloni

Un colloquio avvenuto sabato sera, al termine del quale è stata stilata la nota resa pubblica ieri mattina simultaneamente dall'Eliseo e dal Colle, in modo che potesse sminare un terreno di dialogo reso particolarmente infido dalle ultime polemiche tra i ministri degli Esteri convocati al Consiglio europeo di Bruxelles nelle stesse ore.

 

Il testo, fasciato in un linguaggio istituzionale come si conviene, è sintetizzabile in un secco invito alla «buona volontà». A procedere insieme, dentro un'Unione Europea nella quale «non ha senso» che Italia e Francia, Paesi mediterranei entrambi, procedano divisi davanti alla Ue su un tema delicatissimo e urgente come quello dei migranti.

emmanuel macron sergio mattarella

 

Esattamente questo si sono detti Mattarella e Macron. Senza che il nostro capo dello Stato pensasse di commissariare Palazzo Chigi o entrasse nel merito delle scelte tecniche da fare sulle aperture dei porti, sulle navi delle Ong, sulla gestione degli sbarchi e, soprattutto, sul ricollocamento condiviso delle persone.

 

Mattarella confida che la chiacchierata possa essere utile sia al nostro esecutivo sia a quello d'Oltralpe. Di sicuro farà comodo a tutti e due, a patto che sappiano farne tesoro. Spazzando via certe ruggini che avevano ricominciato a far stridere le relazioni tra Roma e Parigi e cambiando registro alle rispettive dichiarazioni.

piantedosi salvini meloni tajani

 

Toni aspri e bellicosi da ambo le parti, con il ministro Matteo Salvini, seguìto senza troppi distinguo da Giorgia Meloni, che sosteneva di aver piegato la Francia e prometteva «pugno duro», come se non si rassegnasse a essere uscito dalla campagna elettorale, nell'ansia di capitalizzare nuovi consensi.

 

E con diversi esponenti del governo francese, oltre a Macron in persona, a minacciare di non aprire più i propri confini ai migranti approdati in Italia, tentando di coinvolgere altri (a partire dalla Germania) su questa linea dura e marchiando la nostra premier come una «grande perdente».

 

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

Il rischio di questa escalation era di infilarci, noi e loro, in una situazione di incomunicabilità che avrebbe immiserito una questione ritenuta invece indifferibile sul Colle. Mattarella ne aveva parlato profeticamente nel suo recente discorso di Maastricht, giocato sul concetto della «fiducia reciproca», che su questo dossier manca.

 

E ne ha forse rifatto cenno a Giorgia Meloni, nel weekend, informandola - a cose fatte - della sua paziente telefonata. In fondo è un replay di quanto avevamo visto nel 2019, quando si adoperò per ricucire i rapporti con l'Eliseo dopo la sciagurata trasferta parigina dei leader 5 Stelle, dal vicepremier Luigi Di Maio ad Alessandro Di Battista, per sfilare al fianco delle frange più violente dei Gilet gialli. Una mossa che aveva portato al ritiro dell'ambasciatore francese da Roma...

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?