macron mattarella salvini

“MATTARELLA CONFIDA CHE LA CHIACCHIERATA CON MACRON POSSA ESSERE UTILE SIA AL NOSTRO ESECUTIVO SIA A QUELLO FRANCESE” - MARZIO BREDA: “FARÀ COMODO A TUTTI E DUE, A PATTO CHE SAPPIANO FARNE TESORO. SPAZZANDO VIA CERTE RUGGINI CHE AVEVANO RICOMINCIATO A FAR STRIDERE LE RELAZIONI TRA ROMA E PARIGI - TONI ASPRI E BELLICOSI DA AMBO LE PARTI, CON IL MINISTRO SALVINI CHE SOSTENEVA DI AVER PIEGATO LA FRANCIA E PROMETTEVA ‘PUGNO DURO’, COME SE NON SI RASSEGNASSE A ESSERE USCITO DALLA CAMPAGNA ELETTORALE, NELL'ANSIA DI CAPITALIZZARE NUOVI CONSENSI”

SERGIO MATTARELLA EMMANUEL MACRON

Marzio Breda per il “Corriere della Sera”

 

Nel clima carico di sospetti in cui galleggia la politica di casa nostra (trascurando l'astio fermentato lungo tutta la settimana tra Roma e Parigi), per parecchie ore ieri si è dibattuto su chi abbia alzato per primo la cornetta del telefono tra Emmanuel Macron e Sergio Mattarella. Quasi a sottintendere che chi ha chiamato l'altro si colloca da sé in una dimensione di cedimento e sconfitta. Sarebbe il perdente della prova di forza.

sergio mattarella emmanuel macron 4

 

Una logica di basso profilo e priva di qualsiasi rilievo, per il Quirinale. Dove si preferisce ricordare che il rapporto tra i due capi di Stato è di tale stima e amicizia reciproca che si sentono spesso, per ogni tipo di problema, bilaterale o europeo, in un'ormai consolidata pratica di consultazione informale.

 

Così è successo anche stavolta, con un «contatto» messo a punto concordando tempi e modi proprio nel pieno delle tensioni, dagli entourage dei presidenti. Cioè dai rispettivi ambasciatori e consiglieri.

 

piantedosi salvini meloni

Un colloquio avvenuto sabato sera, al termine del quale è stata stilata la nota resa pubblica ieri mattina simultaneamente dall'Eliseo e dal Colle, in modo che potesse sminare un terreno di dialogo reso particolarmente infido dalle ultime polemiche tra i ministri degli Esteri convocati al Consiglio europeo di Bruxelles nelle stesse ore.

 

Il testo, fasciato in un linguaggio istituzionale come si conviene, è sintetizzabile in un secco invito alla «buona volontà». A procedere insieme, dentro un'Unione Europea nella quale «non ha senso» che Italia e Francia, Paesi mediterranei entrambi, procedano divisi davanti alla Ue su un tema delicatissimo e urgente come quello dei migranti.

emmanuel macron sergio mattarella

 

Esattamente questo si sono detti Mattarella e Macron. Senza che il nostro capo dello Stato pensasse di commissariare Palazzo Chigi o entrasse nel merito delle scelte tecniche da fare sulle aperture dei porti, sulle navi delle Ong, sulla gestione degli sbarchi e, soprattutto, sul ricollocamento condiviso delle persone.

 

Mattarella confida che la chiacchierata possa essere utile sia al nostro esecutivo sia a quello d'Oltralpe. Di sicuro farà comodo a tutti e due, a patto che sappiano farne tesoro. Spazzando via certe ruggini che avevano ricominciato a far stridere le relazioni tra Roma e Parigi e cambiando registro alle rispettive dichiarazioni.

piantedosi salvini meloni tajani

 

Toni aspri e bellicosi da ambo le parti, con il ministro Matteo Salvini, seguìto senza troppi distinguo da Giorgia Meloni, che sosteneva di aver piegato la Francia e prometteva «pugno duro», come se non si rassegnasse a essere uscito dalla campagna elettorale, nell'ansia di capitalizzare nuovi consensi.

 

E con diversi esponenti del governo francese, oltre a Macron in persona, a minacciare di non aprire più i propri confini ai migranti approdati in Italia, tentando di coinvolgere altri (a partire dalla Germania) su questa linea dura e marchiando la nostra premier come una «grande perdente».

 

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

Il rischio di questa escalation era di infilarci, noi e loro, in una situazione di incomunicabilità che avrebbe immiserito una questione ritenuta invece indifferibile sul Colle. Mattarella ne aveva parlato profeticamente nel suo recente discorso di Maastricht, giocato sul concetto della «fiducia reciproca», che su questo dossier manca.

 

E ne ha forse rifatto cenno a Giorgia Meloni, nel weekend, informandola - a cose fatte - della sua paziente telefonata. In fondo è un replay di quanto avevamo visto nel 2019, quando si adoperò per ricucire i rapporti con l'Eliseo dopo la sciagurata trasferta parigina dei leader 5 Stelle, dal vicepremier Luigi Di Maio ad Alessandro Di Battista, per sfilare al fianco delle frange più violente dei Gilet gialli. Una mossa che aveva portato al ritiro dell'ambasciatore francese da Roma...

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?